• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

odio

Sinonimi e Contrari (2003)

odio /'ɔdjo/ s. m. [dal lat. odium]. - 1. [sentimento fortemente negativo nutrito verso qualcuno, per cui se ne desidera il male e persino la morte: nutrire, covare o. contro qualcuno; portare o. a qualcuno] [...] (I. Svevo); Bruno parla con disprezzo dantesco del volgo (F. De Sanctis). Più formale è sdegno, che però s’avvicina più all’ira che al giudizio morale o al senso di superiorità: Marta fremeva di sdegno e di rabbia (L. Pirandello). Esecrazione, d’uso ... Leggi Tutto

indemoniato

Sinonimi e Contrari (2003)

indemoniato [part. pass. di indemoniare]. - ■ agg. 1. (relig.) [di persona, che è posseduto dal demonio] ≈ invasato, ossesso, posseduto. 2. (fig., fam.) a. [di persona, che è agitato dall'ira o da altra [...] f. -a) 1. (relig.) [persona posseduta dal demonio] ≈ invasato, ossesso, posseduto. ‖ tarantolato. 2. (fig., fam.) [persona agitata dall'ira o estremamente vivace: è un i., non sta fermo un minuto] ≈ ciclone, demonio, diavolo, terremoto. ↔ pacioccone. ... Leggi Tutto

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] mare (la fortuna capita sempre a chi ne ha già abbastanza); il sangue non è a. (sia per giustificare uno scatto d’ira, sia alludendo all’importanza dei vincoli di parentela); intorbidare le a. (creare scandali); ne è passata d’a. sotto i ponti! oppure ... Leggi Tutto

irato

Sinonimi e Contrari (2003)

irato agg. [dal lat. iratus, part. pass. di irasci "adirarsi"]. - 1. (non com.) a. [pieno d'ira: essere i. con, contro qualcuno] ≈ adirato, arrabbiato, (volg.) incazzato, incollerito, invelenito, inviperito, [...] stizzito. ↑ furente, furibondo, furioso. ↓ irritato. ↔ calmo, tranquillo. b. (estens.) [di atto che rivela ira: parole i.] ≈ iroso, rabbioso. ↑ furente, furibondo, furioso. ↔ calmo, sereno, tranquillo. 2. (fig., lett.) [di elementi naturali, in ... Leggi Tutto

irritazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irritazione /ir:ita'tsjone/ s. f. [dal lat. irritatio -onis]. - 1. [l'innervosire, l'innervosirsi e lo stato della persona innervosita: provocare volontariamente l'i. di qualcuno] ≈ indignazione, nervosismo, [...] risentimento, sdegno, stizza. ↑ collera, ira, rabbia. ↓ fastidio, scontento. ↔ calma, serenità, tranquillità. 2. (med.) [l'essere infiammato] ≈ Ⓖ bruciore, infiammazione. ... Leggi Tutto

irruento

Sinonimi e Contrari (2003)

irruento /ir:u'ɛnto/ (o irruente) agg. [dal lat. irruens -entis, part. pres. di irruĕre "irrompere"]. - 1. (lett.) [che irrompe con forza: folla i.; acque i.] ≈ impetuoso, incontenibile, prorompente, violento. [...] 2. (fig.) a. [che cede facilmente all'ira e agli impulsi del momento, senza riflettere] ≈ focoso, impetuoso, impulsivo, istintivo, sanguigno, veemente. ↔ flemmatico, pacato, placido, posato. b. [dall'esuberante sessualità] ≈ appassionato, ardente, ( ... Leggi Tutto

sbollire

Sinonimi e Contrari (2003)

sbollire v. intr. [der. di bollire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sbollisco o sbóllo, tu sbollisci o sbólli, ecc.; aus. avere nel sign. proprio, essere nel fig.). - 1. (non com.) [di liquidi, vivande [...] . 2. (fig.) [di passioni, sentimenti e sim., diminuire d'intensità: si adirò molto, ma dopo qualche minuto la sua ira era già sbollita] ≈ attenuarsi, calmarsi, placarsi, raffreddarsi, scemare. ↑ spegnersi. ↔ accrescersi, acuirsi, aumentare, crescere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

esaurito

Sinonimi e Contrari (2003)

esaurito /ezau'rito/ [part. pass. di esaurire]. - ■ agg. 1. [privato di tutto il contenuto: pozzo e.; miniera e.] ≈ consumato, esausto, vuotato. 2. [di batteria, accumulatore e sim., che ha perso efficacia: [...] , che avverte grande stanchezza fisica e mentale] ≈ [→ ESAUSTO (3)]. b. (estens.) [di persona facile all'ira e agli scatti] ≈ eccitabile, (pop.) incazzoso, iroso, isterico, nervoso, (fam.) nevrastenico, nevrotico, suscettibile. ↔ calmo, disteso ... Leggi Tutto

escandescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

escandescenza /eskande'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. excandescentia]. - [spec. al plur., impeto d'ira accompagnato da atti e parole violente] ≈ collera, furia, furore, rabbia. ↔ autocontrollo, calma, self-control. [...] ● Espressioni: dare in escandescenze → □. □ dare in escandescenze [irritarsi violentemente: a quelle parole diede in e.] ≈ (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), (fam.) arrabbiarsi, ... Leggi Tutto

sbuzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbuzzare /zbu'dz:are/ [der. di buzzo "ventre", col pref. s- (nel sign. 4)], tosc. - ■ v. tr. 1. [aprire il ventre di un animale per estrarne le budella] ≈ [→ SBUDELLARE (1)]. 2. (estens.) [ferire gravemente [...] tessuto, stoffa e sim.: s. il sacco] ≈ lacerare, sgarrare, squarciare. ■ v. intr. (non usato nei tempi comp.) [di ira, meraviglia e sim., venire fuori con forza nelle espressioni del volto: la rabbia gli sbuzzava dagli occhi] ≈ schizzare, sprizzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali