• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]

canottaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

canottaggio /kano't:adʒ:o/ s. m. [dal fr. canotage, der. di canot "canotto"]. - (sport.) [sport praticato su imbarcazioni leggere a remi] ≈ ‖ voga. ⇓ canoa, kayak. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] o nave (da) traghetto o traghetto; fuoribordo; giunca; goletta; gommone; gondola; gozzo; guardacoste; incrociatore; iole; kayak; lampara; lancia; lanciamissili; maiale; MAS; metaniera; monitore; moscone o pattino; motocannoniera; motolancia; motonave ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] , slalom gigante, supergigante); bob, slittino; curling; sleddog. 3. Sport nautici o acquatici: canoa (canadese, kayak), canottaggio, rafting; immersione, nuoto (delfino, farfalla, dorso, rana, stile libero; metri cento, duecento, millecinquecento ... Leggi Tutto

imbarcazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarcazione /imbarca'tsjone/ s. f. [der. di imbarcare]. - (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, [...] lancia, motoscafo, scialuppa ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] o nave (da) traghetto o traghetto; fuoribordo; giunca; goletta; gommone; gondola; gozzo; guardacoste; incrociatore; iole; kayak; lampara; lancia; lanciamissili; maiale; MAS; metaniera; monitore; moscone o pattino; motocannoniera; motolancia; motonave ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] , slalom gigante, supergigante); bob, slittino; curling; sleddog. 3. Sport nautici o acquatici: canoa (canadese, kayak), canottaggio, rafting; immersione, nuoto (delfino, farfalla, dorso, rana, stile libero; metri cento, duecento, millecinquecento ... Leggi Tutto
Enciclopedia
kayak
Tipo di canotto monoposto a scafo affusolato, usato dagli Inuit dell’America artica, che lo spingono con una pagaia a due pale; è formato da un’intelaiatura di legno, rivestita di pelli di foca molto tese. Imbarcazione simile, di legno o anche...
Scarpa, Daniele
Canoista italiano (n. Venezia 1964) specialista del kayak velocità. Nella specialità K-2 1000 m ha vinto, in coppia con A. Rossi, un titolo mondiale (1995) e un oro olimpico (Atlanta, 1996); mentre in coppia con B. Bonomi ha vinto un titolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali