• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [12]

batïèrgidi

Vocabolario on line

batiergidi batïèrgidi s. m. pl. [lat. scient. Bathyergidae, dal nome del genere Bathyergus «batiergo»]. – Famiglia di roditori istricomorfi della regione etiopica: d’indole feroce e aggressiva, hanno [...] corpo tozzo, testa larga, occhi piccolissimi e rudimentali, arti brevi atti a scavare; conducono vita sotterranea in terreni leggeri o renosi, scavando gallerie ramificate ... Leggi Tutto

petromùridi

Vocabolario on line

petromuridi petromùridi s. m. pl. [lat. scient. Petromuridae, dal nome del genere Petromus (che ha sostituito il precedente Petromys: v. petromio), comp. del lat. petra «pietra» (v. petro-) e mus muris [...] «topo»]. – In zoologia, famiglia di roditori del sottordine istricomorfi (già chiamata Petromyidae: v. petromidi), con un solo genere e una sola specie, Petromus typicus (v. petromio). ... Leggi Tutto

eretiżòntidi

Vocabolario on line

eretizontidi eretiżòntidi s. m. pl. [lat. scient. Erethizontidae, dal nome del genere Erethizon; v. la voce prec.]. – Famiglia di roditori istricomorfi, che comprende animali di media grandezza, tozzi, [...] con muso grosso, arti adatti alla vita arboricola, e pelame intramezzato da spine non molto lunghe, che possono essere erette ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Batiergidi
Famiglia di Roditori Istricomorfi, dal corpo tozzo, testa larga, occhi piccoli e rudimentali, arti brevi atti a scavare. Abitano la regione etiopica.
Trionomidi
Trionomidi Famiglia di Roditori Istricomorfi con l’unico genere Thryonomys che comprende 2 specie delle zone paludose dell’Africa a S del Sahara, i ratti del bambù.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali