• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Industria [35]
Arti visive [32]
Architettura e urbanistica [30]
Botanica [6]
Medicina [6]
Storia [4]
Matematica [4]
Geologia [4]
Militaria [3]
Fisica [3]

sbruffatura

Vocabolario on line

sbruffatura s. f. [der. di sbruffare, nel sign. 1 b], region. – Primo strato piano di malta su una parete, cui fanno seguito altri strati di completamento per la formazione dell’intonaco definitivo (lo [...] stesso che rinzaffo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ridare¹

Vocabolario on line

ridare1 ridare1 v. tr. e intr. [comp. di ri- e dare2] (io ridò, tu ridài, ecc.; coniug. come dare). – 1. tr. a. Dare di nuovo: r. lo smalto alle unghie; mi ridai un momento la tua matita, per favore?; [...] nuovo, riprodursi, nelle locuz. poco com. r. fuori, soprattutto di cose spiacevoli: l’umidità continua a r. fuori, nell’intonaco; gli ha ridato fuori l’eczema (ma r. fuori, come trans., sinon. meno realistico di vomitare: ridiede fuori tutto quello ... Leggi Tutto

sbullettare

Vocabolario on line

sbullettare v. tr. e intr. [der. di bulletta, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbullétto, ecc.). – 1. Togliere via le bullette che tenevano chiuso, o che fermavano un oggetto; s. il coperchio di una cassetta; [...] ’uscita delle bullette che li tenevano uniti: queste suole si stanno sbullettando. 2. intr. (aus. avere), tosc. Dell’intonaco, formare delle bollicine, dei piccoli rigonfiamenti, come se la calce fosse sollevata da teste di bullette; anche del grano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sbullettatura

Vocabolario on line

sbullettatura s. f. [der. di sbullettare]. – 1. L’atto, l’operazione dello sbullettare, del levare le bullette; il fatto di sbullettarsi. 2. tosc. Lo sbullettare dell’intonaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ditata

Vocabolario on line

ditata s. f. [der. di dito]. – 1. a. Colpo dato con un dito: m’ha dato una d. in un occhio. b. Segno o impronta lasciati da un dito su una superficie: ci sono delle d. sull’intonaco; ha toccato le pagine [...] con le mani unte e vi ha lasciato delle ditate. 2. Quanto si può raccogliere con un dito: una d. di burro, d’unguento. ◆ Dim. ditatina, soprattutto nel sign. 2: una ditatina di strutto ... Leggi Tutto

rinzaffare

Vocabolario on line

rinzaffare v. tr. [der. di zaffo1 «tappo»]. – Riempire, turare con malta o altri materiali fessure e piccoli vuoti presenti su una superficie muraria; r. un muro, una parete, dare il primo e più grossolano [...] strato di intonaco (v. rinzaffo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

frésco¹

Vocabolario on line

fresco1 frésco1 agg. e s. m. [dal germ. frisk] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, danno al corpo la sensazione di un freddo moderato e per [...] , compiuto, terminato da breve tempo, quindi non vecchio, non secco, ecc. In partic.: a. Tinta, vernice f., stucco f., calce f., intonaco f., e sim., applicati da poco, ancora umidi; e così inchiostro f., un quadro a olio ancora fresco. b. Legno f ... Leggi Tutto

sollevaménto

Vocabolario on line

sollevamento sollevaménto s. m. [der. di sollevare]. – 1. L’atto di sollevare, di sollevarsi: s. di un carico, di un bagaglio; il s. del piede, del braccio. In partic.: a. Sollevamento pesi (o pesistica [...] , scale mobili, martinetti, ecc. 2. Lo stato di qualche cosa che si è sollevato: un s. del terreno; nel muro si nota qualche s. dell’intonaco; in geologia, talora, sinon. di corrugamento. 3. Raro e ant., sollevazione, cioè rivolta, insurrezione. ... Leggi Tutto

scalcinare

Vocabolario on line

scalcinare v. tr. [der. di calcina, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Togliere la calcina, far cadere la calcina con cui qualcosa è rivestito: s. l’intonaco; il giovinetto ... ascoltava, scalcinando con [...] le dita le commessure dei mattoni (Tozzi). Nella forma intr. pron., perdere la calcina che costituisce il rivestimento: i muri si stanno scalcinando. ◆ Part. pass. scalcinato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scalcinatura

Vocabolario on line

scalcinatura s. f. [der. di scalcinare]. – 1. a. non com. L’atto, l’operazione di scalcinare. b. Con sign. concreto, la parte del muro o dell’intonaco scalcinata: anime e fiamme a color di mattone, sur [...] un fondo bigiognolo, con qualche s. qua e là (Manzoni). 2. Operazione della concia delle pelli (detta anche purga), avente lo scopo di rimuovere la calce residua dalle operazioni precedenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
intonaco
Strato di malta di limitato spessore (normalmente 2-3 cm) che si applica sulla superficie delle murature per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di esse una superficie liscia sulla quale...
affresco
Tecnica pittorica consistente nello stendere colori diluiti con acqua su uno strato di intonaco fresco che, asciugandosi, forma una superficie dura e compatta che fissa il colore (➔ pittura).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali