• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [30]
Industria [5]
Botanica [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Geologia [1]

ortotica

Neologismi (2008)

ortotica s. f. L’applicazione di tecniche e metodi elettronici e informatici alla coltivazione di orti e giardini. ◆ È il prodotto di punta della casa, sintesi dell’arte del ferraiolo e del vivaista. [...] . Cioè tutte le funzioni (irrigazione, illuminazione, anti-intrusione, profumazione e – dimenticavamo – musicali e di nebulizzazione anti-insetticida) che, chi non ha problemi di portafoglio, non dovrebbe farsi mancare… (Gianni Bonfadini, Giornale di ... Leggi Tutto

loncocarpo

Vocabolario on line

loncocarpo s. m. [lat. scient. Lonchocarpus, comp. del gr. λόγχη «punta di lancia» e καρπός «frutto»]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con molte specie delle regioni tropicali dell’Africa, [...] America e Australia: sono alberi o liane le cui radici forniscono un prodotto tossico, usato come insetticida. ... Leggi Tutto

anabaṡina

Vocabolario on line

anabasina anabaṡina s. f. [der. del nome del genere Anabasis «anabasi2»]. – Composto organico, alcaloide isomero della nicotina, contenuto nelle radici di una pianta delle chenopodiacee (Anabasis aphylla): [...] è un liquido denso, incolore, con proprietà simili a quelle della nicotina, usato come insetticida. ... Leggi Tutto

micidiale

Vocabolario on line

micidiale agg. [der. di micidio, aferesi ant. di omicidio; cfr. l’ant. omicidiale]. – Che dà la morte. Anticam. riferito a persona (anche come sost., sinon. quindi di omicida, uccisore, assassino): i [...] la morte, che ha effetti mortali: armi m.; veleno m.; un colpo m.; il suo pugno è m.; clima m. per gli Europei; insetticida m. per le mosche, per le zanzare. Spesso iperb., di cosa assai nociva o che comunque rechi grave molestia: cibi m. per lo ... Leggi Tutto

tetraetìl-

Vocabolario on line

tetraetil- tetraetìl- [comp. di tetra- e etile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di quattro gruppi etilici nella molecola di un composto: per es., tetraetilpiómbo, più com. nella [...] forma piombo tetraetile (v. piombo, n. 1 a), tetraetilpirofosfato, liquido giallo, molto tossico, usato come insetticida. ... Leggi Tutto

seṡamina

Vocabolario on line

sesamina seṡamina s. f. [der. di sesamo]. – Composto organico contenuto nell’olio di sesamo, usato come sinergizzante per le piretrine, delle quali aumenta notevolmente l’efficacia insetticida. ... Leggi Tutto

vaporiżżare

Vocabolario on line

vaporizzare vaporiżżare v. intr. e tr. [der. di vapore, sull’esempio del fr. vaporiser]. – 1. intr. (aus. essere), non com. Evaporare, trasformarsi in vapore; anche con la particella pron., vaporizzarsi. [...] una superficie con un liquido ridotto in minutissime particelle. Nell’industria tessile, v. un tessuto, un filato, sottoporlo al procedimento di vaporizzatura. ◆ Part. pass. vaporiżżato, anche come agg.: insetticida vaporizzato, tessuto vaporizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nornicotina

Vocabolario on line

nornicotina s. f. [comp. di nor- e nicotina]. – Alcaloide, ottenibile per demetilazione della nicotina, presente in diverse varietà di tabacco; si presenta come un liquido viscoso, igroscopico, meno [...] volatile e più stabile della nicotina, usato come insetticida in agricoltura. ... Leggi Tutto

trappola biologica

Neologismi (2008)

trappola biologica loc. s.le f. Dispositivo per la cattura e il controllo delle uova di zanzara, in particolare di zanzara tigre. ◆ «Si tratta di piccoli cilindri di plastica [...] pieni d’acqua – spiega [...] , direttore dell’istituto di Parassitologia – sopra la superficie dell’acqua funzionerà una doppia elica che spruzzerà permetrina, un insetticida che la zanzara non riesce ad avvertire e che la ucciderà quando lei si abbassa per deporre le uova ... Leggi Tutto

sinergiżżante

Vocabolario on line

sinergizzante sinergiżżante agg. [der. di sinergia]. – Nel linguaggio tecnico, di sostanza (per es., un insetticida) che, usata insieme con altre (insetticide), ne esalta le proprietà. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
DDT
. Insetticida sintetico (v. insetticidi, in questa App.). il cui nome è formato dalle iniziali del composto chimico del quale esso è costituito: il dicloro-difenil-tricloroetano. Tuttavia anche questo nome è generico, poiché di esso esistono...
malathion
malathion Insetticida organofosforico (ampiamente utilizzato in agricoltura) che in clinica medica viene impiegato nel trattamento della pediculosi e della scabbia. Uccide sia le uova sia i pidocchi adulti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali