• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]

ipotetico

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotetico /ipo'tɛtiko/ agg. [dal lat. tardo hypotheticus, gr. hypothetikós] (pl. m. -ci). - 1. [che costituisce o contiene un'ipotesi, o si suppone per ipotesi: ragionamento i.] ≈ presuntivo, (non com.) [...] suppositivo. 2. (estens.) a. [di cosa che si ritiene possa essere: un successo i.] ≈ eventuale, possibile. ↔ certo, effettivo, reale, sicuro. b. [di cosa che esiste solo nell'immaginazione: un mondo i.] ... Leggi Tutto

saturniano

Sinonimi e Contrari (2003)

saturniano [dal nome del pianeta Saturno]. - ■ agg. [del pianeta Saturno] ≈ (ant.) saturnino. ■ s. m. (f. -a) [ipotetico abitatore del pianeta Saturno] ≈ ‖ extraterrestre, marziano. ... Leggi Tutto

laddove

Sinonimi e Contrari (2003)

laddove /la'd:ove/ (o là dove) cong. [grafia unita, con adattam., di là dove]. - 1. (lett.) a. [in quel luogo nel quale: verrò l. vorrai] ≈ dove, (lett.) ove. b. [nel momento in cui] ≈ allorché, allorquando, [...] : ha preferito parlare, l. gli conveniva tacere] ≈ al contrario, all'opposto, dove, invece, mentre, quando, viceversa. 3. [nel caso in cui, con valore ipotetico, col cong.: l. venisse qualcuno, fallo parlare con me] ≈ qualora, ove mai, se, semmai. ... Leggi Tutto

eventuale

Sinonimi e Contrari (2003)

eventuale /eventu'ale/ agg. [der. di evento]. - [che può avvenire o no: premunirsi contro e. danni; ti comunicherò e. variazioni] ≈ ipotetico, ipotizzabile, possibile, potenziale. ↑ presumibile, probabile. [...] ↔ assodato, certo, indubbio, sicuro ... Leggi Tutto

extraterrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

extraterrestre /ekstrate'r:ɛstre/ [comp. di extra- e terrestre]. - ■ agg. [che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri punti dell'universo: civiltà e.] ≈ alieno, (pop.) marziano. ↔ terrestre, [...] umano. ■ s. m. e f. [ipotetico abitante di altri pianeti o corpi celesti] ≈ alieno, (pop.) marziano, ufo. ↔ [→ EXTRATERRESTRE agg.]. ... Leggi Tutto

se

Sinonimi e Contrari (2003)

se [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid "che cosa"]. - ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci] [...] gli serbo rancore] ≈ anche se, nonostante, quand'anche, sebbene, seppure. ■ come se locuz. cong. [per introdurre prop. comparative ipotetiche: si comporta come se fosse lui il padrone] ≈ come, quasi (che). ■ s. m., invar. [per indicare un'esitazione ... Leggi Tutto

possibile

Sinonimi e Contrari (2003)

possibile /po's:ibile/ [dal lat. possibĭlis, der. di posse "potere"]. - ■ agg. 1. a. [di ciò che può esistere e realizzarsi: eventi, interventi p.] ≈ attuabile, avverabile, effettuabile, fattibile, realizzabile. [...] che non si sa se avverrà o no: è ancora p. il suo ritorno] ≈ eventuale, potenziale, prevedibile, probabile, virtuale. ‖ ipotetico. 2. [di teorie, ipotesi, spiegazioni e sim., che possono essere riconosciute per vere eaccolte: le cause che adduci non ... Leggi Tutto

semmai

Sinonimi e Contrari (2003)

semmai /se'm:ai/ (o se mai) [grafia unita di se mai]. - ■ cong. [nell'eventualità che, per introdurre una frase ipotetica che esprime alta improbabilità: s. cambiassi idea, chiamami] ≈ casomai, nel caso [...] che (o in cui), (lett.) ove mai, (fam.) putacaso, qualora, (fam.) tante volte. ■ avv. [se necessario, per conferire valore ipotetico a una frase o sequenza di discorso rispetto a quanto detto in precedenza: non chiamarmi più, s. ti chiamerò io] ≈ ( ... Leggi Tutto

venusiano

Sinonimi e Contrari (2003)

venusiano /venu'zjano/ [dal fr. vénusien, der. di Vénus, nome del pianeta Venere]. - ■ agg. [relativo al pianeta Venere] ≈ (non com.) veneriano. ■ s. m. (f. -a) [ipotetico abitante di Venere] ≈ (non com.) [...] veneriano. ‖ alieno, marziano ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] organi di s.] ≈ sensorio. ‖ percezione. ⇓ gusto, odorato (o olfatto), tatto, udito, vista. ● Espressioni: fig., sesto senso [ipotetico senso nascosto di cui sarebbe dotato chi possiede capacità di previsione o d'intuizione particolarmente sviluppate ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ipotetico
ipotetico ipotètico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ipotesi] [FAF] Che si fonda su un'ipotesi o che si serve della formulazione di un'ipotesi. ◆ [FAF] Giudizio i.: ogni giudizio logico del tipo "se A è, allora B è" oppure "se A è B, allora C è D"....
periodo ipotetico
Il periodo ipotetico (detto meno spesso costrutto condizionale) è una costruzione formata da due frasi, la principale (detta apodosi, cioè «conseguenza») e una subordinata ipotetica (detta protasi, cioè «premessa»; detta anche, più di recente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali