• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Medicina [10]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

annebbiare

Sinonimi e Contrari (2003)

annebbiare [der. di nebbia, col pref. a-¹] (io annébbio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [coprire con un velo di nebbia: l'umidità annebbiava il cielo] ≈ ‖ offuscare, velare. ↔ schiarire, snebbiare. 2. (fig.) [rendere [...] fosco, confuso e sim.: l'ira a. la mente] ≈ appannare, confondere, offuscare, oscurare, ottenebrare. ↔ schiarire, snebbiare. ■ v. intr. (aus. essere) e annebbiarsi v. intr. pron. 1. [coprirsi di nebbia] ≈ (lett., non com.) caligare, offuscarsi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

giudizio

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizio /dʒu'ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex -dĭcis "giudice"]. - 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all'autorità giudiziaria per giungere al verdetto [...] . ↔ prodigamente. □ giorno del giudizio (teol.) [giorno in cui avverrà il giudizio universale] ≈ dies irae, giorno dell'ira, gran giorno. ‖ apocalisse, fine del mondo. □ giudizio di Dio (stor.) [nel medioevo, prova di innocenza o colpevolezza ... Leggi Tutto

sopire

Sinonimi e Contrari (2003)

sopire [dal lat. sopire "addormentare", affine a sopor "sopore"] (io sopisco, tu sopisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett., non com.) [indurre sopore] ≈ assopire. ↑ addormentare. ↔ (lett.) destare, risvegliare, [...] a un sentimento, un'emozione e sim., condurre a uno stato di calma: s. il dolore, l'ira] ≈ calmare, (tosc.) chetare, decantare, placare, sedare. ↑ reprimere. ↔ eccitare, stimolare. ↑ esasperare. ■ sopirsi v. intr. pron. [di sentimento, emozione ... Leggi Tutto

moderare

Sinonimi e Contrari (2003)

moderare [dal lat. moderare (lat. class. moderari), der. di modus "misura, limite, moderazione"] (io mòdero, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre entro giusti limiti: m. la velocità] ≈ controllare, limitare, misurare, [...] regolare, temperare. ‖ attenuare, contenere, frenare, mitigare. ↔ accrescere, aumentare, incrementare, [riferito a ira, collera, ecc.] alimentare. ■ moderarsi v. rifl. [tenersi lontano da eccessi, con la prep. in o assol.: m. nel bere; dovresti ... Leggi Tutto

rabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbia /'rab:ja/ s. f. [lat. tardo rabia, class. rabies]. - 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, [...] Ⓣ (veter.) lissa. 2. (fig.) [irritazione violenta: voce tremante di r.; essere preso dalla r.] ≈ (fam.) bile, collera, ira. ↑ furia, furore. ↓ (fam.) nervoso. ↔ calma, pacatezza, seraficità, serenità, tranquillità. 3. a. (non com.) [avidità accesa e ... Leggi Tutto

corrucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

corrucciare [dal fr. ant. corocier, corucier, der. del lat. cor ruptum, "cuore rotto" o di corrumpĕre, part. pass. corruptus] (io corrùccio, ecc.). - ■ v. tr., non com. [procurare tristezza] ≈ (lett.) [...] . 1. a. [provare dolore assumendo un aspetto avvilito] ≈ crucciarsi, rattristarsi. ↔ allietarsi, rallegrarsi. b. [esprimere un sentimento d'ira e di dolore insieme, assumendo un'espressione risentita: si corrucciò molto a quelle parole] ≈ accigliarsi ... Leggi Tutto

corruccio

Sinonimi e Contrari (2003)

corruccio /ko'r:utʃ:o/ s. m. [der. di corrucciare]. - [sentimento di sdegno unito a dolore] ≈ cruccio, disdegno, malumore, risentimento, sdegno. ↑ collera, ira, stizza. ↓ broncio. ↔ calma, pacatezza, serenità. ... Leggi Tutto

raggiramento

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiramento /radʒ:ira'mento/ s. m. [der. di raggirare], non com. - [azione fraudolenta che utilizza parole tortuose o altri mezzi idonei a sorprendere l'altrui buonafede] ≈ [→ RAGGIRO]. ... Leggi Tutto

raggiratore

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiratore /radʒ:ira'tore/ s. m. [der. di raggirare] (f. -trice). - [chi raggira, inganna e sim.] ≈ (non com.) abbindolatore, (non com.) ciurmatore, frodatore, gabbamondo, imbroglione, impostore, ingannatore, [...] (pop.) minchionatore, (ant.) paltoniere, (region.) raggirone, (pop.) trappolone, truffatore, turlupinatore. ↔ galantuomo, gentiluomo, onestuomo ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] in qualcuno). ● Espressioni: muovere a compassione ≈ commuovere, fare pena (o pietà) (a), impietosire, intenerire; muovere a ira (o a sdegno) ≈ incollerire, irritare, mandare in bestia (o in collera), sdegnare. ↔ calmare, placare, tranquillizzare. c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali