• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [4200]
Industria [292]
Arti visive [168]
Comunicazione [154]
Vita quotidiana [134]
Moda [129]
Alta moda [129]
Architettura e urbanistica [121]
Alimentazione [120]
Lingua [115]
Medicina [110]

quìa

Vocabolario on line

quia quìa cong., lat., usata in ital. come s. m. – Perché nel latino classico, era usata per introdurre prop. causali che danno ragione di un fatto. Nel lat. tardo e mediev. era usata come cong. dichiarativa, [...] per introdurre cioè un enunciato (col valore dell’ital. che); di qui l’uso sostantivato in alcune locuzioni: eccoci al quia, venire o tornare al quia, all’argomento principale, alla sostanza del discorso, a ciò che più importa; lascia stare le ... Leggi Tutto

rockglacier

Vocabolario on line

rockglacier 〈ròkġläsië〉 s. ingl. [comp. di rock «roccia» e glacier «ghiacciaio»] (pl. rockglaciers 〈ròkġläsië∫〉), usato in ital. al masch. – In geologia morfologica, termine corrispondente all’ital. [...] soliflusso ... Leggi Tutto

skating

Vocabolario on line

skating ⟨skèitiṅ⟩ s. ingl. [der. di (to) skate «pattinare», skate «pàttino», che risale, attrav. l’olandese, al fr. ant. eschace «trampolo»], usato in ital. al masch. – 1. Pattinaggio (su ghiaccio o [...] della mattinata ... nelle sale dello Skating (Serao); in uso anche la locuz. skating rink, pista di pattinaggio. Adattamento ital., schettinaggio. 2. Nello sci di fondo, la tecnica di pattinaggio con gli sci, contrapposta alla tecnica classica, detta ... Leggi Tutto

escalation

Vocabolario on line

escalation ‹eskëléišën› s. ingl. (propr. «scalata»; pl. escalations ‹eskëléišën∫›), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹eskaléšon›). – 1. Condotta delle operazioni belliche caratterizzata [...] da un aumento progressivo e graduale nell’impiego delle armi e nell’estensione delle misure militari (il termine ha assunto questo sign., e si è diffuso, con riferimento ai modi d’intervento degli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

skeleton

Vocabolario on line

skeleton 〈skèlitn〉 s. ingl. [dal neutro dell’agg. gr. σκελετός «disseccato, inaridito», che come s. m. ha dato origine all’ital. scheletro] (pl. skeletons 〈skèlitn∫〉), usato in ital. al masch. – Tipo [...] di slittino monoposto che consente di raggiungere forti velocità (fino a 130 km orarî); è costituito da due pattini d’acciaio e da un carrello scorrevole sul quale il guidatore si stende bocconi regolando ... Leggi Tutto

sketch

Vocabolario on line

sketch 〈skèč〉 s. ingl. [dall’oland. schets, che a sua volta risale all’ital. schizzo] (pl. sketches 〈skèči∫〉), usato in ital. al masch. – Breve scena, quadro o numero di uno spettacolo per lo più di [...] varietà o comunque di genere leggero: s. comico, musicale; s. radiofonico, televisivo; sketches pubblicitarî ... Leggi Tutto

caput mortuum

Vocabolario on line

caput mortuum 〈kàput mòrtuum〉 locuz. lat. (propr. «capo morto»), usata in ital. come s. m. – 1. Nel linguaggio degli alchimisti, residuo di distillazione o di calcinazione. L’espressione è stata poi [...] usata anche in senso estens. e fig., talora tradotta nella forma ital. capomorto (v.). 2. In chimica, nome con cui si indicava un tempo il sesquiossido di ferro (noto anche con il nome di rosso inglese e con altre denominazioni), ottenuto come ... Leggi Tutto

skiroll

Vocabolario on line

skiroll 〈skirë′ul〉 (o ski-roll) s. ingl. [propr., forma con cui è adattato in ital. il termine ingl. roller-ski, indicante lo speciale attrezzo, comp. di roller «che rotola» e ski «sci»], usato in ital. [...] al masch. – Sorta di sci utilizzati su strada, assieme ai bastoncini, da coloro che praticano lo sci di fondo, per allenarsi in vista della stagione invernale: ciascuno sci è costituito da una stretta ... Leggi Tutto

press agent

Vocabolario on line

press agent 〈près èiǧënt〉 locuz. ingl. (propr. «agente per la stampa»; pl. press agents 〈… èiǧënt∫〉), usata in ital. come s. m. e f. – Chi, per conto di una personalità in vista o di un ente o organismo, [...] fa da tramite con la stampa a scopi pubblicitarî; il termine è usato in ital. quasi esclusivam. con riferimento all’ambiente dello spettacolo e dello sport. ... Leggi Tutto

sky-scraper

Vocabolario on line

sky-scraper 〈skài skrèipë〉 s. ingl. [comp. di sky «cielo» e scraper «che gratta»] (pl. sky-scrapers 〈skài skrèipë∫〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. grattacielo, che da esso [...] è derivato per calco linguistico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 420
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali