• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

buono. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi buono. Finestra di approfondimento In senso morale - Estesissima è l’area semantica di b. (più ristretta quella di cattivo), che abbraccia la sfera del gusto, della morale, dell’utilità, della [...] alla sfera etica, onesto a quella legale; probo, termine poco com., indica di solito un alto grado di onestà (così lavoro io stesso come ogni probo cittadino lo può [A. Fogazzaro]), mentre pudico è quasi sempre limitato alla castigatezza dei costumi ... Leggi Tutto

équipe

Sinonimi e Contrari (2003)

équipe /e'kip/ s. f., fr. [der. del v. équiper, anticam. "imbarcarsi", dal germ. skip "barca"] (in ital., pl. -es o invar.). - 1. [insieme di persone che collaborano nello stesso settore di attività, anche [...] intellettuale: un'é. di ricercatori; lavoro di é.] ≈ gruppo, pool, squadra, staff, team. 2. (sport.) [insieme di atleti partecipanti a una gara: l'é. italiana ai mondiali di ciclismo di Francia] ≈ formazione, squadra, team. ... Leggi Tutto

calepino

Sinonimi e Contrari (2003)

calepino s. m. [dal nome dell'umanista A. da Calepio o Calepino, autore nel 1502 di un famoso dizionario latino]. - 1. (bibl.) [vocabolario, spec. latino]. 2. (estens., scherz.) [grosso vocabolario o vecchio [...] lavoro di erudizione] ≈ (fam.) mattone, tomo, volumone. ... Leggi Tutto

esitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi esitare. Finestra di approfondimento Modi di esitare - E. indica il fermarsi per l’incertezza, l’aspettare, il prendere tempo prima di agire o di decidere. Vi sono varie modalità nell’esitazione, [...] parte ora dall’altra: è perciò che tentenno fra la legge e la chimica perché ambedue queste scienze hanno l’esigenza di un lavoro che comincia ad un’ora fissa mentre io non so mai a che ora potrò essere alzato (I. Svevo). Anche nicchiare, in effetti ... Leggi Tutto

irruvidire

Sinonimi e Contrari (2003)

irruvidire [der. di ruvido, col pref. in-¹] (io irruvidisco, tu irruvidisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. [rendere ruvido: il lavoro materiale irruvidisce le mani] ≈ [riferito a superficie metallica o [...] di vetro] granire. ↔ levigare, lisciare. 2. (fig.) [rendere aspro: la vita militare gli ha irruvidito il carattere] ≈ inasprire, indurire. ↔ addolcire, ammorbidire, ingentilire. ■ irruvidirsi v. intr. ... Leggi Tutto

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] patria] bandire, [dalla patria] esiliare, [da un gruppo, una competizione sportiva e sim.] espellere, [dall'ambiente di lavoro, da cariche e sim.] licenziare, [da un ambiente professionale, un gruppo e sim.] radiare, [da un'abitazione] sfrattare ... Leggi Tutto

sbavatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sbavatore /zbava'tore/ s. m. [der. di sbavare "liberare dalle bave un pezzo metallico"]. - (mest.) [nell'industria siderurgica, operaio addetto al lavoro di sbavatura dei pezzi] ≈ rifilatore, scalpellatore. ... Leggi Tutto

perdita

Sinonimi e Contrari (2003)

perdita /'pɛrdita/ s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre "perdere"]. - 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: [...] [l'essere privato di un vantaggio, di una condizione di cui precedentemente si godeva: la p. del posto di lavoro] ≈ privazione. ↔ recupero, riacquisizione. d. [il non mettere proficuamente a frutto: una p. di tempo] ≈ sciupìo, spreco. 3. [il perdere ... Leggi Tutto

ergastolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ergastolo /er'gastolo/ s. m. [dal lat. ergastŭlum, adattam. del gr. ergastérion, der. di ergázomai "lavorare"; propr. "casa di lavoro"]. - (giur.) [pena detentiva perpetua: condannare all'e.] ≈ Ⓖ carcere [...] a vita. ⇑ condanna, pena ... Leggi Tutto

perfetto

Sinonimi e Contrari (2003)

perfetto /per'fɛt:o/ agg. [part. pass. di perficĕre, sul modello del lat. perfectus]. - 1. (lett.) [condotto a termine: il fabbro ... all'opre torna L'altro dì non perfette (G. Parini)] ≈ compiuto, concluso, [...] finito, terminato, ultimato. ↔ incompiuto. 2. (estens.) a. [di cosa, privo di difetti: lavoro p.] ≈ (fam.) coi fiocchi, eccellente, eccezionale, esemplare, impeccabile, ineccepibile, ottimo, [di comportamento e sim.] irreprensibile. ↔ carente, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali