• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [6]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

letto

Sinonimi e Contrari (2003)

letto /'lɛt:o/ s. m. [lat. lectus]. - 1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ≈ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla. ● [...] ] ≈ allettarsi, ammalarsi. ↔ alzarsi, guarire. 2. (estens.) [qualsiasi cosa su cui ci si corica: la terra nuda era il suo letto] ≈ giaciglio. 3. (estens., fig.) a. (zoot.) [giaciglio per animali] ≈ lettiera. b. (geogr.) [di un fiume e sim., solco nel ... Leggi Tutto

coricare

Sinonimi e Contrari (2003)

coricare (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare "collocare", nel lat. tardo "coricare"] (io còrico, tu còrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla [...] posare, sdraiare, stendere. ↔ alzare, (non com.) ergere, sollevare, (fam.) tirare su. b. [porre nel letto per far dormire: c. i bambini] ≈ mettere a letto. 2. [spostare qualcosa dall'alto verso il basso fino a metterlo in posizione distesa: coricate ... Leggi Tutto

piazza

Sinonimi e Contrari (2003)

piazza /'pjats:a/ s. f. [lat. platĕa "via larga, piazza", gr. platêia, propr. femm. di platýs "largo"]. - 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all'incrocio di più vie, limitata da costruzioni] [...] biancheria, il numero delle persone per cui è previsto: letto a una p.] ≈ posto. ▲ Locuz. prep.: a due piazze [di letto o lenzuolo, per due persone] ≈ matrimoniale; a una piazza [di letto o lenzuolo, per una sola persona] ≈ singolo. □ fare piazza ... Leggi Tutto

alcova

Sinonimi e Contrari (2003)

alcova /al'kɔva/ s. f. [dall'arabo al-qubba "la cupola", attrav. lo sp. alcoba]. - 1. (archit.) [parte della camera da letto nella quale si trova il letto]. 2. (estens.) [camera da letto in quanto luogo [...] di intimità erotica: i segreti dell'a.] ≈ letto, (lett.) talamo. ... Leggi Tutto

baldacchino

Sinonimi e Contrari (2003)

baldacchino s. m. [der. di Baldacco, nome dato un tempo in Occidente alla città di Baghdàd]. - 1. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio, con frange o tendaggi, usato sia per cerimonie religiose, sia [...] sopra alcuni tipi di letto: letto a b.] ≈ [del letto] padiglione, [del letto] sopraccielo. 2. (archit.) [copertura su colonne o pilastri che sovrasta l'altare] ≈ ciborio. ... Leggi Tutto

lenzuolo

Sinonimi e Contrari (2003)

lenzuolo /len'tswɔlo/ s. m. [lat. linteŏlum, dim. di linteum, neutro sost. dell'agg. linteus "di lino"] (pl. -i; in senso collettivo le lenzuola, f., il paio che si stende sul letto). - (arred.) [capo [...] della biancheria da letto: l. di lino] ≈ ⇑ biancheria, panni, telo. ● Espressioni: fig., ficcarsi sotto le lenzuola ≈ andare a letto, coricarsi; lenzuolo funebre [quello in cui si usava avvolgere la salma prima di collocarla nella bara] ≈ mortuario, ... Leggi Tutto

lettiera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettiera /le't:jɛra/ s. f. [der. di letto]. - 1. [intelaiatura del mobile su cui si dorme] ≈ ⇑ letto. 2. (zoot.) [nelle stalle, strato di materiale che serve di giaciglio agli animali] ≈ lettime, letto. [...] ⇓ paglia, strame ... Leggi Tutto

lettiga

Sinonimi e Contrari (2003)

lettiga s. f. [lat. lectīca, der. di lectus "letto"]. - 1. (trasp.) [nell'antichità, struttura coperta a forma di letto per il trasporto di persone anziane, malate, o socialmente importanti] ≈ portantina. [...] 2. [piccolo letto per il trasporto di malati e feriti, portato a mano o su ruote] ≈ barella, lettino. ‖ autolettiga. ... Leggi Tutto

carrozza

Sinonimi e Contrari (2003)

carrozza /ka'r:ɔts:a/ s. f. [der. di carro]. - 1. (trasp.) [veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, per trasporto di persone] ≈ ‖ calesse, cocchio. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, [...] di persone: c. di seconda classe] ≈ vagone, vettura. ‖ carro (ferroviario). ● Espressioni: carrozza letto → □; carrozza ristorante → □. □ carrozza letto ≈ vagone letto, wagon-lit. □ carrozza ristorante ≈ vagone ristorante, wagon-restaurant. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] In questi e in molti altri casi f. funge da verbo supporto, atto, cioè, solo a sostenere un compl.: f. benzina, f. il letto, f. i soldi, f. pena, f. schifo, f. una pausa, ecc. Alcune espressioni assumono anche valori figurati: fare buon viso a cattivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
LETTO
LETTO (κλίνη, lectus) S. de Marinis Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso in esame. Egitto. - Per i l. egiziani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali