• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [17]
Botanica [4]
Biologia [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Alimentazione [1]
Religioni [1]

chaulmoogra

Vocabolario on line

chaulmoogra 〈čolmùuġrë〉 s. ingl. [adattam. del bengalese cāulmugrā], usato in ital. al femm. – Pianta dell’India orient. dai cui semi, per pressione, si ottiene l’olio di ch., usato da secoli nei paesi [...] di origine contro alcune malattie cutanee e spec. contro la lebbra. ... Leggi Tutto

male²

Vocabolario on line

male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] della pietra, antica denominazione della calcolosi vescicale; mal della rosa, nome pop. della pellagra; mal di s. Lazzaro, nome pop. della lebbra; e di disturbi che si soffrono in aereo, in treno, in automobile: mal d’aria, mal di treno, mal d’auto ... Leggi Tutto

hanseniano

Vocabolario on line

hanseniano 〈an-〉 agg. – Relativo al medico norvegese G. H. A. Hansen (1841-1912), scopritore dell’agente patogeno della lebbra; è termine usato talora come sinon. eufemistico di lebbroso, anche come [...] sost.: un h., una h., gli hanseniani ... Leggi Tutto

solapsóne

Vocabolario on line

solapsone solapsóne s. m. [dall’ingl. solapsone, comp. di sol(uble) «solubile» e di un 2° elemento, (d)apsone, formato con alcune lettere estratte dalla formula chimica DiAminoPhenylSulphONE]. – Composto [...] chimico sintetico: è un solfone acido dotato di proprietà chemioterapiche anti-lebbra, usato sotto forma di sale di sodio, polvere incolore solubile in acqua. ... Leggi Tutto

idnocàrpico

Vocabolario on line

idnocarpico idnocàrpico agg. [dal nome lat. scient. del genere Hydnocarpus «idnocarpo», da alcune specie del quale si ottiene l’olio di chaulmoogra]. – In chimica organica, acido i., acido insaturo a [...] 16 atomi di carbonio, derivato del ciclopentano, contenuto nell’olio di chaulmoogra; si presenta in cristalli bianchi, otticamente attivi, dotati di energica azione nella cura della lebbra. ... Leggi Tutto

bólla¹

Vocabolario on line

bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura [...] e convesse dal lato opposto; in alcune piante le bolle sono normali. Mal della b. (o semplicem. bolla, o anche lebbra), malattia comune nel pesco e nel mandorlo, dovuta al fungo ascomicete Taphrina deformans, che attacca varî organi, ma in partic. le ... Leggi Tutto

termoanesteṡìa

Vocabolario on line

termoanestesia termoanesteṡìa s. f. [comp. di termo- e anestesia]. – Anestesia termica, derivata da abolizione o grave compromissione della sensibilità termica, che si osserva in alcune condizioni morbose, [...] come la siringomielia, la lebbra, ecc. ... Leggi Tutto

cilindrosporiòṡi

Vocabolario on line

cilindrosporiosi cilindrosporiòṡi s. f. [der. del lat. scient. Cylindrosporium: v. cilindrosporio]. – Malattia non molto diffusa delle olive (detta anche lebbra dell’olivo), determinata dall’invasione [...] del fungo Cylindrosporium olivae: le olive presentano vicino alla base macchie grinzose, scure; ne viene danneggiato il contenuto in olio ... Leggi Tutto

schifévole

Vocabolario on line

schifevole schifévole agg. [der. di schifare], ant. – 1. Che fa schifo, ripugnante: lavarci dalla lebbra s. del peccato (Segneri). 2. Schivo, sdegnoso: ma ella del tutto fuor di maniera s., né me né [...] le mie cose punto cura (Bandello) ... Leggi Tutto

micobattèrio

Vocabolario on line

micobatterio micobattèrio s. m. [lat. scient. Mycobacterium, comp. di myco- «mico-» e bacterium «batterio»]. – Genere di batterî actinomiceti caratterizzati dalla varia tendenza a formare filamenti ramificati [...] dannose per l’uomo e per gli animali: Mycobacterium paratuberculosis, che provoca nei bovini una forte enterite, M. leprae, causa della lebbra, M. tuberculosis, agente causale della tubercolosi, più noto (per il tipo umano) come bacillo di Koch. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
lebbra
Malattia infettiva contagiosa a decorso cronico con esito generalmente mortale, detta anche morbo di Hansen, dal nome del medico norvegese che per primo isolo l’agente patogeno nel Mycobacterium leprae. La trasmissione più comune è per contagio...
lebbra
lebbra Bruno Basile Umberto Bosco Nella forma lebbre, in If XXVII 95 Costantin chiese Silvestro / d'entro Siratti a guerir de la lebbre, dove designa la nota malattia. La forma è una variante arcaica del più comune ‛ lebbra ' (che si trova...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali