• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Botanica [145]
Industria [16]
Zoologia [14]
Alimentazione [11]
Medicina [9]
Biologia [8]
Arti visive [7]
Chimica [6]
Anatomia [4]
Architettura e urbanistica [4]

lupinèlla

Vocabolario on line

lupinella lupinèlla s. f. [der. di lupino2]. – Pianta delle leguminose papiglionacee (Onobrychis viciifolia), detta anche crocetta, sanofieno, fieno santo, con radice profonda, fusti eretti, cespugliosi, [...] fiori rosei in racemi; è coltivata in Italia, soprattutto nell’Appennino settentr. e centr., e in molti paesi temperati dell’Europa, perché fornisce un eccellente foraggio ... Leggi Tutto

lupinèllo

Vocabolario on line

lupinello lupinèllo s. m. [der. di lupino2]. – Nome dato in Toscana alla lupinella e ad altre leguminose (sulla, meliloto). ... Leggi Tutto

trifogliato¹

Vocabolario on line

trifogliato1 trifogliato1 (o trifogliolato) agg. [comp. di tri- e foglia]. – In botanica, di foglia composta che ha tre foglioline: può essere del tipo palmato (in certe ossalidacee) o di quello pennato [...] (in molte leguminose). ... Leggi Tutto

lupolina

Vocabolario on line

lupolina s. f. [dal nome lat. scient. (Medicago) lupulina, der. di (Humulus) lupulus «luppolo»]. – Erba annua o perenne delle leguminose papiglionacee, comune negli ambienti ruderali e negli incolti [...] aridi in Europa, Africa boreale e Asia centrale: ha rami prostrati, foglie e fiori molto piccoli, gialli, in racemi simili a capolini, e legume reniforme con un solo seme; è adatta spec. per i pascoli ... Leggi Tutto

trifoglino

Vocabolario on line

trifoglino s. m. [dim. di trifoglio]. – Nome comune di alcune leguminose con foglie simili a quelle dei trifogli; per es., certe erbe mediche. ... Leggi Tutto

trifòglio

Vocabolario on line

trifoglio trifòglio s. m. [lat. trifŏlium, comp. di tri- «tre» e folium «foglia»]. – 1. a. Nome di piante leguminose papiglionacee delle regioni temperate e subtropicali, appartenenti al genere Trifolium, [...] che comprende circa 300 specie, di cui una settantina in Italia: sono erbe annue o perenni, caratterizzate dalla foglia composta di tre (raramente più) foglioline, fiori in capolini o spighe, con corolle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

trifoliòṡi

Vocabolario on line

trifoliosi trifoliòṡi (o trifogliòṡi) s. f. [der. del nome del genere Trifolium (o rispettivam. di trifoglio), col suff. medico -osi]. – In veterinaria, particolare forma di fotodermatosi che compare [...] in animali a mantello bianco, sensibilizzati alla luce in seguito all’ingestione di leguminose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

canterèlla

Vocabolario on line

canterella canterèlla s. f. [rifacimento di cantaride, forse con influsso di cantare2]. – Piccola erba annua, delle leguminose papiglionacee (Coronilla scorpioides), detta anche piede di corvo, con fiori [...] gialli e frutto a lomento, incurvato; cresce nei campi nei paesi mediterranei, è velenosa e contiene, spec. nei semi, un glicoside cardiotonico, per cui ha qualche applicazione medicinale ... Leggi Tutto

stipolétta

Vocabolario on line

stipoletta stipolétta s. f. [dim. di stipola]. – In botanica, piccola espansione di aspetto fogliaceo (detta anche stipella), che si trova alla base del piccioletto in certe foglie composte, per es. [...] in alcune leguminose. ... Leggi Tutto

psofocarpo

Vocabolario on line

psofocarpo s. m. [lat. scient. Psophocarpus, comp. del gr. ψόϕος «strepito» e -carpus «-carpo»]. – Genere di piante leguminose papiglionacee con una decina di specie delle regioni tropicali dell’Asia [...] e dell’Africa: sono erbe volubili con radici tuberose, fiori grandi violacei e legume quadrangolare; alcune specie, come Psophocarpus tetragonolobus dell’India e P. longepedunculatus dell’Africa, sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 22
Enciclopedia
LEGUMINOSE
LEGUMINOSE (latino scient. Leguminosae) Fabrizio Cortesi Vasta famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori ciclici, eteroclamidi, pentameri, monoclini, generalmente con 10 stami, ma talora anche con molti di più; raramente diclini;...
vescicaria
Pianta delle Leguminose Papiglionate (Colutea arborescens). Arbusto con foglie imparipennate, fiori gialli in brevi racemi, legume rigonfio, simile a una vescica, a pericarpo sottile; cresce nei boschi e su rupi nella regione mediterranea e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali