• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] stipendio. Proprio nell’uso estens. o fig. è abbastanza usato, ancorché più formale, gemere, che non indica necessariamente un versare lacrime, bensì un emettere lamenti tipici (o sim. a quelli) del pianto, detti per l’appunto gemiti; gemere, più di ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] stipendio. Proprio nell’uso estens. o fig. è abbastanza usato, ancorché più formale, gemere, che non indica necessariamente un versare lacrime, bensì un emettere lamenti tipici (o sim. a quelli) del pianto, detti per l’appunto gemiti; gemere, più di ... Leggi Tutto

contenere

Sinonimi e Contrari (2003)

contenere /konte'nere/ [lat. contĭnere, der. di tenere "tenere", col pref. con-]. - ■ v. tr. 1. [essere capace di accogliere: lo stadio può c. centomila spettatori] ≈ accogliere, ospitare. 2. [di uno scritto, [...] trattare. ‖ sviluppare. 3. a. [evitare di manifestare, spec. sentimenti e stati d'animo: c. l'emozione, le lacrime] ≈ dominare, frenare, mettere a freno, moderare, reprimere, tenere a freno, trattenere. ↔ abbandonarsi (a), lasciare andare, lasciarsi ... Leggi Tutto

epifora

Sinonimi e Contrari (2003)

epifora /e'pifora/ s. f. [dal lat. epiphora, gr. epiphorá "aggiunta", da epiphéro "apportare"]. - 1. (crit.) [nella retorica classica, ripetizione delle medesime parole alla fine di più versi o di più [...] membri di un periodo] ≈ epistrofe. 2. (med.) [in oculistica, trabocco di lacrime sulla guancia per l'aumentata secrezione dovuta a infiammazione] ≈ Ⓖ lacrimazione. ... Leggi Tutto

irrorare

Sinonimi e Contrari (2003)

irrorare v. tr. [dal lat. irrorare] (io irròro, ecc.). - 1. [coprire di stille, detto della rugiada, delle lacrime, ecc.: il pianto gli irrorava le guance] ≈ (lett.) aspergere, innaffiare, inumidire, (lett.) [...] irrigare. ⇑ bagnare. ↔ asciugare, tergere. 2. (agr.) [bagnare una pianta con un antiparassitario per mezzo dell'irroratrice] ≈ disinfestare, Ⓖ (fam.) spruzzare. [⍈ BAGNARE ... Leggi Tutto

lacrimare

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimare (non com. lagrimare) [lat. lacrĭmare] (io làcrimo, non com. làgrimo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [versare lacrime: lacrimo per il fumo] ≈ piangere. 2. (estens., non com.) [detto spec. [...] di piante, vasi, candele, ecc., emettere gocce] ≈ gocciare, gocciolare, sgocciolare, stillare. ■ v. tr., poet. [provare dolore o rimpianto: La faccia tua, ch'io lagrimai già morta (Dante)] ≈ [→ LAMENTARE ... Leggi Tutto

lacrimato

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimato (non com. lagrimato) agg. [part. pass. di lacrimare (o lagrimare)], lett. - 1. [che suscita rimpianto] ≈ compianto, rimpianto. ↔ (lett.) illacrimato. 2. [desiderato con le lacrime: De la molt'anni [...] lagrimata pace (Dante)] ≈ implorato ... Leggi Tutto

lacrimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimazione /lacrima'tsjone/ (o lagrimazione) s. f. [dal lat. lacrimatio -onis]. - 1. (fisiol.) [secrezione di lacrime] ≈ epifora. 2. (estens.) [il produrre gocce, riferito in partic. a piante, ceri, [...] ecc.] ≈ gocciolamento, gocciolìo, stillamento ... Leggi Tutto

lacrimevole

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimevole /lakri'mevole/ (non com. lagrimevole) agg. [der. di lacrimare]. - 1. [che induce alle lacrime per la commozione, detto di eventi o persone] ≈ commiserabile, (lett.) lacrimabile, miserabile, [...] . 2. [che fa commuovere, detto per lo più di libro, film e sim., anche iron.] ≈ commovente, (scherz.) lacrimogeno, lacrimoso, (iron.) strappalacrime, struggente, toccante. ↓ doloroso, triste. ↔ allegro, brillante, buffo, comico, divertente, spassoso. ... Leggi Tutto

lacrimogeno

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimogeno /lakri'mɔdʒeno/ agg. [comp. di lacrima e -geno]. - 1. [che eccita la secrezione di lacrime: gas l.]. 2. (scherz.) [eccessivamente sentimentale: film l.] ≈ e ↔ [→ LACRIMEVOLE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LACRIME DI GIOBBE
LACRIME DI GIOBBE Emilio Chiovenda Nome italiano della Coix lacryma Jobi L., della quale i monaci nel Medioevo ritenevano che i frutti lapidei fossero le lacrime di Giobbe o, secondo altri, di Mosè, di Cristo, di Maria. Coix è un genere della...
Lacrima
Lacrima Gabriella Argentin Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali