• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

scagliare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliare¹ [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa [...] saettare, (non com.) sbalestrare, sbalzare, scaraventare. 2. (fig.) [dire in modo agitato e convulso qualcosa a qualcuno con ira rabbiosa, anche con la prep. contro del secondo arg.: s. ingiurie; s. maledizioni contro i propri superiori] ≈ lanciare ... Leggi Tutto

trasportare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasportare [dal lat. transportare, comp. di trans- "trans-" e portare "portare"] (io traspòrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere da un luogo a un altro, spec. con le prep. a, da del secondo arg.: t. un mobile [...] di un impulso, un sentimento e sim., spec. nelle espressioni farsi (o lasciarsi) trasportare: si lasciò t. dall'ira, dall'istinto] ≈ travolgere. ↓ condurre, guidare, prendere. 3. (tipogr., artist.) [nella tecnica grafica, portare un disegno da un ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] (o di locomozione). 2. (fig.) a. [stato emozionale irrefrenabile, con la prep. di: agire in un t. d'ira] ≈ accesso, (lett.) empito, impeto, impulso, moto, parossimo, raptus, (fam.) sbotto, scatto, scoppio, slancio. b. [assol., stato di intensa ... Leggi Tutto

scaldare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldare [lat. tardo excaldare, "mettere nell'acqua calda"]. - ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l'acqua] ≈ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito [...] , riscaldarsi. ↑ elettrizzarsi, entusiasmarsi, esaltarsi, galvanizzarsi, infervorarsi, infiammarsi. b. [perdere il controllo e lasciarsi trasportare dall'ira, dal risentimento o da altra passione: non si scaldi tanto e misuri le parole] ≈ accalorarsi ... Leggi Tutto

scalmanarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scalmanarsi v. intr. pron. [der. di scalmana]. - 1. [riscaldarsi eccessivamente nell'affrettarsi per paura di fare tardi, per fare qualcosa velocemente e sim.: ragazzi, non vi scalmanate tanto!] ≈ accaldarsi, [...] , (fam.) infischiarsene, (volg.) fottersene, (pop.) fregarsene, (fam.) non muovere un dito, (volg.) sbattersene. b. [perdere il controllo e lasciarsi trasportare dall'ira, dal risentimento o da altra passione] ≈ e ↔ [→ SCALDARSI (2. b)]. ... Leggi Tutto

canneto

Sinonimi e Contrari (2003)

canneto /ka'n:eto/ s. m. [lat. tardo cannētum, der. di canna "canna"]. - (agr.) [terreno occupato da canne, bambù e sim.] ● Espressioni: fig., non com., fare il diavolo nel canneto [mettere tutto a soqquadro [...] per ira e sim.] ≈ fare il diavolo a quattro. ... Leggi Tutto

tremare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremare v. intr. [lat. trĕmĕre, con mutamento di coniug.] (io trèmo, ant. trièmo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere scosso da rapidi movimenti oscillatori per cause fisiche, paura, ecc., anche con le prep. [...] di, da, per: t. di (o dal) freddo; t. per la paura] ≈ (fam.) battere i denti, rabbrividire, [per ira, sdegno, ecc.] fremere. 2. (fig.) [stare in ansia, essere impaurito, con la prep. per: tremo per lui, per la sua sorte] ≈ [→ TREPIDARE]. 3. [di ... Leggi Tutto

lapidare

Sinonimi e Contrari (2003)

lapidare v. tr. [dal lat. lapidare, der. di lapis -ĭdis "pietra"] (io làpido, ecc.). - 1. [colpire a sassate, sia come forma di pena capitale sia come sfogo d'ira collettiva] ≈ linciare. 2. (fig.) [maltrattare [...] a parole o negli scritti] ≈ demonizzare, fare a pezzi, linciare, massacrare, perseguitare, stroncare. 3. (metall.) [levigare una superficie metallica con abrasivi di grana fine] ≈ lappare ... Leggi Tutto

scaricare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaricare [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall'animale che [...] : un po' di musica mi scarica] ≈ distendere, rilassare. ↔ agitare, innervosire. ↑ stressare. i. [dare sfogo: s. l'ira, la rabbia, il malumore] ≈ sfogare. ↔ contenere, reprimere. ● Espressioni: scaricare la tensione (o i nervi) ≈ e ↔ [→ SCARICARSI ... Leggi Tutto

piena

Sinonimi e Contrari (2003)

piena /'pjɛna/ s. f. [femm. sost. dell'agg. pieno]. - 1. (idraul.) [stato di un corso d'acqua durante il quale la portata supera quella media annua: fiume, torrente in p.] ≈ colma. ↔ magra. ↑ secca. 2. [...] !] ≈ affollamento, calca, fiumana, folla, (fam.) pienone, (fam.) pigia pigia, ressa. b. (fig., lett.) [particolare intensità con cui si manifesta un sentimento: la p. degli affetti, dell'ira] ≈ (lett.) empito, foga, furia, impeto, veemenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali