• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Informatica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Teatro [1]

formale

Sinonimi e Contrari (2003)

formale agg. [dal lat. formalis]. - 1. a. [della forma, per ciò che attiene alla forma: ricercare la perfezione f.] ↔ sostanziale. b. [espresso con chiarezza e in conformità a determinate regole: dichiarazione [...] f.] ≈ affettato, artificioso, ipocrita, studiato. ↑ falso, finto. ↔ autentico, franco, schietto, spontaneo, vero. 2. (giur.) [di procedimento richiesto dal pubblico ministero e assistito dalle garanzie giurisdizionali: istruzione f.] ↔ sommario. ... Leggi Tutto

precettore

Sinonimi e Contrari (2003)

precettore /pretʃe't:ore/ s. m. [dal lat. praeceptor -oris, der. di praecipĕre "prescrivere"] (f. -trice). - (educ.) [persona alla quale nel passato veniva affidata l'istruzione dei ragazzi delle famiglie [...] signorili] ≈ (lett.) aio, educatore, insegnante, istitutore, maestro, (lett.) pedagogo, [nei seminari e sim.] prefetto. ↔ ‖ *discepolo, (lett.) *pupillo ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] commercio industria e artigianato, del lavoro, della difesa, della marina mercantile, dell’ambiente, della pubblica istruzione, della sanità, delle finanze, delle partecipazioni statali, delle poste e telecomunicazioni, dell’interno, dell’università ... Leggi Tutto

prefetto

Sinonimi e Contrari (2003)

prefetto /pre'fɛt:o/ s. m. [dal lat. praefectus, propr. "preposto, messo a capo"]. - (educ.) [spec. nei seminari e nei collegi, chi svolge un'attività educativa e di istruzione] ≈ (lett.) aio, educatore, [...] istitutore, pedagogo, precettore. ‖ insegnante, maestro. ↔ ‖ *allievo, *alunno, *scolaro, *studente ... Leggi Tutto

addestramento

Sinonimi e Contrari (2003)

addestramento /ad:estra'mento/ s. m. [der. di addestrare]. - [l'addestrare, l'addestrarsi] ≈ allenamento, ammaestramento, avviamento. ⇑ educazione, esercitazione, esercizio, formazione, insegnamento, istruzione, [...] pratica, preparazione, tirocinio, training ... Leggi Tutto

addottrinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

addottrinamento /ad:ot:rina'mento/ s. m. [der. di addottrinare]. - [l'addottrinare o l'addottrinarsi: uno sterile a.] ≈ ammaestramento. ⇑ insegnamento, istruzione. ... Leggi Tutto

preside

Sinonimi e Contrari (2003)

preside /'prɛside/ s. m. [dal lat. praeses -sĭdis, propr. "chi siede avanti, chi presiede", der. di praesidēre]. - 1. (stor.) [nella Roma imperiale, chi governava una provincia] ≈ governatore. 2. (anche [...] f.) (prof., educ.) [nell'ordinamento scolastico italiano, chi dirige un istituto di istruzione secondaria di primo o secondo grado: il p. di un liceo] ≈ capo d'istituto. ‖ direttore, dirigente scolastico. ... Leggi Tutto

codificare

Sinonimi e Contrari (2003)

codificare v. tr. [dal fr. codifier] (io codìfico, tu codìfichi, ecc.). - 1. a. (giur.) [dare un ordine sistematico a un complesso di norme giuridiche: c. le leggi sui contratti di lavoro] ≈ disciplinare, [...] . ‖ precisare. 2. (ling.) [esprimere in codice informazioni e messaggi: c. un'istruzione] ≈ cifrare, crittare. ↔ decifrare, decodificare, decrittare. 3. (inform.) [convertire istruzioni e dati nel codice di macchina] ≈ ‖ compilare, programmare. ... Leggi Tutto

codificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

codificazione /kodifika'tsjone/ s. f. [dal fr. codification]. - 1. (giur.) [raccolta organica di norme giuridiche, relative a una materia o a un periodo specifico: la c. napoleonica] ≈ [→ CODICE (2)]. [...] 2. (ling.) [traduzione in codice di informazioni e messaggi: la c. di un'istruzione] ≈ cifratura, codifica. ↔ (non com.) decifratura, decifrazione, decodifica, decodificazione, decrittazione. ... Leggi Tutto

collegiale

Sinonimi e Contrari (2003)

collegiale [dal lat. tardo collegialis]. - ■ agg. 1. [di un collegio, come insieme di persone: riunione c.] ≈ generale, plenario. ● Espressioni: capitolo collegiale ≈ collegiata. 2. [che è frutto della [...] volontà di più persone: deliberazione c.] ≈ assembleare, collettivo, comune, consiliare. ↔ individuale. ■ s. m. e f. (educ.) [giovane che riceve l'istruzione e sta a convitto in un collegio] ≈ convittore, [in un collegio femminile] educanda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Istruzione
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale. In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
istruzione
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali