• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

fixing

Sinonimi e Contrari (2003)

fixing /'fiksiŋ/, it. /'fiksing/ s. ingl. [der. di (to) fix "fissare"], usato in ital. al masch. - (finanz.) [nel linguaggio di borsa, definizione ufficiale del prezzo medio a cui sono stati acquistati [...] e venduti metalli preziosi e valute durante la giornata] ≈ corso, quota, quotazione ... Leggi Tutto

chicca

Sinonimi e Contrari (2003)

chicca s. f. [voce infantile, da chicco, per la forma rotonda]. - 1. [nel linguaggio infantile, o scherz., anche tra adulti, piccolo dolce, spec. da succhiare] ≈ bonbon, caramella, confetto, zuccherino. [...] ⇑ dolcetto, dolcino. 2. (fig.) [cosa preziosa, rara o di eleganza sopraffina: quel vestitino è proprio una c.] ≈ amore, delizia, raffinatezza, [notizia di stampa in esclusiva] scoop. ↑ preziosità, rarità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amore

Sinonimi e Contrari (2003)

amore /a'more/ s. m. [dal lat. amor -ōris]. - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, [...] , i tre concetti vengono a volte confusi. L’abuso del verbo amare e del sost. a., per l’appunto soprattutto nel linguaggio cinematografico, si spiega anche con la maggior estensione semantica dell’ingl. to love e love (che coprono anche, in parte ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] all’aria» e aereo2 sost. «forma abbrev. di aeroplano»), dando luogo anche a curiosi doppioni (talora fraintesi nel linguaggio pop.) tra le espressioni specifiche: linea aerea «rete elettrica sopraelevata che consente il funzionamento di treni, filovie ... Leggi Tutto

mailing

Sinonimi e Contrari (2003)

mailing /'mɛiliŋ/, it. /'mɛiling/ s. ingl. [der. di (to) mail "spedire per posta"], usato in ital. al masch. - (comm.) [nel linguaggio della pubblicità, vendita per corrispondenza o promozione pubblicitaria [...] attraverso la posta] ● Espressioni: mailing list [lista di persone, corredata degli indirizzi, a cui un'azienda, un'istituzione e sim. inviano regolarmente materiale pubblicitario, informativo, ecc.] ≈ ... Leggi Tutto

uomo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uomo. Finestra di approfondimento Uomo, donna e persona - Nel sost. u. sono confluiti sia i sign. propri dell’etimo lat. homo («essere umano»), sia quelli di vir («essere umano di sesso maschile»), [...] per questo, spesso u. è usato come sinon. di persona, senza riferimento al genere masch. o femm. In alcuni linguaggi specifici, come quello med. o giur., a persona è talvolta preferito soggetto: il soggetto presenta una sintomatologia complessa; i ... Leggi Tutto

postribolare

Sinonimi e Contrari (2003)

postribolare agg. [der. di postribolo], lett. - 1. [relativo ai postriboli: ambiente p.]. 2. (estens.) [che offende il pudore e la riservatezza: linguaggio p.] ≈ osceno, sboccato, sconcio, scurrile, triviale, [...] volgare ... Leggi Tutto

accompagnamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accompagnamento /ak:ompaɲa'mento/ s. m. [der. di accompagnare]. - 1. [l'accompagnare] ≈ (non com.) accompagnatura, [spec. nel linguaggio burocr.] accompagno. 2. (estens.) [gruppo di persone che accompagnano [...] qualcosa o qualcuno] ≈ (spreg.) codazzo, compagnia, corteggio, corteo, scorta, seguito ... Leggi Tutto

verbale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

verbale¹ agg. [dal lat. tardo verbalis (der. di verbum "parola") "che riguarda la parola, il verbo"]. -1. a. [di parole, che consiste di parole: linguaggio v.] ≈ vocale. ● Espressioni: burocr., processo [...] verbale → □. b. [comunicato, espresso a voce: disposizioni, note v.] ≈ orale. ↔ scritto. c. [di traduzione e sim., fatto parola per parola: resa v. di una dichiarazione] ≈ letterale. ↔ libero. 2. (gramm.) ... Leggi Tutto

fono

Sinonimi e Contrari (2003)

fono /'fɔno/ s. m. [dal gr. phōnḗ "suono"]. - (ling.) [ogni suono concreto adoperato nel linguaggio, indipendentemente dal suo valore distintivo] ≈ Ⓖ suono. ‖ fonema. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali