• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [6]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

leggere

Sinonimi e Contrari (2003)

leggere /'lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. "raccogliere"] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). - 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. [...] un libro, il giornale] ≈ ↓ (fam.) dare una scorsa (o una letta) (a), (non com.) leggicchiare, leggiucchiare, scorrere, sfogliare. 2. [dire a voce alta: l. una sentenza, una poesia] ≈ dare lettura (di), declamare, pronunciare, recitare. 3. (fig.) a. [ ... Leggi Tutto

leggibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

leggibilità s. f. [der. di leggibile]. - [qualità di ciò che può essere letto o compreso senza troppa fatica] ≈ chiarezza, comprensibilità, decifrabilità, intelligibilità. ‖ trasparenza. ↔ illeggibilità, [...] incomprensibilità, indecifrabilità, inintelligibilità, oscurità ... Leggi Tutto

piqué

Sinonimi e Contrari (2003)

piqué /pi'ke/ s. m., fr. [part. pass. sost. di piquer "pizzicare"]. - (tess.) [tessuto di cotone con effetti in rilievo a imitazione del trapunto, usato per coperte da letto e per indumenti personali: [...] una coperta di p.] ≈ picchè ... Leggi Tutto

schiaffare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiaffare [voce centro-merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo], fam. - ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua [...] .) ficcarsi in testa, incaponirsi (con), intestardirsi (con). ■ schiaffarsi v. intr. pron. [dirigersi con impeto sul divano, sul letto e sim.: tornato a casa mi sono schiaffato in poltrona] ≈ buttarsi, gettarsi, infilarsi. ↓ mettersi. ‖ sprofondare. ... Leggi Tutto

pisciare

Sinonimi e Contrari (2003)

pisciare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io pìscio, ecc.; aus. avere), pop. - [emettere urina dalle vie urinarie: p. a letto] ≈ (fam.) fare pipì, Ⓣ (fisiol.) mingere, orinare. ● Espressioni (con uso [...] fig.): pop., pisciarsi addosso (o sotto) [avere una gran paura: p. sotto dallo spavento] ≈ (fam.) farsela addosso, (pop.) cacarsi sotto (o addosso); pop., pisciarsi addosso dal ridere [abbandonarsi a un ... Leggi Tutto

turca

Sinonimi e Contrari (2003)

turca s. f. [femm. di turco]. - (arred.) [tipo di poltrona a più posti, rotonda, bassa, posta di solitoal centro di una stanza] ≈ divano alla turca, ottomana, sommier, sultana. ‖ chaise longue, divano [...] letto. ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] (fam.) di botto, di colpo, d'improvviso, di punto in bianco, d'un tratto, ex abrupto, improvvisamente, inaspettatamente, (lett.) repente. □ tutt'intorno (o in giro) [nell'intero spazio circostante: tutt'intorno vedevo solo fame e rovina] ≈ d'attorno ... Leggi Tutto

schizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzare /ski'ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia] ≈ (tosc.) [...] , riversarsi, versarsi. 2. (estens., fam.) a. [tirarsi su d'impeto: al suono della sveglia sono schizzato fuori dal letto] ≈ balzare, guizzare, saltare, scattare. b. [andare via di scatto, d'improvviso: devo s. al lavoro] ≈ correre, fuggire, scappare ... Leggi Tutto

piumone

Sinonimi e Contrari (2003)

piumone /pju'mone/ s. m. [der. di piuma]. - 1. [coperta da letto, in genere trapuntata, imbottita di piume o di materiale sintetico] ≈ piumino. ‖ imbottita, trapunta. 2. (abbigl.) [giaccone generalm. impermeabile, [...] imbottito di piume d'oca o di materiale sintetico] ≈ [→ PIUMINO (2. b)] ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] come elemento strutturale della rete del letto] doga, [per rivestire pareti] perlina. ▲ Locuz. prep.: fig., a tavoletta [con riferimento al pedale dell'acceleratore premuto fino in fondo per raggiungere la massima velocità possibile] ≈ al massimo, ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
LETTO
LETTO (κλίνη, lectus) S. de Marinis Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso in esame. Egitto. - Per i l. egiziani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali