• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [17]
Botanica [2]
Geografia [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

pària

Vocabolario on line

paria pària s. m. [dall’ingl. pariah (o paria), che è dal tamil paṛaiyan (propr. «tamburini», der. di paṛai «tamburo»)], invar. – 1. Nome con cui nell’uso europeo sono indicati gli individui appartenenti [...] , cani paria, cani che vivono randagi, allo stato semiselvatico, in molte città dell’Africa (in partic. dell’Egitto), dell’Anatolia, dell’India e delle Isole della Sonda; sono somaticamente simili al dingo australiano, hanno la dimensione del cane da ... Leggi Tutto

tricoglòsso

Vocabolario on line

tricoglosso tricoglòsso s. m. [lat. scient. Trichoglossus, comp. di tricho- «trico-» e gr. γλῶσσα «lingua»]. – Genere di pappagalli di forme eleganti e colori vivaci, diffusi in Australia, Tasmania, [...] Nuova Guinea, nelle Molucche e nelle Isole della Sonda, caratterizzati dalla presenza di numerose spicole all’estremità della lingua. ... Leggi Tutto

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] rispetto agli altri, che vive in India e nelle Isole della Sonda; o. nero americano (Ursus americanus), detto anche invitare qualcuno a fare cosa che gli è assai gradita; vendere la pelle dell’o. prima d’averlo preso (o prima d’averlo ucciso, prima ... Leggi Tutto

arctitto

Vocabolario on line

arctitto s. m. [lat. scient. Arctictis, comp. di arcto- e del gr. ἴκτις, nome di una specie di donnola]. – In zoologia, genere di carnivori viverridi, diffuso in India, Siam e Isole della Sonda; la specie [...] più comune è il gatto orsino nero o binturong (Arctictis binturong), lungo fino a 95 cm, con coda prensile e pelo lunghissimo di colore nerastro opaco ... Leggi Tutto

timorése

Vocabolario on line

timorese timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale [...] che è parte integrante della provincia indonesiana delle Isole della Sonda Orientale. Come sost., abitante o nativo di Timor. ... Leggi Tutto

bètta

Vocabolario on line

betta bètta s. f. [lat. scient. Betta, da una voce giavanese che significa «combattente»]. – Genere di pesci teleostei, dell’ordine perciformi, viventi nelle acque dolci della penisola malese, del Siam [...] e delle Isole della Sonda. La specie più conosciuta è il pesce combattente (Betta splendens), lungo non più di 10 cm, i cui maschi combattono vivacemente fra loro; è stato introdotto in Europa come pesce ornamentale. ... Leggi Tutto

mediterràneo

Vocabolario on line

mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi [...] Antille); M. australasiatico, l’insieme dei mari interposti tra le grandi e le piccole Isole della Sonda. 3. estens. a. Che appartiene, o si riferisce, alle terre bagnate dal Mediterraneo in senso stretto: vegetazione, fauna, flora m.; macchia m ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Sonda, Isole della
Sonda (ingl. Sunda; ned. Soenda), Isole della Arcipelago dell’Asia di Sud-Est, comprendente le Grandi Isole della S. (Sumatra, Giava, Borneo e Celebes con gli isolotti prossimi) e l’arcipelago delle Piccole Isole della S., a E di Giava (Bali,...
Roti
Una delle Piccole Isole della Sonda, in Indonesia, interessante per i resti preistorici di abitati del Neolitico, in ripari sotto roccia o all’aperto, che hanno dato ceramica e industria litica attribuibili agli antichi Negritos.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali