• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [30]
Industria [5]
Botanica [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Geologia [1]

sterminare

Vocabolario on line

sterminare v. tr. [lat. extĕrminare, der. di termĭnus «confine», con il pref. ex- «via da»] (io stèrmino, ecc.). – Annientare, distruggere, uccidere più persone, o più animali, non lasciando che alcuno [...] a s. il genere umano (Vico); sterminateli senza pietà!, motto della lotta contro i gangsters negli Stati Uniti d’America; un insetticida che stermina le mosche, le formiche; questa zona era piena di selvaggina prima che i cacciatori la sterminassero. ... Leggi Tutto

DDT

Vocabolario on line

DDT 〈diddittì〉 s. m. – Abbreviazione comunem. usata per indicare l’insetticida dicloro difeniltricloroetano, impiegato nella lotta contro gli insetti vettori di alcune malattie infettive (malaria, tifo, [...] ecc.) e contro alcuni parassiti agricoli e domestici, fino a quando nel 1972 ne è stato proibito l’uso essendosi riscontrato che i tessuti degli organismi (sia animali sia vegetali) lo concentrano in dosi ... Leggi Tutto

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] , incolore, di sapore bruciante, fortemente basico, tossico, usato (per lo più sotto forma di soluzione di solfato) come insetticida in agricoltura e come antiparassitario, per uso esterno, di animali superiori. La nicotina aspirata con il fumo del ... Leggi Tutto

aerosòl

Vocabolario on line

aerosol aerosòl s. m. [comp. di aero- e sol 2] (pl. invar., raro aerosòli). – 1. In fisica, sistema colloidale costituito da particelle liquide e solide (con dimensioni di solito da 10 a 50 micron) disperse [...] forma finemente dispersa per l’azione propellente di un gas liquefatto. 2. estens. a. Prodotto (da toilette, insetticida, alimentare, ecc.), mantenuto sotto pressione in apposito contenitore, che può essere nebulizzato per l’azione propellente di un ... Leggi Tutto

aerosoliżżare

Vocabolario on line

aerosolizzare aerosoliżżare v. tr. [der. di aerosol]. – Portare allo stato di aerosol: a. un farmaco, un insetticida. ... Leggi Tutto

trattaménto

Vocabolario on line

trattamento trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un [...] taglio raso, a tagli successivi, a taglio saltuario), t. dei cedui semplici e composti; t. antiparassitario, anticrittogamico, insetticida, diserbante, ecc., in agraria e nel giardinaggio; nelle costruzioni stradali, t. superficiali, t. ancorati o a ... Leggi Tutto

cinerina

Vocabolario on line

cinerina s. f. [der. del lat. cinis -nĕris «cenere»]. – Nome generico di composti organici, principî attivi del piretro, dotati di proprietà insetticida; si presentano come un liquido viscoso, insolubile [...] in acqua, che si ossida rapidamente all’aria divenendo inattivo ... Leggi Tutto

razzìa

Vocabolario on line

razzia razzìa s. f. [dall’arabo ghaziyya, forma magrebina di ghazwa «incursione»]. – 1. Spedizione armata, scorreria o incursione in territorio nemico o comunque straniero, effettuata da predoni o truppe [...] introdottisi nel pollaio, fecero r. di galline. 2. Per analogia, nome commerciale di insetticidi in polvere a base di piretro, esteso talora a indicare genericamente qualsiasi insetticida: aveva dato la r. mezz’ora prima, ma non c’era niente da fare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

piretrina

Vocabolario on line

piretrina s. f. [der. di piretro]. – Composto organico presente nei fiori del piretro di Dalmazia; ne esistono due forme simili che si presentano come liquidi oleosi dotati di elevato potere insetticida [...] unito a bassa tossicità per gli animali a sangue caldo ... Leggi Tutto

pirètro

Vocabolario on line

piretro pirètro (o pìretro) s. m. [dal lat. pyrĕthrum, gr. πύρεϑρον, der. di πῦρ πυρός «fuoco», per il suo effetto calorico]. – Nome di alcune piante delle composite tubuliflore appartenenti a diversi [...] , per i principî attivi contenuti nei capolini, che, seccati all’aria e poi macinati, danno la polvere detta razzìa, usata come insetticida contro mosche, zanzare, cimici e anche contro insetti parassiti di piante coltivate. Per il p. romano e il p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
DDT
. Insetticida sintetico (v. insetticidi, in questa App.). il cui nome è formato dalle iniziali del composto chimico del quale esso è costituito: il dicloro-difenil-tricloroetano. Tuttavia anche questo nome è generico, poiché di esso esistono...
malathion
malathion Insetticida organofosforico (ampiamente utilizzato in agricoltura) che in clinica medica viene impiegato nel trattamento della pediculosi e della scabbia. Uccide sia le uova sia i pidocchi adulti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali