• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Religioni [15]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

inferno

Sinonimi e Contrari (2003)

inferno /in'fɛrno/ s. m. [lat. tardo infernus o infernum, uso sost. dell'agg. infernus "che si trova in basso", che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. - 1. (non com.) [nella concezione pagana greco-romana, [...] [di temperatura, rumore e sim., capace di stordire i sensi per intensità e violenza] ≈ [→ INFERNALE (2)]. □ mandare all'inferno [non volerne più sapere di qualcuno o qualcosa] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), (fam.) mandare a farsi benedire (o ... Leggi Tutto

infernale

Sinonimi e Contrari (2003)

infernale agg. [dal lat. tardo infernalis]. - 1. a. [che è proprio dell'inferno, che si trova all'inferno: le potenze i.] ≈ (lett.) acheronteo, (lett.) avernale, (non com.) inferno, infero, (non com.) [...] e sim., capace di stordire i sensi per intensità e violenza: caldo i.; baccano i.] ≈ diabolico, d'inferno, indiavolato, insopportabile, micidiale, orrendo, spaventoso, terribile, tremendo, [di rumore e sim.] assordante, [di ritmo e sim.] convulso ... Leggi Tutto

infero

Sinonimi e Contrari (2003)

infero /'infero/ [dal lat. infĕrus "di sotto, del mondo di là, infernale"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] ≈ e ↔ [→ INFERIORE agg. (1. a)]. 2. [che è proprio [...] dell'inferno, che si trova all'inferno: le potenze i.; gli spiriti i.] ≈ [→ INFERNALE (1. a)]. ■ s. m. (mitol.) [al plur., nella concezione pagana greco-romana, il regno dei defunti] ≈ e ↔ [→ INFERNO (1)]. ... Leggi Tutto

paradiso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradiso /para'dizo/ s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), gr. parádeisos "giardino, parco", voce d'origine iranica]. - 1. (teol.) [...] una vita eterna: meritarsi il p.] ≈ cielo, regno dei cieli (o di Dio o dei giusti). ↔ inferno. ● Espressioni: paradiso terrestre ≈ eden. ↔ inferno; fig., uccello del paradiso [uccello passeriforme della Nuova Guinea] ≈ paradisea. 2. (fig.) [luogo o ... Leggi Tutto

mandare

Sinonimi e Contrari (2003)

mandare v. tr. [lat. mandare "affidare", prob. da man(um) dare "dare la mano"]. - 1. (ant.) [dare l'incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che: mandò che i due giovani fossero [...] i bambini a letto; manda a chiamare il medico] ≈ ↑ inviare, spedire. ↔ ricevere. ● Espressioni: fig., fam., mandare al diavolo (o alla malora o all'inferno o a farsi benedire o a farsi friggere o a quel paese o in quel posto o, volg., a fare in culo ... Leggi Tutto

friggere

Sinonimi e Contrari (2003)

friggere /'fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto). - ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ≈ (non com.) grillettare. [...] friggere [levarsi di torno qualcuno con modi bruschi] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), mandare a farsi benedire (o al diavolo o all'inferno o a quel paese o, volg., a fare in culo), sbarazzarsi (di), togliersi di torno. ■ v. intr. (aus. avere) 1. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dannato

Sinonimi e Contrari (2003)

dannato [part. pass. di dannare]. - ■ agg. 1. [a cui è stata attribuita una pena, in partic. la pena dell'inferno: anime, spiriti d.] ≈ condannato. ↔ beato, redento, salvato. ● Espressioni: fig., anima [...] e fam.: dove sono finiti quei d. occhiali?] ≈ maledetto. ■ s. m. (f. -a) [anima destinata alle pene dell'inferno: le pene dei d.] ≈ ‖ condannato. ↔ beato, redento. ● Espressioni: fig., come un dannato [senza fermarsi un attimo: lavorare come ... Leggi Tutto

bolgia

Sinonimi e Contrari (2003)

bolgia /'bɔldʒa/ s. f. [dal fr. ant. bolge, bouge, lat. bulga "sacco di cuoio"] (pl. -ge). - 1. [ciascuna delle fosse dell'ottavo cerchio dell'inferno dantesco]. 2. (fig.) [luogo dove vi sia gran confusione] [...] ≈ babele, babilonia, (pop.) bordello, (pop.) casino, (pop.) casotto. ↑ inferno. ‖ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, caos, chiasso, confusione, marasma, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, ... Leggi Tutto

pandemonio

Sinonimi e Contrari (2003)

pandemonio /pande'mɔnjo/ s. m. [dal lat. mod. Pandaemonium, comp. del gr. pan- "pan-" e daimónion "demonio", voce coniata da J. Milton (1608-1674), per indicare il luogo dell'inferno dove i demoni tengono [...] .) bailamme, baraonda, bolgia (infernale), (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canizza, caos, (pop.) casino, finimondo, inferno, (fam.) macello, (non com.) parapiglia, putiferio, (fam.) quarantotto, (non com.) sarabanda, subbuglio, trambusto, tumulto ... Leggi Tutto

cagnara

Sinonimi e Contrari (2003)

cagnara (tosc. cagnaia /ka'ɲaja/) s. f. [der. di cane, cagna]. - 1. [l'abbaiare di molti cani] ≈ (non com.) abbaiamento, abbaiata, canea, canizza. 2. (fig.) [situazione chiassosa e turbolenta] ≈ babilonia, [...] , (fam.) quarantotto, schiamazzo, scompiglio, (non com.) strepitamento, strepito, subbuglio, trambusto, tramestio, tumulto, urlio, vocio. ↑ finimondo, inferno, pandemonio, putiferio, rivoluzione. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
inferno
L’oltretomba secondo la concezione pagana e il luogo di pena per le anime dei peccatori, secondo la concezione cristiana. L’aggettivo latino infernus racchiudeva una sfumatura intensiva di inferus, indicando una posizione spaziale particolarmente...
Inferno
Località della Lombardia, nella Valtellina, da cui deriva il nome di un vino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali