• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

fretta

Sinonimi e Contrari (2003)

fretta /'fret:a/ s. f. [der. di frettare, dal lat. ✻frictare "fregare"]. - 1. [necessità o desiderio di fare presto: ho f. d'arrivare; non c'è f.] ≈ premura, (region.) prescia, (region.) pressa, urgenza. [...] , velocemente. ↑ precipitosamente. ↔ adagio, con (tutto) comodo, lentamente. □ fare (o mettere) fretta (a qualcuno) [incitare a far presto: fare f. ai revisori] ≈ fare premura (o furia), (non com.) premurare (ø), sollecitare (ø). [⍈ IRA, PIANO] ... Leggi Tutto

sfuriata

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuriata s. f. [der. di furia, col pref. s- (nel sign. 5)]. - [sfogo violento e improvviso di ira, aspro rimprovero] ≈ (fam.) partaccia, scenata, sgridata, (fam.) strapazzata, (fam.) strigliata. ... Leggi Tutto

violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

violenza /vjo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. violentia]. - 1. a. [con riferimento a persona, l'essere violento] ≈ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ↔ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, [...] una donna, a rapporti sessuali] ≈ [→ VIOLENTARE (2)]. □ violenza carnale (o sessuale) ≈ stupro, (non com.) violentamento. [⍈ IRA] Finestra di approfondimento Fabio Rossi violenza. Finestra di approfondimento Tipi di violenza - Come già osservato ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] Dio ≈ Cristo, Gesù; giudizio di Dio → □; grazia di Dio (o ben di Dio o bendidio) → □; grazie a Dio ≈ per fortuna; ira di Dio (o iradiddio) ≈ finimondo, rovina; Madre di Dio ≈ Madonna, Maria; servo di Dio ≈ sacerdote; sposa di Dio ≈ Chiesa (cattolica ... Leggi Tutto

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] , ≈ Ⓣ (fis.) vapore. ‖ miasma. 3. [al plur., annebbiamento della mente: i f. dell'alcol; i f. dell'ira] ≈ vapore. ‖ ebbrezza, eccitazione, esaltazione, trasporto. 4. (gerg.) [qualunque sostanza stupefacente che si assume fumando] ≈ ⇑ droga, (gerg ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] .) a. [di persona, essere preso da intensa passione] ≈ accendersi, infiammarsi. b. [di persona, lasciarsi trasportare dall'ira: è uno che prende f. subito] ≈ adirarsi, arrabbiarsi, (eufem.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, infuriarsi, (pop.) prendere ... Leggi Tutto

fuorché

Sinonimi e Contrari (2003)

fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] di sé 1. [in stato di grande eccitazione] ≈ sovreccitato. ↔ calmo, sereno, tranquillo. 2. [in preda all'ira, al furore] ≈ e ↔ [→ FURENTE]; fuori di testa ≈ matto, pazzo, (gerg.) schizzato, squilibrato. ↓ bizzarro, eccentrico, stravagante. ↔ assennato ... Leggi Tutto

furia

Sinonimi e Contrari (2003)

furia /'furja/ s. f. [dal lat. furia, der. di furĕre "infuriare"]. - 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ≈ e ↔ [→ FURORE (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) [...] , rapidamente, sbrigativamente, velocemente. ↔ adagio, con (tutto) comodo, lentamente. □ fare furia (a qualcuno) [incitare a sbrigarsi: smettila di farmi f.] ≈ fare fretta, fare premura, mettere fretta, sollecitare (ø). [⍈ IRA, VIOLENZA] ... Leggi Tutto

matto

Sinonimi e Contrari (2003)

matto [forse lat. tardo mattus, matus "ubriaco"]. - ■ agg. 1. [che non possiede l'uso della ragione] ≈ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di [...] delirare, farneticare, sragionare. ↔ rinsanire, rinsavire, tornare in sé. 2. (fig.) [perdere completamente il controllo di sé, essere travolto dall'ira e sim.] ≈ (fam.) andare in bestia (o su tutte le furie), dare in escandescenze, essere fuori di sé ... Leggi Tutto

aggiramento

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiramento /adʒ:ira'mento/ s. m. [der. di aggirare]. - 1. (milit.) [manovra che una unità svolge lungo una direzione esterna allo schieramento nemico] ≈ accerchiamento. ‖ assedio. 2. (fig.) [comportamento [...] ingannevole] ≈ inganno, raggiro. ‖ insidia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali