• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [1]

Lète

Vocabolario on line

Lete Lète (letter. ant. Letè) s. m. [gr. Λήϑη (da λήϑη «oblio»), lat. Lethe]. – 1. Nella mitologia greca, fonte o fiume della dimenticanza, a cui dovevano abbeverarsi le anime dell’oltretomba destinate [...] e del Sonno e figlia della Discordia. Nel Purgatorio dantesco, fiume le cui acque danno alle anime l’oblio dei peccati trascorsi. 2. fig., poet. Oblio, dimenticanza: Vinto egli pur da la stanchezza, in Lete Sopì le cure sue gravi e noiose (T. Tasso). ... Leggi Tutto

letèo

Vocabolario on line

leteo letèo agg. [dal lat. Lethaeus, gr. Ληϑαῖος]. – Del Lete: il fiume l.; la riva l.; i gorghi l.; una bella ninfa giù del colle Viene alla ripa del l. lavacro (Ariosto); e riferito al Lete come simbolo [...] del passaggio dalla vita alla morte: Beata [nostra vita] allor che il piede Spinto al varco leteo, più grata riede (Leopardi); fig., oblioso: sonno l.; l’estasi l. cessò (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

newsletter

Vocabolario on line

newsletter ‹ni̯ùu∫lètë› (o news-letter) s. ingl. [comp. di news «notizia, notizie» e letter «lettera»] (pl. newsletters ‹ni̯ùu∫lètë∫›), usato in ital. al femm. – Bollettino, rivista o altro opuscolo [...] informativo a stampa, non necessariamente periodico, inviato a un ristretto gruppo di persone, come i membri di un’associazione, i clienti di un’azienda, e sim. Il termine trova applicazione soprattutto ... Leggi Tutto

alïare

Vocabolario on line

aliare alïare v. intr. [der. di ala], letter. – Agitare le ali in volo, volare, svolazzare: Le frotte delle vaghe api ... Van alïando su’ nettarei calici (Foscolo); due falchetti aliavano, squittendo, [...] ). Con sign. estens., aggirarsi intorno a qualche persona o luogo: Pisone s’imbarcò, e aliava intorno a Soria (B. Davanzati); di Lete il rio ... piene avea le ripe Di genti innumerevoli ch’intorno A caterve alïando ivano in guïsa Che fan le pecchie a ... Leggi Tutto

scòtto³

Vocabolario on line

scotto3 scòtto3 s. m. [dal franco skot «tassa»], ant. e letter. – Il prezzo che si deve pagare per aver mangiato all’osteria o in una locanda, il costo di un pasto: in tutte le terre passate non guadagnò [...] più di cento novanta (Sacchetti); di qui l’uso fig. di compenso, contropartita: Alto fato di Dio sarebbe rotto, Se Letè si passasse e tal vivanda Fosse gustata sanza alcuno scotto Di pentimento (Dante); spec. nella frase, rimasta viva anche nell’uso ... Leggi Tutto

oblìo

Vocabolario on line

oblio oblìo (non com. obblìo) s. m. [der. di obliare], letter. – 1. a. Dimenticanza (non come fatto momentaneo, per distrazione o per difetto di memoria, ma come stato più o meno duraturo, come scomparsa [...] d’o.; cadere, giacere, rimanere nell’o., in o.; trarre dall’o.; sottrarre all’o.; fiume dell’o., nella mitologia classica, il Lete, uno dei fiumi del mondo dei morti, le cui acque cancellavano ogni ricordo in chi vi si immergeva. b. Con accezione ... Leggi Tutto

iperinformato

Neologismi (2008)

iperinformato p. pass. e agg. Che è al corrente di tutto, anche in modo eccessivo e senza vaglio critico. ◆ Come osserva Harald Weinrich in «Lete. Arte e critica dell’oblio»: «Viviamo in una società [...] iperinformata, dove l’intelligenza superiore non consiste più nel procurarsi le informazioni – cosa che ogni ragazzo o ragazza può fare tramite Internet – bensì nel liberarsi delle informazioni, cosa per ... Leggi Tutto

fabulóso

Vocabolario on line

fabuloso fabulóso agg. [dal lat. fabulosus, der. di fabŭla «favola»], letter. ant. – 1. Riferito a luogo, favoloso, di cui si parla con colori di favola: E vide Ibernia f. (Ariosto); Sorger si mira il [...] f. Lete (T. Tasso); si cercava una villa famosa e f. (E. Cecchi). 2. Non vero, incredibile, strano: pare alcuno parlare f. (Dante). ... Leggi Tutto

mnemocidio

Neologismi (2018)

mnemocidio s. m. L’annientamento della memoria storico-culturale di un popolo, base e fondamento della sua stessa esistenza, attraverso la rimozione dei segnali spazio-temporali rappresentati da monumenti, [...] del patrimonio artistico nel Medio Oriente, Bruno Mondadori ed.). Di mnemocidio aveva scritto anche Harald Weinrich, a proposito dello sterminio nazista degli Ebrei (in Lete. Arte e critica dell'oblio, Il Mulino, traduzione di Francesco Rigotti). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Lete
(gr. Λήϑη) Mitica fonte o fiume della «dimenticanza» nell’oltretomba a cui dovevano abbeverarsi le anime. Come divinità, L. è figlia di Eris, la Discordia, e, secondo una tradizione, madre delle Cariti. È spesso ricordata come figura allegorica,...
newsletter
newsletter <ni̯ùuʃletë> s. ingl., usato in it. al femm. – Servizio informativo consistente nell’invio di e-mail in cui vengono presentate periodicamente novità e notizie che riguardano l'attività del soggetto erogatore (un sito, un'azienda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali