• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

inglese

Sinonimi e Contrari (2003)

inglese /in'glese/ [adattam. del fr. ant. angleis, dall'anglosassone anglisc]. - ■ agg. [dell'Inghilterra, o (genericam., ma impropriam.) di tutta la Gran Bretagna: il popolo, la lingua i.] ≈ (lett.) albionico, [...] ⇑ britannico, (lett.) britanno. ● Espressioni (con uso fig.): iron., andarsene (o filarsela o partire) all'inglese → □; riso all'inglese ≈ riso in bianco; sale inglese ≈ solfato di magnesio. ■ s. m. e f. [chi è nativo e originario dell'Inghilterra o ... Leggi Tutto

conoscere

Sinonimi e Contrari (2003)

conoscere /ko'noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g)noscĕre "conoscere", col pref. con-] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto). - ■ [...] a una cognizione specifica e articolata (per es. una lingua, una notizia, un segreto e sim.) c. e sapere possono talora a una conoscenza più approfondita e più diretta: conosci l’inglese?; tu conosci tutte le cose più segrete della tua famiglia (F ... Leggi Tutto

anglosassone

Sinonimi e Contrari (2003)

anglosassone /anglo'sas:one/ agg. [comp. di anglo- e sassone]. - 1. (stor.) [degli Anglosassoni, designazione complessiva delle tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti]. 2. (estens.) [relativo [...] ai paesi di lingua inglese] ≈ ⇓ americano, (lett.) anglico, britannico, inglese. ... Leggi Tutto

inglesismo

Sinonimi e Contrari (2003)

inglesismo /ingle'sizmo/ s. m. [der. di inglese], non com. - (ling.) [termine, locuzione o costrutto proprio della lingua inglese, importato in forma originale o adattato] ≈ anglicismo, anglismo. ⇑ forestierismo. ... Leggi Tutto

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] , schietto, chiaro, oscuro] ≈ esprimersi (in). 2. a. [usare una determinata lingua: parlavamo tutti l'inglese] ≈ esprimersi (in). b. [saper usare una lingua: p. una lingua, quattro lingue; p. bene il (o in) tedesco] ≈ conoscere. ■ parlarsi v. recipr ... Leggi Tutto

conoscere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi conoscere. Finestra di approfondimento Conoscenza attiva e passiva - Quando c. si riferisce a una nozione, o a un insieme di nozioni, è talora intercambiabile con sapere, anche se il secondo [...] a una cognizione specifica e articolata (per es. una lingua, una notizia, un segreto e sim.) c. e sapere possono talora a una conoscenza più approfondita e più diretta: conosci l’inglese?; tu conosci tutte le cose più segrete della tua famiglia (F ... Leggi Tutto

balbettare

Sinonimi e Contrari (2003)

balbettare [der. del lat. tardo (e ital. ant.) balbare, con lo stesso sign.] (io balbétto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [articolare male le sillabe, parlare con frequenti ripetizioni] ≈ (lett.) balbutire, [...] ↑ grugnire, sussurrare. ↔ articolare, scandire. 2. (estens.) [saper parlare una lingua a mala pena: b. l'inglese; non sono riuscito a imparare l'inglese, lo balbetto appena] ≈ biascicare, parlucchiare. ↑ storpiare. ↔ conoscere, padroneggiare, sapere ... Leggi Tutto

anglicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

anglicismo /angli'tʃizmo/ s. m. [der. di anglico, sul modello dell'ingl. (to) anglicize e del fr. angliciser]. - (ling.) [parola o costrutto proprio della lingua inglese e importato in altra lingua] ≈ [...] anglismo, inglesismo. ... Leggi Tutto

lessico

Sinonimi e Contrari (2003)

lessico /'lɛs:iko/ s. m. [dal gr. leksikón, sottint. biblíon, propr. "(libro) delle parole"] (pl. -ci). - 1. (bibl.) [testo che riporta in ordine alfabetico le parole di una lingua con la loro spiegazione: [...] ; l. botanico] ≈ dizionario, vocabolario, [di voci rare e specialistiche] glossario. 2. (ling.) [insieme delle parole e locuzioni di una lingua, un dialetto, un settore specifico, un singolo autore, ecc.: l. inglese; l. politico] ≈ vocabolario. ... Leggi Tutto

anglo-

Sinonimi e Contrari (2003)

anglo- [dal lat. Anglus]. - Primo elemento di parole comp., con riferimento all'Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, anglomania, [...] ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
inglese
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
LE LETTERATURE DI LINGUA INGLESE
Le letterature di lingua inglese Valerio Massimo De Angelis Perché la letteratura L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, ma piuttosto una sorta di consolidamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali