• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [2]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Telecomunicazioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]

lana

Sinonimi e Contrari (2003)

lana s. f. [lat. lana]. - 1. [pelo della pecora e di altri ruminanti] ≈ (lett.) tosone, (lett.) vello. ⇑ pelo. 2. (estens.) [qualunque tipo di fibra filamentosa: l. di roccia; l. di vetro] ● Espressioni: [...] lana d'acciaio [acciaio ridotto in fili sottilissimi, con cui si puliscono gli utensili di cucina] ≈ lanetta, paglia di ferro, paglietta, ramina. 3. (bot.) [fitto insieme di filamenti che ricopre alcuni organi vegetali] ≈ [→ LANUGINE (2)]. ... Leggi Tutto

lanoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lanoso /la'noso/ agg. [dal lat. lanosus]. - 1. [che ha molta lana, coperto di lana] ≈ (lett.) lanuto. 2. (estens.) a. [ricoperto di pelo simile a lana: Quinci fuor quete le l. gote Al nocchier de la livida [...] (Dante)] ≈ peloso, villoso. ‖ irsuto. ↔ glabro. b. [ricoperto di peluria, detto per lo più di foglie e frutti] ≈ lanuginoso, peloso. c. [di capelli, che all'aspetto sembrano intrecciati come lana] ≈ increspato, (non com.) lanuto. ↔ liscio. ‖ setoso. ... Leggi Tutto

lanuto

Sinonimi e Contrari (2003)

lanuto agg. [der. di lana]. - 1. (lett.) [che ha molta lana, coperto di lana] ≈ lanoso. ‖ villoso. 2. (estens., non com.) [di capelli, che all'aspetto sembrano intrecciati come lana] ≈ e ↔ [→ LANOSO (2. [...] c)] ... Leggi Tutto

lanugine

Sinonimi e Contrari (2003)

lanugine /la'nudʒine/ (non com. lanuggine) s. f. [dal lat. lanugo -gĭnis, der. di lana "lana"]. - 1. (lett.) [insieme dei peli che appare sulle guance e sul labbro superiore degli adolescenti, precorrendo [...] la barba] ≈ calugine, peluria. 2. (bot.) [fitto insieme di filamenti che ricopre alcuni organi vegetali] ≈ calugine, lana, pelo, peluria. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] ; cretonne; drappo; felpa; fiandra; fibra (acrilica, poliammidica); flanella; fresco (lana); fustagno; gabardine; jersey; lamé; lana (vergine); madras; millerighe; misto (lana, seta, ecc.); moire; mollettone; mussola; orbace; organdis; panno; pettinato ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] m. paga; dividersi l'arancia mezza per uno] ≈ metà. ↔ intero, (fam.) sano. ● Espressioni: mezza lana [tessuto misto di lana e altre fibre] ≈ misto lana; fam., mezzo uomo (o mezza cartuccia) 1. [uomo di statura inferiore al normale] ≈ e ↔ [→ MEZZASEGA ... Leggi Tutto

greggio

Sinonimi e Contrari (2003)

greggio /'gredʒ:o/ [prob. lat. volg. ✻gregius, in origine riferito alla lana (lana ✻gregia "lana come è tosata dal gregge, ancora sudicia")] (pl. f. gregge). - ■ agg. 1. [di tessuto, prodotto, superficie [...] e sim., non lavorato: lino, zucchero g.] ≈ e ↔ [→ GREZZO (1)]. 2. [di tecnica, lavorazione e sim., eseguito rozzamente: lavoro g.] ≈ e ↔ [→ GREZZO (2)]. 3. (fig., non com.) [di carattere, mente, non ancora ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] ; cretonne; drappo; felpa; fiandra; fibra (acrilica, poliammidica); flanella; fresco (lana); fustagno; gabardine; jersey; lamé; lana (vergine); madras; millerighe; misto (lana, seta, ecc.); moire; mollettone; mussola; orbace; organdis; panno; pettinato ... Leggi Tutto

borra

Sinonimi e Contrari (2003)

borra /'bor:a/ s. f. [lat. tardo burra "cimatura, lana grezza"]. - 1. [taglio di lana o di seta] ≈ cascame, cimatura, tosatura. 2. [peluria che in certi animali da lana o da pelliccia è coperta dal pelo [...] lungo] ≈ lanugine. 3. (zool.) [materiale non digerito da un uccello] ≈ bolo. 4. (fig., non com.) [cosa scadente, di poco valore e sim.] ≈ carabattola, ciarpame, pattume, scarto ... Leggi Tutto

buonalana

Sinonimi e Contrari (2003)

buonalana (più com. buona lana) s. f. [grafia unita di buona lana] (pl. buonelane). - 1. [lana di buona qualità]. 2. (fig., iron.) a. [cattivo soggetto] ≈ birbante, briccone, farabutto, furfante, mascalzone, [...] poco di buono, tipaccio. ↔ buonuomo, galantuomo. b. [bimbo che fa spesso marachelle] ≈ birichino, bricconcello, (scherz.) peste. ↔ angioletto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali