• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [6]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

guanciale

Sinonimi e Contrari (2003)

guanciale s. m. [der. di guancia], non com. - [sacchetto rettangolare di stoffa che si tiene sul letto per appoggiarvi la testa: federa del g.] ≈ cuscino, (lett.) origliere. ‖ capezzale. ... Leggi Tutto

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] quello degli adulti che parlano con i bambini: a quest’ora solo i g. possono rimanere in piedi, mentre i piccoli debbono andare a letto. Un altro uso assai com. è quello di «persona importante»: è un g. del cinema, con i sinon. star e stella (se si ... Leggi Tutto

crogiolare

Sinonimi e Contrari (2003)

crogiolare [der. di crogiolo (recipiente)] (io crògiolo, ecc.). - ■ v. tr. [cuocere a fuoco lento un cibo fino a ottenere una crosta dorata] ≈ rosolare. ‖ dorare. ■ crogiolarsi v. intr. pron. [indugiare [...] a lungo e con gusto in un luogo e sim., anche fig.: c. a letto; c. in un pensiero] ≈ bearsi, deliziarsi, godere, (lett., scherz.) sollazzarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] è invece un’idea iniziale, interessante, che si presta a essere sviluppata in idee più complesse e articolate: da un articolo brevissimo letto di sfuggita ha tratto lo spunto per il suo lungo saggio. Idee e opinioni - I. e concetto sono spesso usati ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] quella scena, vissuta con tanta intensità, le aveva cagionato un improvviso malore (L. Pirandello). Morbo è del linguaggio lett., oppure è cristallizzato in alcune espressioni tecniche, quasi sempre seguito da un nome proprio, come morbo di Parkinson ... Leggi Tutto

cuccia²

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccia² s. f. [dal fr. couche, der. di coucher] (pl. -ce). - 1. [giaciglio del cane] ● Espressioni: fig., fam., stare a cuccia [starsene accovacciato come un cane] ≈ e ↔ [→ CUCCIARE]. 2. (fig., scherz.) [...] [giaciglio in genere, spec. se stretto, scomodo e sim.] ≈ lettino, letto, (lett.) talamo. ● Espressioni: fam., andare a cuccia ≈ andare a dormire (o a nanna). ... Leggi Tutto

spicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

spicciare [dal fr. ant. despeechier, lat. tardo dispedicare] (io spìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [portare a termine con sveltezza: s. un lavoro, un incarico] ≈ sbrigare. b. (region.) [portare ordine in [...] telefonare?] ≈ cambiare, (non com.) spicciolare. 4. (non com.) [venire fuori da una fonte, detto di liquidi] ≈ (lett.) pullulare, scaturire, sgorgare, sprizzare, zampillare. ■ spicciarsi v. intr. pron., fam. [assol., darsi fretta: spìcciati, è ... Leggi Tutto

cucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

cucciare [dal fr. coucher, lat. collocare "mettere a letto"] (io cùccio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [starsene accovacciato come un cane] ≈ accoccolarsi, accosciarsi, accovacciarsi, acquattarsi, [...] cucciarsi, rannicchiarsi, (fam.) stare a cuccia. ‖ acciambellarsi, appollaiarsi, raggomitolarsi. ↔ alzarsi, drizzarsi, ergersi, sollevarsi. ■ cucciarsi v. intr. pron. [starsene accovacciato come un cane] ... Leggi Tutto

vedere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi vedere. Finestra di approfondimento Percepire con la vista - Parallelamente all’opposizione tra ascoltare e sentire (v. scheda ASCOLTARE), quella tra guardare e v. implica in genere un maggior [...] : ho guardato quell’articolo (= «gli ho appena dato un’occhiata, l’ho leggiucchiato»); ho visto quell’articolo (= «l’ho letto»). Sembra, in questi casi, curiosamente ribaltato il consueto rapporto tra v. e guardare, dal momento che il secondo verbo ... Leggi Tutto

sponda

Sinonimi e Contrari (2003)

sponda /'sponda/ s. f. [lat. sponda "bordo del letto"]. - 1. (geogr.) [tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d'acqua: la s. del mare] ≈ bordo, Ⓖ (lett.) proda, Ⓖ (lett.) ripa, riva. ‖ costa, [...] spiaggia. 2. (estens., lett.) [territorio in genere: O chiunque tu sia, che voglia o caso Peregrinando adduce a queste s. (T. Tasso)] ≈ luogo, paese, regione. 3. (estens.) [lato o perimetro rialzato: la s. del biliardo] ≈ bordo, ciglio, parapetto. ● ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 21
Enciclopedia
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
LETTO
LETTO (κλίνη, lectus) S. de Marinis Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso in esame. Egitto. - Per i l. egiziani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali