• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Informatica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Teatro [1]

descolarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

descolarizzare /deskolari'dz:are/ v. tr. [der. di scolare, col pref. de-]. - 1. (educ.) [privare un territorio dell'istituzione scolastica] ↔ scolarizzare. 2. (estens., educ.) [eliminare l'istruzione scolastica [...] per rendere l'apprendimento indipendente dai canali istituzionali] ↔ scolarizzare ... Leggi Tutto

descolarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

descolarizzazione /deskolaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di descolarizzare]. - (educ.) [estinzione dell'istituzione scolastica al fine di rendere l'istruzione indipendente dai canali istituzionali] ↔ scolarizzazione. ... Leggi Tutto

didascalia

Sinonimi e Contrari (2003)

didascalia /didaska'lia/ s. f. [dal gr. didaskalía "istruzione"]. - 1. a. (teatr., cinem.) [nel testo teatrale o nella sceneggiatura di un film, ciascuna delle osservazioni dell'autore o dello sceneggiatore] [...] ≈ annotazione, commento, indicazione, nota, suggerimento. b. (estens., cinem.) [scritta impressa sulla pellicola come commento dell'immagine o come trascrizione o traduzione del dialogo] ≈ sottotitolo.● ... Leggi Tutto

didascalico

Sinonimi e Contrari (2003)

didascalico /dida'skaliko/ agg. [dal lat. tardo didascalĭcus, gr. didaskalikós] (pl. m. -ci). - 1. (educ., non com.) [relativo all'insegnamento: metodo d.; opere d.] ≈ didattico. 2. (crit.) [autore, opera [...] e sim., che si propongono l'educazione morale e l'istruzione del lettore: poesia d.; letteratura di carattere d.] ≈ didattico, educativo, (non com.) insegnativo, istruttivo. ‖ moraleggiante. 3. (estens., spreg.) [di esposizione scritta o orale e sim ... Leggi Tutto

studio

Sinonimi e Contrari (2003)

studio /'studjo/ s. m. [dal lat. studium, der. di studēre "aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente"]. - 1. (educ.) [lo studiare: dedicarsi allo s. delle lingue] ≈ apprendimento. 2. (burocr.) [riferito [...] bella lode, In qualche onesto s. si converta (F. Petrarca)] ≈ attività, occupazione. 5. (stor.) [nel periodo medievale, istruzione universitaria: lo s. di Bologna, di Firenze; le grandi tradizioni scientifiche dello s. pisano] ≈ ateneo, università. 6 ... Leggi Tutto

incultura

Sinonimi e Contrari (2003)

incultura s. f. [der. di cultura, col pref. in-²], solo al sing. - [mancanza di cultura: è di una i. spaventosa] ≈ (iron.) asineria, ignoranza, (iron.) somaraggine. ↑ analfabetismo, rozzezza. ↔ cultura, [...] erudizione, istruzione, sapere. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] della sentenza; costituzione in giudizio; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza; iscrizione a ruolo; istruzione della causa; notificazione; ordinanza; patto di quotalite; perenzione; prova; riassunzione; riconvenzionale; ri;corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

indottrinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

indottrinamento /indot:rina'mento/ s. m. [der. di indottrinare]. - [l'azione di indottrinare e, anche, il fatto di essere indottrinato] ≈ addottrinamento. ↑ (spreg.) lavaggio del cervello. ↓ istruzione. ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] di farlo: ricevere, eseguire un o.] ≈ comando, disposizione. ↑ imposizione, ingiunzione, intimazione, prescrizione. ↓ direttiva, istruzione, richiesta. ‖ divieto, ordinanza, ordine di servizio. ▲ Locuz. prep.: agli ordini! [espressione con cui ci si ... Leggi Tutto

dirozzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

dirozzamento /dirodz:a'mento/ s. m. [der. di dirozzare]. - [il dirozzare, il dirozzarsi, anche fig.] ≈ affinamento, incivilimento, raffinamento, (non com.) scozzonamento. ‖ educazione, istruzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Istruzione
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale. In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
istruzione
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali