• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Diritto [52]
Religioni [34]
Storia [17]
Militaria [15]
Industria [14]
Fisica [13]
Arti visive [11]
Matematica [11]
Medicina [10]
Chimica [9]

memòria

Vocabolario on line

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] ricordato con esattezza: prendere m. di qualche cosa, prenderne nota; anche il documento stesso: consegnare una m. alla Commissione istruzione del Senato. Con altro senso, fare m. di qualcuno, di un avvenimento, e sim., farne menzione in uno scritto ... Leggi Tutto

allièvo¹

Vocabolario on line

allievo1 allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), [...] o specifica, chi frequenta un corso di studî o di addestramento, alunno interno o esterno di un istituto d’istruzione: gli a. del Conservatorio, di un istituto religioso; il saggio degli allievi. Nell’esercito italiano, militare che viene esercitato ... Leggi Tutto

istituzióne

Vocabolario on line

istituzióne (ant. instituzióne) s. f. [dal lat. institutio -onis «proposito, regola, consuetudine; istruzione», der. di instituĕre: v. istituire]. – 1. a. L’atto o il complesso di atti con cui si istituisce, [...] quartiere. c. In senso più ampio, qualunque società o corpo sociale ordinato e organizzato giuridicamente. 3. a. ant. Istruzione, educazione, sia nelle basi del sapere in genere sia in una particolare disciplina: l’«I. oratoria» di Quintiliano (cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

professóre

Vocabolario on line

professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. [...] in ruolo; p. incaricato, docente non titolare che ricopriva un incarico d’insegnamento nelle università o negli istituti di istruzione secondaria (figura non più prevista in entrambi i gradi degli studî); p. supplente, docente non di ruolo nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

istrüire

Vocabolario on line

istruire istrüire (ant. instrüire) v. tr. [dal lat. instruĕre «preparare, costruire, insegnare», comp. di in-1 e struĕre «collocare a strati, connettere»] (io istrüisco, tu istrüisci, ecc.). – 1. Far [...] . 2. Informare, dare consigli, suggerimenti, soprattutto riguardo a ciò che si deve fare (cfr. la più comune locuz. dare istruzioni): i. qualcuno sul contegno da tenere, sul modo di comportarsi in una determinata occasione, sulle risposte da dare; l ... Leggi Tutto

didascalìa

Vocabolario on line

didascalia didascalìa s. f. [dal gr. διδασκαλία «istruzione», der. di διδάσκαλος «maestro», da διδάσκω «insegnare»]. – 1. In origine, l’istruzione dell’antico coro lirico greco per opera del «didascalo»; [...] , usata in miniature e in dipinti o rilievi di grandi dimensioni. 3. Con il sign. originario (di insegnamento, istruzione), ciascuno degli interventi con cui, secondo le disposizioni conciliari, il sacerdote o un ministro laico introduce e spiega ai ... Leggi Tutto

Ifts

Neologismi (2008)

Ifts s. m. Sigla di Istruzione e formazione tecnica superiore. ◆ lo scopo dell’Ifts – Istruzione e formazione tecnica superiore – è anche la limitazione del numero di fuoricorso, la fine dei lunghi parcheggi [...] iniziative «sul territorio»: dall’orientamento universitario per gli studenti dei licei e degli istituti fino ai master e ai percorsi Ifts (cioè di istruzione e formazione tecnica superiore). (Luisa Adani, Corriere della sera, 7 marzo 2008, p. 48). ... Leggi Tutto

preistruzióne

Vocabolario on line

preistruzione preistruzióne s. f. [comp. di pre- e istruzione nel sign. 3]. – Nell’abrogato sistema del codice di procedura penale del 1930, il complesso degli atti preliminari all’istruzione: comprende [...] sia gli atti di polizia giudiziaria sia gli atti d’istruzione preliminare compiuti dal magistrato. ... Leggi Tutto

premilitare

Vocabolario on line

premilitare agg. [comp. di pre- e militare1]. – Che precede il servizio militare. Istruzione p. (o, come s. f., la p.; talora anche al plur., istruzioni p. e, come s. f., le premilitari; meno spesso [...] al sing., il premilitare), istruzione impartita ai giovani prima che siano soggetti agli obblighi di leva, allo scopo di fornire loro un addestramento iniziale alla vita militare (obbligatoria in Italia durante il periodo fascista, fu abolita dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

educazióne

Vocabolario on line

educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come [...] che sono per essa oggetto di considerazione. Ministero della E. Nazionale, nome assunto nel settembre 1929 dal ministero della Pubblica Istruzione e mantenuto fino al 1944. 2. Con accezione più ristretta, denominazione di alcune materie di studio o d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
Istruzione
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale. In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
istruzione
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali