• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [4]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Fotografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

rincalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rincalzare /rinkal'tsare/ v. tr. [der. di calzare², coi pref. r(i)- e in-¹; nel sign. 3, der. di incalzare, col pref. r(i)-]. - 1. a. [accumulare terra o altro materiale al piede di piante o di cose infisse [...] un teoria, un'argomentazione e sim.] ≈ e ↔ [→ RINFIANCARE (2)]. 2. (estens.) [fermare le lenzuola e le coperte piegandone i lati sotto il materasso: r. il letto] ≈ rimboccare. 3. (non com.) [seguire con accanimento, senza tregua] ≈ incalzare, premere ... Leggi Tutto

bilaterale

Sinonimi e Contrari (2003)

bilaterale agg. [comp. di bi- e lat. latus -tĕris "lato, fianco"]. - 1. [che concerne i due lati] ≈ doppio. ↔ singolo, unilaterale. 2. [che riguarda due persone, due parti: accordo b.] ≈ mutuo, reciproco, [...] scambievole, vicendevole. ↔ unilaterale ... Leggi Tutto

ottagono

Sinonimi e Contrari (2003)

ottagono /o't:agono/ s. m. [dal gr. oktágōnon, comp. di okta- "otta-" e -gōnon "-gono"]. - (geom.) [poligono piano avente 8 vertici e 8 lati] ≈ (non com.) ottangolo. ... Leggi Tutto

ottimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimismo s. m. [dal fr. optimisme, der. del lat. optimus "ottimo"]. - [disposizione psicologica che induce a considerare prevalentemente i lati migliori della realtà, a confidare nella buona riuscita [...] delle cose e sim.: guardare con o. al futuro; nutrire un cauto o.] ≈ ‖ fiducia, speranza. ↔ pessimismo. ↑ disfattismo, nichilismo. ‖ sfiducia ... Leggi Tutto

riquadratura

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadratura s. f. [der. di riquadrare]. - 1. a. [il ridurre un materiale a forma di quadrato: r. di un cartone] ≈ quadratura, (non com.) riquadro. b. [il ridurre un materiale a forma di cubo: r. di un [...] blocco di pietra] ≈ (non com.) riquadro, squadratura. 2. (tipogr.) [delimitazione dei lati di una composizione, formata da filetti di vario spessore o da fregi] ≈ inquadratura. ⇑ cornice. ... Leggi Tutto

riva

Sinonimi e Contrari (2003)

riva s. f. [lat. rīpa "riva del fiume" e, non com., anche "spiaggia, riva del mare"]. - 1. a. [striscia di terra emersa a contatto con una distesa d'acqua: le r. dell'Adriatico] ≈ costa, litorale, sponda, [...] riviera. b. (estens.) [immediata zona di confine fra la costa e le acque marine o lacustri: camminare sulla r.] ≈ arenile, battigia, lido, (lett.) proda, (region.) ripa, spiaggia. 2. [zona di terra che delimita su due lati un corso d'acqua] ≈ sponda. ... Leggi Tutto

paniere

Sinonimi e Contrari (2003)

paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] : p. d'uva] ≈ [→ PANIERATA]. 2. (abbigl.) a. [nella moda femminile dei sec. 18° e 19°, armatura collocata ai lati delle gonne per dare sostegno all'ampiezza dell'abito] ≈ ‖ crinolina, guardinfante, verdugale. b. (fam., eufem.) [parte posteriore del ... Leggi Tutto

rombo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rombo¹ /'rombo/ s. m. [lat. rhŏmbus, dal gr. rhómbos "trottola", der. di rhémbō "girare"]. - 1. (geom.) [quadrilatero piano avente tutti i lati uguali, le due diagonali perpendicolari tra loro, due angoli [...] acuti su una diagonale e due ottusi sull'altra] ≈ losanga. 2. (marin.) [trentaduesima parte della rosa dei venti] ≈ quarta. 3. (gio.) [gioco enigmistico costituito da parole che formano una figura geometrica ... Leggi Tutto

rostro

Sinonimi e Contrari (2003)

rostro /'rɔstro/ s. m. [dal lat. rostrum "becco" e "sprone di bronzo sulle navi"]. - 1. (lett.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli] ≈ becco. 2. (arm.) [prominenza corazzata innestata nella prora [...] sprone. 3. (archeol.) [al plur., podio da cui, nel Foro dell'antica Roma, parlavano gli oratori] ≈ podio. ‖ pulpito, tribuna. 4. (edil.) [elemento della pila dei ponti spesso aggettante dalla pila stessa sui due lati minori] ≈ antibecco, avambecco. ... Leggi Tutto

terrazzino

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazzino /ter:a'ts:ino/ s. m. [dim. di terrazzo]. - (archit.) [piccolo terrazzo che aggetta dal muro di un edificio, riparato anteriormente e ai lati da un parapetto di muratura o di metallo] ≈ balconcino, [...] balcone, (region.) poggiolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali