• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
355 risultati
Tutti i risultati [355]
Medicina [65]
Zoologia [27]
Lingua [25]
Anatomia [24]
Industria [17]
Botanica [13]
Storia [11]
Fisica [10]
Geografia [10]
Geologia [10]

labbróne

Vocabolario on line

labbrone labbróne s. m. [accr. di labbro]. – 1. Labbro grosso e tumido. 2. spreg. o scherz. (f. -a) Persona che ha labbra grosse. ... Leggi Tutto

labbruto

Vocabolario on line

labbruto agg. [der. di labbro], non com. – Di persona che ha labbra grosse e prominenti. ... Leggi Tutto

labialiżżazióne

Vocabolario on line

labializzazione labialiżżazióne s. f. [der. di labializzare]. – Processo fonetico per cui a un’articolazione orale specifica (dentale, palatale, velare, ecc.) si aggiunge in simultaneità l’avanzamento [...] e arrotondamento, più o meno accentuati, delle labbra (con termine tecnico procheilia, o protrusione labiale); deriva o da influenza di articolazione procheila contigua (come nel caso di s labializzato in suo o soave) o da trasformazione storica che ... Leggi Tutto

làbio-

Vocabolario on line

labio- làbio- [tratto da labiale]. – Primo elemento di parole composte, nelle quali rappresenta l’agg. labiale (come in labiodentale, labiovelare e sim. della terminologia fonetica) o significa più genericamente [...] «labbro, labbra». ... Leggi Tutto

labiodorsale

Vocabolario on line

labiodorsale agg. [comp. di labio- e dorsale]. – In fonetica, di articolazione ottenuta mediante l’intervento contemporaneo del dorso della lingua e delle labbra. ... Leggi Tutto

labiòfono

Vocabolario on line

labiofono labiòfono s. m. [comp. di labio- e (micro)fono]. – Tipo di microfono, di bassa sensibilità, provvisto di un archetto metallico che lo mantiene molto vicino alle labbra di chi parla, in modo [...] da raccogliere bene i suoni vocali anche se l’ambiente è molto rumoroso; veniva usato, per es., dai radiocronisti e dai telecronisti ... Leggi Tutto

làbio-glòsso-faringèo

Vocabolario on line

labio-glosso-faringeo làbio-glòsso-faringèo agg. – In medicina, che interessa le labbra, la lingua e la faringe: paralisi progressiva labio-glosso-faringea (o paralisi bulbare cronica progressiva), affezione [...] a carattere degenerativo che colpisce i nuclei d’origine dei nervi motorî bulbari; è caratterizzata dall’atrofia muscolare limitata solo alla metà inferiore della faccia ... Leggi Tutto

labionasale

Vocabolario on line

labionasale agg. [comp. di labio- e nasale]. – In fonetica, di articolazione ottenuta mediante l’intervento delle labbra e il simultaneo abbassamento del velo del palato che permette la risonanza nasale. ... Leggi Tutto

labiopalatale

Vocabolario on line

labiopalatale agg. [comp. di labio- e palatale]. – In fonetica, di articolazione palatale ottenuta mediante il congiunto arrotondamento delle labbra, come, per es., nel caso della semiconsonante francese [...] ‹ü̯› di lui ‹lü̯ì› «lui» e nuit ‹nü̯ì› «notte» ... Leggi Tutto

labiovelare

Vocabolario on line

labiovelare agg. [comp. di labio- e velare1]. – In fonetica generale, di articolazione ottenuta mediante l’intervento contemporaneo delle labbra e del dorso della lingua opposto al velo del palato; nella [...] linguistica indoeuropea il termine indica, con senso più ristretto, una velare (o gutturale) procheila, che tradizionalmente s’immagina costituita da una velare e dalla semivocale labiale u̯ (come qu, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 36
Enciclopedia
LABBRI O LABBRA?
LABBRI O LABBRA? La parola labbro ha due plurali. • Il plurale maschile labbri si usa per indicare ‘i bordi di una ferita’ o, per estensione, ‘i confini di un perimetro’ Il medico suturò i labbri della ferita I labbri di un recipiente di...
labbro
labbro [soltanto nel plurale labbra] È esclusivo della poesia, e ricorre sempre in senso proprio: If XXV 29 ciò che... si ritenne / di quel soverchio, fé naso a la faccia / e le labbra ingrossò, e XXX 55; Pg IV 122 Li atti suoi... mosser le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali