• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

abbarcare¹

Vocabolario on line

abbarcare1 abbarcare1 v. tr. [der. di barca 1] (io abbarco, tu abbarchi, ecc.). – Incurvare al fuoco tavole, piastre, lamiere, per adattarle alla forma degli scafi nella costruzione di navi e imbarcazioni. ... Leggi Tutto

abbarcatóre

Vocabolario on line

abbarcatore abbarcatóre s. m. [der. di abbarcare 1], non com. – Operaio che nei cantieri navali abbarca, cioè incurva al fuoco, tavole e lamiere. ... Leggi Tutto

aggraffare

Vocabolario on line

aggraffare v. tr. [der. di graffa]. – 1. Afferrare con le graffe; estens., aggranfiare, ghermire in genere: Aggraffa i frati per gli scapolari (Berni). 2. a. In tecnologia, unire tra loro due lamiere [...] metalliche mediante aggraffatura. b. estens. Nella lavorazione delle sigarette, sinon. di zigrinare. 3. In tecnologia chimica, innestare in una macromolecola catene polimeriche di tipo diverso: polimeri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

aggraffatrice

Vocabolario on line

aggraffatrice s. f. [der. di aggraffare]. – Macchina per compiere l’aggraffatura di lembi di lamiere metalliche sottili. ... Leggi Tutto

aggraffatura

Vocabolario on line

aggraffatura s. f. [der. di aggraffare]. – 1. Unione di due lamiere fatta sovrapponendo i lembi e ripiegandoli doppiamente su sé stessi; è molto usata per tubi di lamiera sottile come quelli per grondaie, [...] canne fumarie, e anche per scatolame metallico. 2. La reazione chimica di innestare catene polimeriche in una macromolecola ... Leggi Tutto

imbutitura

Vocabolario on line

imbutitura s. f. [der. di imbutire]. – In tecnologia meccanica, lavorazione per deformazione plastica, in cui, per mezzo di opportune macchine (presse, tornî), si conferiscono a lamiere metalliche forme [...] concave più o meno complesse, mantenendo pressoché inalterato lo spessore. I. idraulica, sinon. di idroformatura ... Leggi Tutto

graffatura

Vocabolario on line

graffatura s. f. [der. di graffare]. – 1. Riunione dei bordi delle lamiere metalliche (detta anche aggraffatura), eseguita con una macchina aggraffatrice. 2. Cucitura delle cinghie piatte di trasmissione [...] delle macchine mediante ganci metallici detti graffe o griffe ... Leggi Tutto

placcatura

Vocabolario on line

placcatura s. f. [der. di placcare]. – Operazione consistente nel ricoprire stabilmente la superficie di un materiale con uno strato di altro materiale solido, a scopo estetico o di protezione dagli [...] leggere) cui viene fissato mediante pressione idraulica o meccanica, ottenendo un complesso doppio destinato alla produzione di lamiere, tubi, valvole, nastri, fili, ecc., e anche oggetti d’uso cui la placcatura conferisce maggiore pregio (posate ... Leggi Tutto

stìmmate

Vocabolario on line

stimmate stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant. stìmite o stigme) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. στίγμα -ατος: v. stigma1]. – 1. In greco il termine indicava il marchio [...] del mignolo negli impastatori di pane e pasticceria, le callosità ad anello da uso di forbici, nei sarti, nei tagliatori di lamiere, ecc.). b. Nell’uso letter., impronta, segno lasciati da fatti ed eventi tali da segnare profondamente: le s. della ... Leggi Tutto

stiraménto

Vocabolario on line

stiramento stiraménto s. m. [der. di stirare]. – 1. L’azione di stirare, e il modo in cui si attua. In partic.: a. Forma non com. per stiratura, come operazione di stirare panni con il ferro da stiro [...] sufficiente tenacità e assottigliare la bava. d. In tecnologia meccanica, lo sforzo di trazione cui vengono sottoposte le lamiere (dette stirate) sulle quali sono stati eseguiti intagli ravvicinati di forma opportuna che, aprendosi, le trasformano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali