predizione
predizióne s. f. [dal lat. praedictio -onis, der. di praedicĕre «predire»]. – 1. Il fatto di predire, di annunciare cioè in precedenza, a voce o in uno scritto (e di solito con autorità e [...] prevedersi dagli uomini nelle cause naturali (Galluppi). Nel linguaggio scient. e tecnico il termine si è venuto affiancando, per influenza dell’ingl. prediction, al più diffuso previsione (e analogam. predittore è talora usato, per influenza dell ...
Leggi Tutto
clown-dottore
(clown dottore), loc. s.le m. Medico nelle vesti di clown, che intrattiene i bambini ricoverati in strutture ospedaliere, per distrarli e suscitare in loro il buonumore. ◆ Alla fine del [...] festeggiati con la prima Notte Bianca della solidarietà, (Tea Maisto, Repubblica, 30 giugno 2007, Roma, p. IX).
Composto dal s. m. inv. clown, di origine ingl., e dal s. m. dottore, ricalcando l’espressione ingl. clown doctor.
V. anche medico-clown. ...
Leggi Tutto
big stick
‹biġ stik› locuz. ingl. (propr. «grosso bastone»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio del giornalismo politico, è stata denominata politica del big stick la politica statunitense di [...] delle altre repubbliche americane (per es., nella questione del canale di Panama, 1903; nel Messico, 1913; a San Domingo, 1915). La frase ha origine da un proverbio ingl.: Speak low and carry a big stick («parla piano e porta un grosso bastone»). ...
Leggi Tutto
navetta
navétta s. f. [dal fr. navette, propr. «piccola nave»; sugli usi estens. del sign. 2 ha influito anche l’ingl. shuttle «spola, navetta»]. – 1. Organo delle macchine per tessere e per cucire, [...] operazioni di cambio della locomotiva, evitando così notevoli perdite di tempo. c. N. spaziale (traduz. dell’ingl. space shuttle), sistema di trasporto spaziale recuperabile, solitamente con equipaggio umano, che permette di portare notevoli carichi ...
Leggi Tutto
soft
〈sòft〉 agg., ingl. – Parola che significa soffice, morbido, oppure attenuato, discreto, non troppo marcato, tale quindi da comunicare sensazioni piacevoli e delicate, accezioni con le quali è talvolta [...] discussione è stato molto s.; con lui è meglio usare una tattica soft. Delle numerose locuz. formate con soft nell’uso ingl. o angloamer. (spesso in contrapp. con hard «duro»), oltre a quelle citate qui di seguito, si possono citare come più note ...
Leggi Tutto
trip
s. ingl. (pl. trips 〈trips〉), usato in ital. al masch. – Propriam. gita, viaggio; nel gergo dei tossicomani, è l’equivalente ingl. dell’ital. viaggio (nel sign. 3). ...
Leggi Tutto
slipping
〈slìpiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) slip «scivolare, sgusciare»], usato in ital. al masch. – Nel pugilato, termine ingl. corrispondente all’ital. schivata. ...
Leggi Tutto
computerassistito
computer-assistito agg. Realizzato con metodi informatici, con l’aiuto del computer. ◆ La chirurgia computer-assistita prevede l’impiego di sistemi di navigazione e di robot. (Sole [...] neuroni, risettandoli con i microimpulsi» [Andres Lozano intervistato da Cesare Peccarisi]. (Corriere della sera, 10 febbraio 2008, p. 57).
Composto dal s. m. inv. computer, di origine ingl., e dal p. pass. e agg. assistito, ricalcando l’espressione ...
Leggi Tutto
computer-generato
agg. Generato, prodotto dal computer, con l’aiuto del computer. ◆ A Natale -- questo è certo oltre ogni dubbio -- si materializza «The Fellowship of the Rings», il primo kolossal della [...] animatori a produrre i 1200 effetti speciali, computer-generati. (Gabriele Beccaria, Stampa, 18 settembre 2001, p. 33, Cultura e Spettacoli).
Composto dal s. m. inv. computer, di origine ingl., e dal p. pass. e agg. generato, ricalcando l’espressione ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] Tirreno, 13 marzo 2006, Pisa, p. 2).
Composto dal s. m. inv. computer, di origine ingl., e dall’agg. indossabile, ricalcando l’espressione ingl. wearable computer.
Già attestato nel Corriere della sera del 23 novembre 1996, p. 28 (Andrea Lawendel).
V ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...