• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [2]
Medicina [1]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

diluvio

Sinonimi e Contrari (2003)

diluvio /di'luvjo/ s. m. [dal lat. diluvium]. - 1. [pioggia dirotta e abbondante: fuori c'è il d.] ≈ acquazzone, rovescio, scroscio. ↑ nubifragio. ↓ pioggia. 2. (iperb., fig.) [gran quantità: un d. di [...] lacrime, di parole] ≈ caterva, (lett.) colluvie, infinità, (fam.) mucchio, (lett.) profluvio. 3. (non com.) [atto di sommergere le terre, anche fig.] ≈ alluvione, inondazione, piena, straripamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

dirompere

Sinonimi e Contrari (2003)

dirompere /di'rompere/ [lat. dirumpĕre] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. (tess.) [separare le fibre legnose della canapa e del lino dalle fibre tessili] ≈ gramolare, maciullare, sfibrare. 2. (estens., [...] non com.) [ridurre in frantumi] ≈ frantumare, sgretolare. ‖ rompere, spezzare. ■ v. intr. (aus. essere), lett. [uscire fuori con impeto, con la prep. in: d. in lacrime] ≈ prorompere, scoppiare. ... Leggi Tutto

dirotto

Sinonimi e Contrari (2003)

dirotto /di'rot:o/ agg. [lat. diruptus, part. pass. di dirumpĕre "dirompere"]. - [che viene giù con abbondanza e impeto, detto spec. di lacrime: pianto d.] ≈ abbondante, convulso, copioso, irrefrenabile, [...] violento. ↔ sommesso, trattenuto. ▲ Locuz. prep.: a dirotto [in modo infrenabile e in quantità, detto spec. di liquidi in caduta] ≈ convulsamente, copiosamente, dirottamente, [di pioggia] a catinelle ... Leggi Tutto

rincuorare

Sinonimi e Contrari (2003)

rincuorare (o rincorare) [der. di inc(u)orare, col pref. r(i)-] (io rincuòro o rincòro, ecc.). - ■ v. tr. [ridare animo a chi è addolorato, depresso e sim.: lo rincuorò con parole affettuose] ≈ asciugare [...] le lacrime (a), confortare, consolare, dare forza (a), incoraggiare, rassicurare, rianimare, riconfortare, riconsolare, rincoraggiare, rinfrancare, risollevare, (fam.) tirare su. ↑ (fam.) gasare, ringalluzzire. ‖ sostenere. ↔ abbattere, avvilire, ( ... Leggi Tutto

rinfrancare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrancare [der. di franco², coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfranco, tu rinfranchi, ecc.). - ■ v. tr. [infondere fiducia e coraggio: la promessa li rinfrancò] ≈ asciugare le lacrime (a), incoraggiare, [...] rianimare, riconfortare, rincuorare, ritemprare, (fam.) tirare su. ↑ esaltare, imbaldanzire, (fam.) montare, ringalluzzire. ↔ abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, sconfortare, ... Leggi Tutto

ingoiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingoiare v. tr. [forse lat. ✻ingluviare, der. di ingluvies "gozzo"] (io ingóio, tu ingói, ecc.). - 1. [immettere cibo o bevande nel tubo digerente, anche assol.: i. un boccone di pane; ho difficoltà a [...] rimettere, vomitare. 2. (fig.) a. [tenere a freno, per dominarli, pianto, proteste e sim.: i. le lacrime] ≈ contenere, (fam.) digerire, frenare, inghiottire, (fam.) mandare giù, (lett.) rattenere, reprimere, trattenere. ↔ manifestare. b. [vivere con ... Leggi Tutto

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] (di), (fam.) infischiarsi (di); testa calda [persona che attacca briga con facilità] → □. ▲ Locuz. prep.: a calde lacrime [riferito al pianto, in flusso abbondante] ≈ copiosamente, dirottamente. b. [riferito a persona, che ha una vita amorosa o ... Leggi Tutto

inondare

Sinonimi e Contrari (2003)

inondare v. tr. (ant. innondare) [dal lat. inundare] (io inóndo, ecc.). - 1. a. [coprire con un'inondazione una zona rompendo dighe, argini e sim.: il Nilo inondava periodicamente l'Egitto] ≈ allagare. [...] ↑ sommergere. ↓ bagnare. ↔ prosciugare. b. (estens., iperb.) [rendere abbondantemente bagnato: le lacrime gli inondavano il viso] ≈ infradiciare, intridere, inzuppare. ↓ bagnare. 2. (fig.) a. [riversarsi in gran massa: i turisti inondavano la città] ... Leggi Tutto

pancia

Sinonimi e Contrari (2003)

pancia /'pantʃa/ (dial. e pop. panza /'pantsa/) s. f. [lat. pantex -tĭcis] (pl. -ce). - 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente] ≈ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) [...] a crepapelle (o di gusto), sbellicarsi, (fam.) scompisciarsi (o sganasciarsi) dalle risa. ↔ piangere a dirotto, versare fiumi di lacrime; fig., fam., starsene a (o con la) pancia all'aria → □. ▲ Locuz. prep.: a pancia vuota ≈ (a) digiuno. ↔ satollo ... Leggi Tutto

intenerire

Sinonimi e Contrari (2003)

intenerire [der. di tenero, col pref. in-¹] (io intenerisco, tu intenerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tenero] ≈ ammollare, ammollire, ammorbidire, (spreg.) ammosciare, rammollire. ↔ consolidare, indurire, [...] e sim.] ≈ commuovere, impietosire, muovere a compassione (o a pietà), raddolcire, toccare. ↑ (fam.) strappare le lacrime (a). ↔ indurire, irrigidire. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare tenero] ≈ e ↔ [→ INTENERIRSI (1)]. ■ intenerirsi v. intr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LACRIME DI GIOBBE
LACRIME DI GIOBBE Emilio Chiovenda Nome italiano della Coix lacryma Jobi L., della quale i monaci nel Medioevo ritenevano che i frutti lapidei fossero le lacrime di Giobbe o, secondo altri, di Mosè, di Cristo, di Maria. Coix è un genere della...
Lacrima
Lacrima Gabriella Argentin Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali