• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

retta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

retta¹ /'rɛt:a/ s. f. [forse lat. arrecta (auris) "orecchio rizzato, teso"]. - [attenzione, ascolto, solo nell'espressione dare r.] ● Espressioni: dare retta (a qualcuno) → □. □ dare retta (a qualcuno) [...] [lasciarsi guidare o consigliare da qualcuno, anche fig.: non dar r. a quel che ti suggerisce l'ira] ≈ ascoltare (ø), dare ascolto, (fam.) stare a sentire (ø). ↔ ignorare (ø). ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] ≈ bramare, (lett.) concupire, desiderare, mettere gli occhi addosso (a); fig., perdere il lume degli occhi [essere sconvolto dall'ira al punto di non vederci quasi più] ≈ inferocirsi, infuriarsi, perdere la testa (o le staffe), sbottare. ↔ calmarsi ... Leggi Tutto

odiare

Sinonimi e Contrari (2003)

odiare v. tr. [der. di odio] (io òdio, ecc.). - [provare odio o avversione per qualcuno o qualcosa] ≈ aborrire, detestare, disdegnare, disprezzare, (lett.) esecrare, (lett.) prendere in ira. ↔ amare, prediligere. [...] ↑ adorare. ↓ apprezzare. [⍈ ODIO ... Leggi Tutto

stracciare

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciare [lat. pop. ✻extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trascinare"] (io stràccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera] ≈ lacerare, strappare. ⇑ rompere. [...] ↔ aggiustare, cucire, rammendare, rappezzare, rattoppare, ricucire. ● Espressioni: fig., stracciarsi le vesti 1. [manifestare un'ira forte e incontrollata] ≈ fare una scenata, incollerirsi, infuriarsi, strapparsi le vesti (o i capelli). ↔ calmarsi. 2 ... Leggi Tutto

baffo

Sinonimi e Contrari (2003)

baffo s. m. [etimo incerto]. - 1. [di solito al plur., peli che spuntano superiormente al labbro dell'uomo e anche di taluni animali: lasciarsi crescere i b.] ≈ (settentr., scherz.) barbigi, [quasi solo [...] o farsene) un baffo [provare totale indifferenza o senso di superiorità nei confronti di qualcuno o di qualcosa: la sua ira mi fa un b.] ≈ (volg.) fottersene (di), fregarsene (di), infischiarsene (di), non importare (un fico secco) (di); fam., ridere ... Leggi Tutto

strappare

Sinonimi e Contrari (2003)

strappare [dal got. ✻strappōn "tendere con forza"]. - ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano] ≈ (ant.) scerpare, [...] . [ridurre in brandelli un tessuto] ≈ e ↔ [→ STRACCIARE (1. b)]. ● Espressioni: fig., strapparsi le vesti (o i capelli) 1. [manifestare un'ira forte e incontrollata: quando ha saputo del processo s'è strappato i capelli] ≈ fare una scenata (o scenate ... Leggi Tutto

incazzarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

incazzarsi /inka'ts:arsi/ v. intr. pron. [der. di cazzo, col pref. in-¹], volg. - [entrare in stato di forte irritazione] ≈ adirarsi, alterarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), [...] le staffe, stizzirsi, uscire dai gangheri. ↓ contrariarsi, indispettirsi, indisporsi, infastidirsi, innervosirsi, inquietarsi, irritarsi, seccarsi, stizzirsi. ↔ calmarsi, placarsi, quietarsi, rabbonirsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi. [⍈ IRA] ... Leggi Tutto

incazzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

incazzatura /inkats:a'tura/ s. f. [der. di incazzarsi], volg. - [accesso di forte irritazione] ≈ arrabbiatura, (eufem.) incavolatura. ↔ distensione, rasserenamento. [⍈ IRA] ... Leggi Tutto

acqua. finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi acqua. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Il termine a. è caratterizzato da un numero elevato di der. e composti. La maggior parte di questi è formata sul tema acqua- (der.: [...] mare (la fortuna capita sempre a chi ne ha già abbastanza); il sangue non è a. (sia per giustificare uno scatto d’ira, sia alludendo all’importanza dei vincoli di parentela); intorbidare le a. (creare scandali); ne è passata d’a. sotto i ponti! oppure ... Leggi Tutto

indiavolato

Sinonimi e Contrari (2003)

indiavolato agg. [part. pass. di indiavolare]. - 1. a. [di persona, che è agitato dall'ira o da altra passione violenta] ≈ e ↔ [→ INDEMONIATO agg. (2. a)]. b. (fam.) [di persona, che è pieno di irrequietezza, [...] di dinamismo: questi ragazzi sono i.] ≈ agitato, eccitato, frenetico. ↓ attivo, dinamico, inquieto, irrequieto. ↔ calmo, compassato, tranquillo. ↓ abulico, apatico, indolente, pigro, svogliato. 2. a. [di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali