• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
365 risultati
Tutti i risultati [365]
Medicina [24]
Letteratura [18]
Diritto [17]
Religioni [16]
Industria [15]
Biologia [14]
Storia [13]
Matematica [12]
Militaria [12]
Fisica [11]

scientismo¹

Vocabolario on line

scientismo1 scientismo1 s. m. [dal fr. scientisme]. – Termine coniato in Francia nella seconda metà del sec. 19°, e diffuso poi altrove, di volta in volta con sign. positivo o negativo, per indicare [...] la concezione e il particolare atteggiamento intellettuale di chi ritiene unico sapere valido, capace di risolvere tutti i problemi, di soddisfare tutti i bisogni dell’uomo, quello delle scienze fisiche e sperimentali, e svaluta quindi ogni altra ... Leggi Tutto

masturbazióne

Vocabolario on line

masturbazione masturbazióne s. f. [der. del lat. masturbari: v. masturbare]. – 1. Pratica erotica tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante [...] l’eccitamento manuale degli organi genitali. 2. In senso fig., compiacimento, o autocompiacimento, esasperato e morboso: m. intellettuale, mentale. ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] dalla prima infanzia: ha succhiato col l. l’amore per la libertà; di qui il sign. fig., letter., di primo nutrimento intellettuale o spirituale: essere stato nutrito dal l. delle Muse. Per mare di latte, nel linguaggio dei pescatori, v. mare, n. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

sottopórre

Vocabolario on line

sottoporre sottopórre v. tr. [comp. di sotto- e porre; cfr. il lat. supponĕre (v. supporre)] (coniug. come porre). – 1. raro e letter. Porre, mettere sotto: il volere io le mie poche forze s. a gravissimi [...] d’accordo sulla proposta che mi sottopongono; con riferimento a quanto costituisce il risultato di un lavoro, spec. in campo intellettuale: vorrei sottoporti il mio articolo; le sottopongo alcune mie poesie; il Tasso usava s. le sue opere al giudizio ... Leggi Tutto

scimmiottare

Vocabolario on line

scimmiottare (ant. scimiottare) v. tr. [der. di scimmiotto] (io scimmiòtto, ecc.). – 1. Rifare il verso a qualcuno, riprodurne i modi e gli atteggiamenti per prenderlo in giro o per scherzo: è stato [...] punito perché scimmiottava i professori. 2. Imitare maldestramente, in modo goffo e pedissequo: si atteggia a intellettuale per sc. le amiche; sc. usanze straniere; non sapeva che cosa significasse quel termine, ma lo usava a caso, probabilmente per ... Leggi Tutto

immaturità

Vocabolario on line

immaturita immaturità s. f. [dal lat. immaturĭtas -atis]. – Lo stato di un frutto che non sia ancora giunto a maturazione, sia cioè acerbo. Più spesso fig., con riferimento allo sviluppo spirituale o [...] di cultura di un individuo o di un popolo: i. intellettuale; i. politica; componimento che rivela l’i. del candidato. Con sign. più specifici: in psicologia, i. psichica, stato, in rapporto all’età, di insufficiente evoluzione affettiva e sociale, e ... Leggi Tutto

immaturo

Vocabolario on line

immaturo agg. [dal lat. immaturus, comp. di in-2 e maturus «maturo»]. – 1. Di frutto, non giunto a maturazione, acerbo; in enologia, di vino che non ha raggiunto le sue qualità migliori. Frequente l’uso [...] momento, ogni tentativo sarebbe i.; riferito a persona, anche sost., che non ha raggiunto l’età o lo sviluppo fisico, intellettuale, spirituale necessarî a determinati fini: giovane ancora i. per questo genere di studî (o di attività, di letture, ecc ... Leggi Tutto

équipe

Vocabolario on line

equipe équipe 〈ekìp〉 s. f., fr. [der. del v. équiper, che anticam. significava «imbarcarsi», dal germ. skip «barca»]. – 1. Gruppo di persone che perseguono un fine comune o collaborano nello stesso settore [...] di attività, anche intellettuale: un’é. di ricercatori; l’é. di un grande chirurgo; lavoro di é., condotto da un gruppo che comprende esperti in varie discipline o in diversi rami di una disciplina. 2. Nello sport, squadra di atleti partecipanti a ... Leggi Tutto

immèrgere

Vocabolario on line

immergere immèrgere v. tr. [dal lat. immergĕre, comp. di in-1 e mergĕre «tuffare»] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso). – 1. a. Mettere un corpo [...] fig.: immergersi nel sonno, addormentarsi profondamente; anche, darsi interamente a un’occupazione, a un’attività intellettuale, trascurando ogni altra cosa: immergersi nei piaceri (più com. tuffarsi, sprofondarsi), immergersi nello studio, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

plàgio

Vocabolario on line

plagio plàgio s. m. [dal lat. tardo, giur., plagium, der. del gr. πλάγιον «sotterfugio», neutro sostantivato dell’agg. πλάγιος «obliquo»; in latino il termine aveva il sign. 1, e da esso deriva il sign. [...] , figura criminosa consistente nel sottoporre un individuo al proprio volere, esercitando su di lui un particolare ascendente intellettuale e morale in modo da ridurlo in totale stato di soggezione, annientandone volontà e personalità (la norma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 37
Enciclopedia
intellettuale
Persona colta, che ha il gusto del bello e dell’arte o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica, ma anche individuo che svolge attività lavorativa di tipo culturale o nella quale prevalenti sono la riflessione e l’elaborazione...
intellettuale
intellettuale Alfonso Maierù Occorre nel Convivio e nel Paradiso e vale " proprio dell'intelletto ", " che appartiene al'intelletto ". Nella tradizione latina, intellectualis è spesso distinto da intellegibilis, ma talora i due termini sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali