• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [47]
Alimentazione [41]
Botanica [19]
Chimica [13]
Medicina [8]
Storia [6]
Arti visive [5]
Zoologia [5]
Architettura e urbanistica [4]
Geologia [4]

limonàio

Vocabolario on line

limonaio limonàio s. m. (f. -a) [der. di limone], non com. – Venditore di limoni. ... Leggi Tutto

limonare

Vocabolario on line

limonare v. intr. [voce di origine settentr., forse allusiva al movimento della mano nello spremere un limone] (io limóno, ecc.; aus. avere), region. – Amoreggiare, scambiandosi baci e carezze più o [...] meno intime: limonai anche con una sarta qui dirimpetto (C. E. Gadda) ... Leggi Tutto

limoncèlla

Vocabolario on line

limoncella limoncèlla agg. e s. f. [der. di limone: nel sign. 1 per il colore della buccia e per il sapore, nel sign. 2 per l’odore delle foglie (v. limona)]. – 1. Varietà di mele colombine, coltivate [...] spec. nell’Italia merid., piccole, cilindriche, asimmetriche, con buccia giallo-verdognola o giallognola, lucida, con punti rugginosi, polpa bianca, morbida, profumata, di gradevole sapore acidulo. 2. ... Leggi Tutto

limoncèllo

Vocabolario on line

limoncello limoncèllo s. m. [der. di limone]. – Nome region. delle due varietà dell’agrume lima (v. lima3), il l. di Napoli e il l. calabrese. ... Leggi Tutto

limoncina

Vocabolario on line

limoncina s. f. [der. di limone]. – 1. Sinon. di cedrina; anche come agg.: erba limoncina. 2. Altro nome tosc. dell’erba melissa. ... Leggi Tutto

limonèa

Vocabolario on line

limonea limonèa s. f. [voce settentr., der. di limone]. – Nome, oggi ant., della limonata, ancora usato con questo senso in farmacologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

limonèlla

Vocabolario on line

limonella limonèlla s. f. [der. di limone]. – Nome region. della pianta detta comunem. dittamo. ... Leggi Tutto

limonìcolo

Vocabolario on line

limonicolo limonìcolo agg. [comp. di limone e -colo]. – Che riguarda la coltivazione dei limoni: la produzione limonicola. ... Leggi Tutto

limonicoltóre

Vocabolario on line

limonicoltore limonicoltóre (o limonicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di limone e -coltore (o -cultore)]. – Chi si dedica alla coltivazione dei limoni. ... Leggi Tutto

limonicoltura

Vocabolario on line

limonicoltura (o limonicultura) s. f. [comp. di limone e -coltura (o -cultura)]. – Coltivazione dei limoni; il complesso delle attività agricole che hanno per fine la produzione dei limoni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
limone
Nome comune dell’agrume Citrus limon (fig.) e del suo frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia Rutacee, è un alberetto di 3-6 m, con germogli...
limone
limone Luigi Vanossi Francesismo, che figura in Fiore CCXVIII 6 Immantenente fu messo il limone / e presto tutto (cfr. Roman de la Rose 15785 " En leu de chevaus atelez / Ot aus limons sis coulombeaus, / Pris en son coulombier mout beaus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali