• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Zoologia [85]
Storia [3]
Industria [3]
Militaria [2]
Biologia [2]
Botanica [2]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

omonèuri

Vocabolario on line

omoneuri omonèuri s. m. pl. [lat. scient. Homoneura, comp. di homo- «omo-» e gr. νεῦρον «nervo»]. – Sottordine di insetti lepidotteri a cui appartengono due sole famiglie di farfalle, caratterizzate [...] dall’avere una uguale nervatura nelle due paia di ali, anteriori e posteriori; si contrappongono al più vasto gruppo degli eteroneuri ... Leggi Tutto

càlcide²

Vocabolario on line

calcide2 càlcide2 s. m. [lat. scient. Chalcis, dal gr. χαλκίς, nome di varî animali, der. di χαλκός «rame», con allusione al colore della pelle e delle penne]. – Genere di insetti imenotteri, parassiti [...] di lepidotteri, ditteri e coleotteri. ... Leggi Tutto

urànidi

Vocabolario on line

uranidi urànidi s. m. pl. [lat. scient. Uraniidae, dal nome del genere Urania, che a sua volta è dal gr. οὐράνιος «celeste»]. – Famiglia di insetti lepidotteri tropicali, che comprende alcune delle più [...] belle e più grandi (fino a 25 cm di apertura alare) farfalle diurne, variamente colorate; i bruchi procedono piegandosi ad arco come quelli dei geometridi, e vivono su varie piante tropicali ... Leggi Tutto

endopterigòti

Vocabolario on line

endopterigoti endopterigòti s. m. pl. [lat. scient. Endopterygota, comp. di endo- e Pterygota «pterigoti»]. – Sezione della sottoclasse pterigoti degli insetti, che comprende nove ordini tutti con metamorfosi [...] completa: neurotteri, mecotteri, tricotteri, lepidotteri, coleotteri, strepsitteri, imenotteri, ditteri, sifonatteri. ... Leggi Tutto

bombìcidi

Vocabolario on line

bombicidi bombìcidi s. m. pl. [lat. scient. Bombycidae, dal nome del genere Bombyx: v. bombice]. – Famiglia d’insetti lepidotteri distribuiti nella regione indo-australiana, nell’Estremo Oriente e in [...] Etiopia, presenti in Italia con la sola specie, importata, del baco da seta: hanno corpo pesante, tozzo, molto peloso, antenne filiformi o a pettine, apparato boccale ridotto o mancante, e femmine con ... Leggi Tutto

meteòro

Vocabolario on line

meteoro meteòro s. m. [lat. scient. Meteorus, dal gr. μετέωρος «che sta in alto», con allusione al bozzolo pendulo]. – Genere d’insetti imenotteri che comprende specie parassite di larve di lepidotteri [...] e coleotteri, così chiamato per il bozzolo, tessuto dalle larve, che resta pendulo, attaccato a una specie di cordone ... Leggi Tutto

càllima

Vocabolario on line

callima càllima (o kàllima) s. f. [lat. scient. Kallima, dal gr. κάλλιμος «bello»]. – In zoologia, genere di insetti lepidotteri della famiglia ninfalidi, che vivono in Russia, Indocina, Cina merid. [...] e arcipelago malese: queste farfalle costituiscono un tipico esempio di mimetismo, in quanto assumono l’aspetto, la colorazione e il disegno di una foglia secca, con le nervature, le macchie e persino ... Leggi Tutto

callimòrfa

Vocabolario on line

callimorfa callimòrfa s. f. [lat. scient. Callimorpha, comp. di calli- e del gr. μορϕή «forma, aspetto» (v. -morfo)]. – Genere di insetti lepidotteri eteroceri della famiglia arctidi, che comprende grosse [...] farfalle dai colori piuttosto vivaci, le cui larve si nutrono di varie piante; alcune specie sono presenti anche in Italia ... Leggi Tutto

cimatofòridi

Vocabolario on line

cimatoforidi cimatofòridi s. m. pl. [lat. scient. Cymatophoridae, dal nome del genere Cymatophora, comp. del gr. κῦμα -ατος «onda» e -phorus «-foro», per le linee ondulate delle loro ali]. – Famiglia [...] d’insetti lepidotteri eteroceri simili ai nottuidi, con bruchi lisci, crisalidi dure senza spine; se ne conoscono circa 110 specie, quasi tutte eurasiatiche, poche americane. ... Leggi Tutto

żigèna

Vocabolario on line

zigena żigèna s. f. [lat. scient. Zygaena, dal gr. ζύγαινα «pesce martello»]. – Genere di insetti lepidotteri della famiglia zigenidi, con varie specie diffuse nella regione paleoartica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Eupterotidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri, sinonimo di Taumetopeidi (➔ processionaria).
Libiteidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri, largamente diffusa. In Italia è rappresentata dalla specie Libythea celtis.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali