• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Industria [64]
Alimentazione [46]
Informatica [34]
Tempo libero [19]
Cinema [16]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Medicina [13]
Comunicazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

trance

Sinonimi e Contrari (2003)

trance /trɑ:ns/, it. /trans/ s. ingl. [dal fr. transe, propr. "estasi, rapimento", der. del lat. transire "passare, trapassare"], usato in ital. al femm., invar. - 1. (psicol.) [particolare stato psicofisico [...] caratterizzato da perdita di coscienza, condizione dissociata dell'io, ecc.: essere, cadere in t.] ≈ ipnosi. 2. (estens., fam.) [condizione spirituale estatica, esaltata e sim.] ≈ estasi, incantamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

-issimo

Sinonimi e Contrari (2003)

-issimo [dal lat. -issĭmus]. - Suff. con cui si forma di norma in ital. il grado superl. assol. degli agg. (alto-altissimo; breve-brevissimo, ecc.), ad eccezione di alcuni con tema in -r-, come integro, [...] salubre, ecc., in cui si ha, sul modello lat., il suff. -errimo (integerrimo, saluberrimo) ... Leggi Tutto

lasciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lasciare. Finestra di approfondimento Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo e che acquista [...] me alone, per es., viene tradotto con lasciami solo, in luogo degli enunciati più agili (e quindi più appropriati, nell’ital. colloquiale) lasciami stare, lasciami in pace, o vattene! Altri significati - Si può lasciare anche qualcosa (ho lasciato la ... Leggi Tutto

performance

Sinonimi e Contrari (2003)

performance /pə'fɔ:məns/, it. /per'formans/ s. ingl. [der. di (to) perform "compiere, eseguire"], usato in ital. al femm., invar. - 1. a. [resa in una competizione, in una gara, anche non sportiva: una [...] p. di rilievo] ≈ prestazione, prova, risultato, [particolarmente valida] exploit. b. (estens., econ.) [reddito di un titolo rapportato al suo prezzo di mercato] ≈ rendimento. ‖ risultato. 2. [esibizione ... Leggi Tutto

performer

Sinonimi e Contrari (2003)

performer /pə'fɔ:mə/, it. /per'fɔrmer/ s. ingl. [der. di (to) perform "compiere, eseguire"], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. (sport.) [atleta, o cavallo, che abbia ottenuto importanti risultati [...] di gara] ≈ asso, campione, fuoriclasse. 2. [artista che si esibisce efficacemente in pubblico] ≈ mattatore, showman ... Leggi Tutto

transfer

Sinonimi e Contrari (2003)

transfer /'trænsfə/, it. /'transfer/ s. ingl. [dal v. (to) transfer "trasferire"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [il trasferire, spec. turisti, dall'aeroporto all'albergo e viceversa] ≈ trasferimento. [...] 2. (banc., giur.) [il trasferire un titolo di credito nominativo] ≈ [→ TRANSFERT (3)]. 3. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un ... Leggi Tutto

transistor

Sinonimi e Contrari (2003)

transistor /træn'zistə/, it. /tran'sistor/ s. ingl. [comp. di trans(fer) "trasferimento" e (re)sistor "resistore"], usato in ital. al masch. - 1. (elettron.) [dispositivo dotato di due terminali tra i [...] quali fluisce la corrente, controllata tramite un terzo terminale] ≈ transistore. ⇑ semiconduttore. 2. (estens., fam.) [piccolo apparecchio radiofonico portatile] ≈ radiolina ... Leggi Tutto

cameraman

Sinonimi e Contrari (2003)

cameraman /'kæmərəmən/, it. /'kamɛramɛn/ s. ingl. [comp. di camera "macchina fotografica" e man "uomo"], usato in ital. al masch., invar. - (cinem., telecom.) [addetto alla messa a punto e alla manovra [...] della telecamera] ≈ operatore (di ripresa) ... Leggi Tutto

permafrost

Sinonimi e Contrari (2003)

permafrost /'pə:məfrɑst/, it. /'pɛrmafrɔst/ s. ingl. [comp. di perma(nent) "permanente" e frost "gelato"], usato in ital. al masch. - (geol.) [strato di terreno permanentemente gelato che si trova sotto [...] la superficie terrestre, spec. alle alte latitudini] ≈ permagelo ... Leggi Tutto

iter

Sinonimi e Contrari (2003)

iter s. neutro lat. (propr. "viaggio, cammino"), usato in ital. al masch., burocr. - [serie di passaggi, di formalità e sim., che una pratica deve seguire prima che venga espletata] ≈ prassi, procedura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali