• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
610 risultati
Tutti i risultati [610]
Arti visive [97]
Matematica [86]
Zoologia [85]
Medicina [81]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [58]
Anatomia [51]
Industria [51]
Vita quotidiana [38]
Botanica [38]

ghièra²

Vocabolario on line

ghiera2 ghièra2 s. f. [prob. incrocio del lat. veru «spiedo, dardo, giavellotto» col germ. gairo; v. gherone]. – Specie di dardo o freccia col ferro affusolato e con uncini ai lati. ... Leggi Tutto

prisma

Vocabolario on line

prisma s. m. [dal lat. tardo prisma, gr. πρῖσμα -ατος, der. di πρίζω o πρίω «segare»] (pl. -i). – 1. Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli, e un numero di parallelogrammi [...] (facce laterali) uguale al numero dei lati delle basi. In partic., p. triangolare, rettangolare, esagonale, avente per basi rispettivam. triangoli, rettangoli, esagoni (se le basi sono parallelogrammi, il prisma si dice anche parallelepipedo); p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

prismòide

Vocabolario on line

prismoide prismòide s. m. [comp. di prisma e -oide]. – Prismatoide le cui basi sono poligoni che, pur non essendo uguali, hanno lo stesso numero di lati. Nelle costruzioni stradali, metodo del p., la [...] determinazione dei volumi interessati a movimenti di terra necessarî per l’apertura di una strada, che viene effettuata assimilando tali volumi ad altrettanti prismoidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ghiottóne

Vocabolario on line

ghiottone ghiottóne s. m. (f. -a) [lat. tardo glŭtto -onis; v. ghiotto]. – 1. Persona molto ghiotta: sei un gran ghiottone. 2. ant. Ribaldo, furfante: dicendogli le più vituperose parole e la maggior [...] e America: ha corpo tozzo, lungo fino a 1 m, con arti robusti e grossi, armati di artigli potenti, e pelame lungo e folto, di colore fondamentale nero o bruno, con fasce grigie ai lati. ◆ Dim. scherz. (nel sign. 1) ghiottoncèllo; pegg. ghiottonàccio. ... Leggi Tutto

spìgolo

Vocabolario on line

spigolo spìgolo s. m. [dal lat. spicŭlum, dim. di spica «spiga, punta»]. – 1. Nella geometria elementare, ciascun lato dei poligoni che costituiscono la superficie di un poliedro (s. del poliedro), ovvero [...] da cui escono i due semipiani di un diedro (s. del diedro). Nella teoria dei grafi, ciascuna delle linee (dette anche lati) che uniscono coppie di vertici (v. grafo). 2. Nell’uso corrente, la linea formata dall’intersezione di due superfici o di ... Leggi Tutto

di1

Vocabolario on line

di1 di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, [...] così come in altri casi in cui il verbo acquista il sign. di «servirsi (di qualche cosa come ...)»: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante). 3. Dinanzi a un infinito e in dipendenza da verbo o locuz. di sign. verbale, introduce proposizioni ... Leggi Tutto

chiassaiòla

Vocabolario on line

chiassaiola chiassaiòla (letter. chiassaiuòla) s. f. (anche chiassaiòlo s. m.) [der. di chiasso2 «vicolo»]. – Canale murato ai lati e ciottolato nel fondo, che traversa campi in pendio per lo scolo dell’acqua [...] piovana ... Leggi Tutto

asimmètrico

Vocabolario on line

asimmetrico asimmètrico agg. [comp. di a- priv. e simmetrico] (pl. m. -ci). – Che presenta asimmetria, che manca di simmetria, di armonica corrispondenza fra le parti: disposizione a.; costruzione a.; [...] modo che il solco fluviale non si delinea in posizione approssimativamente mediana, ma spostato fortemente verso uno dei lati del bacino (cioè verso quello a versante ripido). ◆ Avv. asimmetricaménte, in modo asimmetrico, senza simmetria: decorazioni ... Leggi Tutto

téga

Vocabolario on line

tega téga s. f. [lat. thēca «teca»]. – Voce diffusa in molti dialetti per indicare il guscio o baccello di fagioli, piselli e fave, mentre in parte della Toscana significa resta (del grano) e lisca, [...] donde anche, in senso fig., il plur. teghe per indicare i capelli lisci e dritti: le messi, ai lati della strada, ondeggiavano come un mare ai soffi del venticello mattutino, facendo un rumore secco, stridente colle t. delle loro spighe (Capuana); ... Leggi Tutto

baldacchino

Vocabolario on line

baldacchino s. m. [der. di Baldacco, nome dato un tempo in Occidente alla città di Bagdad (odierna capitale dell’Iraq)]. – 1. Drappo sostenuto da un telaio, ai lati del quale ricade in frange o tendaggi, [...] destinati a proteggere cose o persone sottostanti; può essere fisso (sopra il letto in antichi palazzi, sopra il trono nelle regge, sopra il seggio vescovile nelle chiese cattedrali, sopra altari e tabernacoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 61
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali