• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [30]
Anatomia [9]
Chirurgia [8]
Zoologia [4]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Lingua [1]
Fisica [1]
Biologia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

cecocolostomìa

Vocabolario on line

cecocolostomia cecocolostomìa s. f. [comp. di ceco1, colo(n)2 e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra intestino cieco e colon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cecoileostomìa

Vocabolario on line

cecoileostomia cecoileostomìa s. f. [comp. di ceco1, ileo1 e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra l’intestino cieco e l’ileo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cecomegalìa

Vocabolario on line

cecomegalia cecomegalìa s. f. [comp. di ceco1 e megalia]. – Nel linguaggio medico, malformazione dell’intestino cieco, che si presenta eccessivamente sviluppato. ... Leggi Tutto

cecorrafìa

Vocabolario on line

cecorrafia cecorrafìa s. f. [comp. di ceco1 e -rafia]. – Nel linguaggio medico, la sutura chirurgica dell’intestino cieco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cecostomìa

Vocabolario on line

cecostomia cecostomìa s. f. [comp. di cèco1 e -stomia]. – In chirurgia, tipo particolare di colostomia che mette in comunicazione l’esterno con l’intestino cieco, nella sede di intersezione dell’appendice, [...] preventivamente asportata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mucocèle

Vocabolario on line

mucocele mucocèle s. m. [comp. di muco e -cele1]. – In patologia, raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. In partic.: m. sinusale, costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, [...] da ritenzione dell’appendice cecale, esito di processi flogistici che ne impediscono lo svuotamento delle secrezioni mucose sull’intestino cieco. M. bronchiale, esito di un’ostruzione congenita di un bronco che determina l’accumulo di secreti mucosi ... Leggi Tutto

tiflatonìa

Vocabolario on line

tiflatonia tiflatonìa (o tifloatonìa) s. f. [comp. di tiflo- e atonia]. – In medicina, la perdita del tono muscolare delle pareti dell’intestino cieco; si manifesta con la distensione abnorme dell’organo [...] operata dai gas intestinali (tiflectasia) in occasione di fenomeni flogistici (tifliti, appendicite, ecc.) ... Leggi Tutto

tiflectaṡìa

Vocabolario on line

tiflectasia tiflectaṡìa (o tifloectaṡìa) s. f. [comp. di tiflo- e ectasia]. – In medicina, la distensione dell’intestino cieco per accumulo di gas intestinali, secondaria all’atonia delle pareti dell’organo [...] (tiflatonia) ... Leggi Tutto

tiflocolite

Vocabolario on line

tiflocolite s. f. [comp. di tiflo- e colite]. – In medicina, affezione di tipo infiammatorio, acuta o cronica, dell’intestino cieco e del colon ascendente; è determinata da varie cause (batteriche, parassitarie, [...] virali, allergiche, neoplastiche, ecc.) e si manifesta con dolori, irregolarità dell’alvo (soprattutto crisi diarroiche), modificazione dei caratteri delle feci ... Leggi Tutto

tiflopessìa

Vocabolario on line

tiflopessia tiflopessìa s. f. [comp. di tiflo- e -pessia]. – In chirurgia, intervento di fissazione dell’intestino cieco alla parete addominale, praticato nei casi di abnorme motilità cecale per la cura [...] e la prevenzione del volvolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CIECO, INTESTINO
È la parte dell'intestino crasso situata al disotto dell'imbocco dell'intestino ileo; al disopra si continua senza limite netto nel colon ascendente (vedi figura a pag. 735, vol. III); costituisce un'espansione di questo a forma di sacca emisferica...
appendicite
Infiammazione del prolungamento dell'intestino cieco (appendice), che solitamente si configura come un quadro patologico acuto. Le sue cause sono difficili a stabilirsi nel singolo caso e non sembrano mai agire isolatamente: calcoli fecali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali