• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Industria [64]
Alimentazione [46]
Informatica [34]
Tempo libero [19]
Cinema [16]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Medicina [13]
Comunicazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] tipo donna poliziotto, donna giudice, sostituiti da la poliziotta, la giudice. Maschi e femmine - Se si vuole sottolineare il genere, l’ital. dispone, oltre che di u. e donna, anche di maschio e femmina, non marcati se si parla di animali (la femmina ... Leggi Tutto

varietà²

Sinonimi e Contrari (2003)

varietಠs. m. [dal fr. variété, propr. s. f., corrispondente all'ital. varietà¹, usato in fr. al pl., e in ital. divenuto masch. per ellissi da Théâtre des Variétés "teatro di spettacoli vari"]. - (teatr.) [...] [spettacolo d'arte varia, con danze, canzoni, scene comiche, esibizioni acrobatiche o illusionistiche, ecc.: teatro, spettacolo di v.] ≈ rivista, (disus.) variété, [prima della proiezione di un film] avanspettacolo. ... Leggi Tutto

macro

Sinonimi e Contrari (2003)

macro /ma'kro/ (o, all'ital., macrò) s. m., fr. [voce dell'argot, da maquereau, propr. nome del pesce maccarello], in ital. invar., gerg. - [uomo che sfrutta una prostituta] ≈ Ⓣ (giur.) lenone, (roman.) [...] magnaccia, (roman.) pappa, (region., spreg.) pappone, (lett., spreg.) prosseneta, (eufem.) protettore, (spreg.) ruffiano, sfruttatore ... Leggi Tutto

vedette

Sinonimi e Contrari (2003)

vedette /və'dɛt/, it. /ve'dɛt/ s. f., fr. [dall'ital. vedetta], usato in ital. al femm., invar. - 1. (teatr., cinem.) [attrice o attore di grande fama: la v. di questo spettacolo è la cantante] ≈ attrazione, [...] divo, star, stella, [se donna] prima donna. 2. (fig.) [persona più in vista in un determinato contesto: la v. del congresso è stato il professor Bianchi] ≈ [→ VEDETTE (1)] ... Leggi Tutto

portfolio

Sinonimi e Contrari (2003)

portfolio /'pɔ:tfəʊljəʊ/, it. /port'fɔljo/ s. ingl. [dall'ital. portafoglio, di cui ha anche i vari sign.], usato in ital. al masch., invar. - 1. (massm.) [pubblicazione in un quotidiano o periodico illustrato [...] e a carattere monografico] ≈ inserto, speciale. 2. (artist., fot.) [album di opere selezionate presentato al possibile committente da un professionista o da un artista, come esemplificazione delle proprie ... Leggi Tutto

post scriptum

Sinonimi e Contrari (2003)

post scriptum /pɔst 'skriptum/ locuz. lat. (propr. "dopo lo scritto"), usata in ital. come s. m. - [spesso nell'abbrev. P.S., scritto in calce a una lettera e sim., con cui si aggiunge un elemento ricordato [...] o pervenuto in ritardo] ≈ aggiunta, nota bene, poscritto, postilla, specificazione. ‖ annotazione, appunto, chiosa, codicillo, commento, glossa ... Leggi Tutto

attaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccare [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un'altra per mezzo di colla e sim.] ≈ [...] busta. Affiggere è, oggi, limitato a manifesti, avvisi e sim. (affiggere bandi di dazi e di confische [I. Nievo]), diversamente dall’ital. ant. che l’usava come lett. e fig.: Adrasto affigge in lei cupidi gli occhi (T. Tasso). Modi di attaccare - Se si ... Leggi Tutto

ad hominem

Sinonimi e Contrari (2003)

ad hominem /ad 'ɔminem/ locuz. lat. (propr. "per un singolo uomo"), usata in ital. come agg. - [fatto o predisposto per una particolare persona] ≈ ad personam. ‖ ad hoc. ad honorem /ad o'nɔrem/ locuz. [...] lat. (propr. "a onore"), usata in ital. come agg. - [concesso a fine onorario, per meriti speciali: concedere la laurea ad honorem] ≈ honoris causa, onorario. ... Leggi Tutto

mélo

Sinonimi e Contrari (2003)

mélo /me'lo/ (o, all'ital., melò) s. m., fr. [abbrev. di mélodrame "melodramma"], in ital. invar. - ■ s. m. (teatr.) [dramma musicato e cantato] ≈ melodramma. ‖ opera (lirica). ■ agg. (teatr.) [relativo [...] al melodramma o che ne riprende toni e situazioni esagerati e toccanti: spettacolo m.; un film m.] ≈ melodrammatico. ‖ [in senso proprio] operistico ... Leggi Tutto

sketch

Sinonimi e Contrari (2003)

sketch /skɛtʃ/ s. ingl. [dall'oland. schets, a sua volta dall'ital. schizzo], usato in ital. al masch. - (radiotel., teatr.) [breve scena di uno spettacolo per lo più di varietà e di genere umoristico] [...] ≈ gag, numero, scenetta, [pubblicitario] spot ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali