• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Chimica [25]
Diritto [8]
Medicina [7]
Industria [5]
Biologia [5]
Geologia [4]
Fisica [4]
Chimica industriale [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Lingua [3]

fattoria didattica

Neologismi (2012)

fattoria didattica loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando [...] negli studenti lo spirito critico e l’interesse per le attività rurali. ◆ Provare a mettere un seme in un solco. È boom, in Paolo Morelli, Corriere della sera, 6 aprile 2012, p. 13). Composto dal s. f. fattoria e dall’agg. didattico. Già attestato ... Leggi Tutto

Hijarbie®

Neologismi (2016)

Hijarbie® s. f. Bambola, ispirata a Barbie®, vestita con abiti della tradizione araba e islamica. ◆  [tit.] Ecco Hijarbie, la Barbie con l'hijab: il profilo diventa virale [testo] L'idea è venuta ad [...] ad una ricercatrice nigeriana, che ha postato su Instagram le foto della “Hijarbie”, ricevendone complimenti e molto interesse. (Secolo d'Italia.it, 1° marzo 2016, Cronaca). Composto dai s. arabo hijab ('velo islamico') e dal marchionimo (B)arbie®. ... Leggi Tutto

hashtag

Neologismi (2012)

hashtag s. m. inv. In alcuni motori di ricerca e, in particolare, in siti di microblogging, parola o frase (composta da più parole scritte unite), preceduta dal simbolo cancelletto (#), che serve per [...] etichettare e rintracciare soggetti di interesse. ◆ E gli articoli sulla crisi di governo o sulle manifestazioni di piazza, se p. 3, Primo Piano). Dall’ingl. hashtag, a sua volta composto dal s. hash (mark) (‘cancelletto’) e dal s. tag ... Leggi Tutto

neuroplasticità

Neologismi (2015)

neuroplasticita neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese [...] ◆  Il suo caso però ha un altro motivo di interesse, perché come nessun altro porta acqua al mulino della rivoluzionaria (Giuliano Aluffi, Repubblica, 29 maggio 2015, Il Venerdì, p. 71). Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. f. plasticità. ... Leggi Tutto

usurocrazia

Neologismi (2012)

usurocrazia s. f. (spreg.) Il potere delle banche di applicare tassi d’interesse paragonabili a quelli esercitati da chi pratica l’usura. ◆ Non faranno ovviamente eccezione gli Usa, che nonostante l’indipendenza [...] delle banche a suo avviso pervase di «spirito giudaico», non esente da un antisemitismo imperdonabile. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 15 gennaio 2012, La Lettura, p. 5). Composto dal s. f. usura con l’aggiunta del confisso -crazia. ... Leggi Tutto

Tramwave®

Neologismi (2013)

Tramwave® s. m. inv. Sistema di alimentazione per veicoli tramviari con linea di contatto a terra e non aerea, rifornita di energia soltanto nei tratti collocati sotto il veicolo al momento del suo passaggio, [...] , messo a punto da Ansaldo Sts, è stato testato a Napoli, richiesto a Dubai e in Qatar , suscitando interesse anche a Taiwan, proprio per l'adattabilità rispetto a fenomeni atmosferici importanti[...] (Donatella Alfonso, Repubblica.it,28 ottobre 2013 ... Leggi Tutto

tenuità del fatto

Neologismi (2017)

tenuita del fatto tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni [...] determinare l'improcedibilità dell'azione penale, stante lo scarso interesse della parte offesa a proseguire l'iter giudiziario. ◆ , Sole 24 Ore.com, 17 ottobre 2016, Norme & Tributi). Composto dal s. f. tenuità, dalla prep. art. del e dal s ... Leggi Tutto

terrapiattismo

Neologismi (2019)

terrapiattismo (Terrapiattismo) s. m. Credenza secondo cui il pianeta Terra è piatto. ♦ «A proposito della salute del pianteta, ultimamente mi sto appassionando al terrapiattismo». Gli altri lo guardarono [...] guru pentastellato sembra strizzare l'occhio. "In America l’interesse per il movimento del Terrapiattismo sembra crescere. A settembre . (Gianni Carotenuto, Giornale.it, 3 ottobre 2018, Politica). Composto dal s. f. terra e dall’agg. piatto con l ... Leggi Tutto

sovranismo psichico

Neologismi (2019)

sovranismo psichico s. m. Atteggiamento mentale caratterizzato dalla difesa identitaria del proprio presunto spazio vitale. ♦ Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la definizione del Censis [...] economia, e della sua crisi, l’indagine trova un suo interesse per il panorama che offre sulla crisi della soggettività nell’epoca ). (Massimo Giannini, Repubblica.it, 2 gennaio 2018, Commento). Composto dal s. m. sovranismo e dall’agg. psichico. ... Leggi Tutto

astroturismo

Neologismi (2021)

astroturismo (astro-turismo) s. m. 1. Il complesso delle attività connesse ai viaggi verso i siti (artificiali o naturali) nei quali si gode di una visuale notturna ottimale della volta celeste | Anche, [...] Il che può avere ricadute pratiche di un certo interesse in quanto esperienze di valorizzazione del paesaggio notturno – apre l’era dell’astroturismo. (Repubblica.it, 10 luglio 2021, Esteri). Composto dal confisso astro- aggiunto al s. m. turismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
interesse composto
interesse composto interesse composto → interesse.
ANATOCISMO
È l'interesse dell'interesse, cioè la produzione d'interesse dall'interesse scaduto di una somma di danaro (interesse composto). Se lo si considera dal punto di vista strettamente economico, l'anatocismo non è illecito. Eliminato il pregiudizio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali