• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [23]
Matematica [17]
Religioni [15]
Industria [11]
Letteratura [11]
Storia [10]
Zoologia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [7]

accontaménto

Vocabolario on line

accontamento accontaménto s. m. [der. di accontarsi], ant. – Abboccamento, incontro: tutt’i begli a., Che facevan le donne e’ cavalieri (Intelligenza). ... Leggi Tutto

preṡùmere

Vocabolario on line

presumere preṡùmere (ant. preṡùmmere, proṡùmere) v. tr. [dal lat. praesumĕre «supporre, congetturare», comp. di prae- «pre-» e sumĕre «prendere»] (coniug. come assumere). – 1. Ritenere in base ad argomentazioni [...] capace di cose superiori alle proprie forze, avere eccessiva opinione di sé, delle proprie capacità: p. della propria intelligenza, delle proprie possibilità; presume di poter fare tutto da sé; anche per indicare una qualità costante: non mi ... Leggi Tutto

meraviglióso

Vocabolario on line

meraviglioso meraviglióso (tosc. o letter. maraviglióso) agg. [der. di meraviglia, maraviglia]. – 1. a. Che suscita meraviglia, e spesso anche un senso di stupore, per le sue qualità, per i modi in cui [...] una città ricca di m. monumenti; da quassù si gode un panorama m.; le m. invenzioni della tecnica; ha un intuito m., un’intelligenza, un’abilità, una capacità m.; ha scritto versi m.; una m. pagina di musica. Di persona, che sorprende per le sue doti ... Leggi Tutto

melènso

Vocabolario on line

melenso melènso (ant. milènso) agg. [etimo incerto]. – 1. Di persona, che mostra inerzia dal punto di vista intellettivo, che è tarda nell’intendere e nell’agire, che alla scarsa intelligenza unisce [...] lentezza di movimenti e goffaggine d’aspetto: un servo m.; il vero furbo ... doveva fare in modo di apparire m. (Svevo). Spesso sostantivato: è proprio un m.; non vorrei che tu credessi che io fossi stata ... Leggi Tutto

arrugginire

Vocabolario on line

arrugginire v. intr. [der. di ruggine] (io arrugginisco, tu arrugginisci, ecc.; aus. essere). – Diventare rugginoso, prendere la ruggine: il ferro con l’umidità arrugginisce; più spesso con la particella [...] pron.: la chiave si è arrugginita. Fig., indebolirsi, diventare inadatto al proprio compito: la sua intelligenza si è arrugginita nell’ozio; la memoria s’arrugginisce, se non è esercitata; anche con riferimento alla persona: era stufo di restare ad ... Leggi Tutto

geomètrico

Vocabolario on line

geometrico geomètrico agg. [dal lat. geometrĭcus, gr. γεωμετρικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della geometria, relativo alla geometria: figura g.; problema, calcolo, metodo g.; media g.; strumenti g.; disegno [...] (talora eccessivo, e a scapito del sentimento o della fantasia): una mente g., un ingegno g., un’intelligenza geometrica. ◆ Avv. geometricaménte, secondo i principî della geometria, con metodo geometrico: risolvere geometricamente un problema; fig ... Leggi Tutto

crowdsourcing

Neologismi (2008)

crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] di giornalismo alla New York University e teorico del «crowdsourcing», in due parole, la possibilità di usare l’intelligenza collettiva di internet e il «citizen journalism» in maniera mirata. (Roselina Salemi, Stampa, 15 agosto 2007, p. 23 ... Leggi Tutto

mercificàbile

Vocabolario on line

mercificabile mercificàbile agg. [der. di mercificare]. – Che può costituire oggetto di mercificazione: attività m.; l’intelligenza e la fantasia non dovrebbero essere mercificabili. ... Leggi Tutto

poderóso

Vocabolario on line

poderoso poderóso agg. [der. di podere1]. – Dotato di grande forza fisica, robusto: un uomo di p. mole; muscoli p.; braccia, spalle p.; fianchi p.; anche sostantivato, con riferimento a persona: bionda [...] raggiunse e le assestò un p. schiaffo (Bontempelli); che ha notevole potenza, in senso non fisico: mente, memoria, intelligenza p.; un p. ingegno; stile p.; oratore, scrittore, pensatore poderoso. ◆ Avv. poderosaménte, in maniera poderosa, con grande ... Leggi Tutto

buióre

Vocabolario on line

buiore buióre s. m. [der. di buio], ant. – Buio, oscurità: La luna inviluppata di b. (Intelligenza). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 33
Enciclopedia
intelligenza
Psicologia Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
INTELLIGENZA . Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV. L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali