• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

ira

Sinonimi e Contrari (2003)

ira s. f. [lat. īra]. - 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all'i.] ≈ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ [...] si trovò respinto di qualche passo prima di rimettersi (A. Oriani); mi sentii assalito da una vertigine di furore (G. Verga). Ira contro gli altri - Se la rabbia è concepita come un acuto sentimento negativo contro gli altri è detta odio o, meno com ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] si trovò respinto di qualche passo prima di rimettersi (A. Oriani); mi sentii assalito da una vertigine di furore (G. Verga). Ira contro gli altri - Se la rabbia è concepita come un acuto sentimento negativo contro gli altri è detta odio o, meno com ... Leggi Tutto

adirare

Sinonimi e Contrari (2003)

adirare [der. di ira, col pref. ad-]. - ■ v. tr., non com. [muovere a ira] ≈ irritare. ↔ calmare, placare, rabbonire, tranquillizzare. ■ adirarsi v. intr. pron. [essere preso dall'ira, con le prep. con, [...] contro] ≈ accendersi, alterarsi, arrabbiarsi, esasperarsi, inalberarsi, (fam.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, incollerirsi, infuriarsi, inquietarsi, perdere le staffe, stizzirsi. ↔ calmarsi, (non com.) ... Leggi Tutto

iracondo

Sinonimi e Contrari (2003)

iracondo /ira'kondo/ [dal lat. iracundus, der. di irasci "adirarsi"]. - ■ agg. 1. [che ha inclinazione naturale ad adirarsi] ≈ e ↔ [→ IRASCIBILE agg.]. 2. (estens., non com.) [mosso da ira, che esprime [...] ira: parole i.] ≈ infuriato, (non com.) irato, iroso, risentito. ↓ indignato, sdegnato. ↔ pacato, sereno. ‖ bonario. ■ s. m. (f. -a) [persona iraconda] ≈ [→ IRASCIBILE s. m. e f.]. ... Leggi Tutto

iroso

Sinonimi e Contrari (2003)

iroso /i'roso/ agg. [der. di ira]. - 1. [pieno d'ira: voce, tono i.] ≈ adirato, arrabbiato, furioso, (non com.) irato, rabbioso. ↔ calmo, controllato, disteso, pacato, sereno, tranquillo. 2. [incline all'ira: [...] temperamento i.] ≈ bilioso, collerico, iracondo, irascibile, stizzoso. ↑ violento. ↓ irritabile. ↔ bonario, calmo, equilibrato, mansueto, mite, pacato, tranquillo ... Leggi Tutto

fremente

Sinonimi e Contrari (2003)

fremente /fre'mɛnte/ agg. [part. pres. di fremere]. - 1. [che freme, anche fig.] ≈ agitato, ansioso, impaziente, smanioso. 2. (estens.) a. [che prova un forte turbamento, un'intensa passione, anche con [...] la prep. di: essere f. d'ira, di desiderio] ≈ ardente, (lett.) fremebondo, palpitante, pulsante, vibrante. ↔ impassibile, imperturbabile. b. [in preda a ira, furore e sim.] ≈ e ↔ [→ FREMEBONDO]. ... Leggi Tutto

collera

Sinonimi e Contrari (2003)

collera /'kɔl:era/ s. f. [dal lat. cholĕra "bile", gr. kholéra]. - 1. [violento turbamento dell'animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c.] ≈ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, [...] imbestialirsi, infuriarsi. ↓ irritarsi. ‖ indignarsi, sdegnarsi. ↔ calmarsi, placarsi, rabbonirsi. 2. (fig.) [manifestazione violenta di forze naturali: la c. del vento] ≈ furia, furore, impeto, ira, rabbia, veemenza, violenza. ↔ calma, tranquillità. ... Leggi Tutto

furore

Sinonimi e Contrari (2003)

furore /fu'rore/ s. m. [dal lat. furor -oris, der. di furĕre "infuriare"]. - 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento: essere preso dal f.; un cieco f.] ≈ furia. ↓ collera, [...] ira, rabbia. ↔ calma, serenità, tranquillità. ▲ Locuz. prep.: fig., iperb., a furor di popolo [col consenso di tutti] ≈ all' fare furore → □. □ fare furore [suscitare grande entusiasmo, riscuotere molti consensi] ≈ [→ FUROREGGIARE]. [⍈ IRA, VIOLENZA] ... Leggi Tutto

rabbonire

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbonire [der. di abbonire, col pref. r(i)-] (io rabbonisco, tu rabbonisci, ecc.). - ■ v. tr. [far tornare alla calma, far deporre l'ira, lo sdegno e sim.] ≈ (non com.) abbonire, acquietare, ammansire, [...] , innervosire, irritare, stizzire, urtare (i nervi) (a). ‖ agitare. ■ rabbonirsi v. intr. pron. [deporre l'ira, lo sdegno e sim.] ≈ acquietarsi, ammansirsi, calmarsi, placarsi, quietarsi, (non com.) rabbonacciarsi. ‖ distendersi, rasserenarsi ... Leggi Tutto

stizza

Sinonimi e Contrari (2003)

stizza /'stits:a/ s. f. [der. di stizzo, forma ant. di tizzo]. - [l'essere irritato per scontentezza, contrarietà, fastidio e sim.: provare s. di qualche cosa; avere un gesto di s.] ≈ collera, dispetto, [...] irritazione, livore, rabbia. ↑ indignazione, ira, sdegno. [⍈ IRA] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali