• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

scollacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

scollacciato agg. [part. pass. di scollacciarsi]. - 1. a. [di abito, spec. femminile, che ha una scollatura eccessiva: un vestito s.] ≈ audace, osé. ↑ indecente, sconcio. ↓ scollato. ⇑ aperto. ↔ accollacciato, [...] rispetto per le regole della morale: ragazza s.] ≈ e ↔ [→ SCOSTUMATO agg. (1. a)]. 2. (fig.) [di racconto, linguaggio e sim., che tende all'osceno] ≈ audace, boccaccesco, cochon, lascivo, licenzioso, osé, piccante, (lett.) salace, sconcio, spinto ... Leggi Tutto

linguistica

Sinonimi e Contrari (2003)

linguistica /lin'gwistika/ s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste "linguista"]. - [scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni e quindi le lingue [...] come istituti storici e sociali, i loro reciproci rapporti, ecc.: l. generale, descrittiva] ≈ ‖ glottologia. ● Espressioni: linguistica applicata ≈ glottodidattica; linguistica storica ≈ glottologia ... Leggi Tutto

linguistico

Sinonimi e Contrari (2003)

linguistico /lin'gwistiko/ agg. [der. di lingua, sul modello del fr. linguistique] (pl. m. -ci). - 1. [attinente alle lingue o al linguaggio] ≈ ‖ verbale. 2. [attinente alla linguistica: studi l.; teorie, [...] scuole l.] ≈ ‖ glottologico ... Leggi Tutto

scolorito

Sinonimi e Contrari (2003)

scolorito agg. [part. pass. di scolorire]. - 1. [di cosa, che ha perduto il suo colore: stoffa s.] ≈ sbiadito, scolorato, smorto, spento, stinto. 2. (fig.) a. [di persona, che è privo di vivacità e carattere: [...] timido e s.] ≈ insignificante, insipido, insulso, scialbo, senza sale, spento. ↔ energico, grintoso. ‖ vispo, vivace. b. [di linguaggio, racconto e sim., che ha una scarsa efficacia rappresentativa: prosa s.] ≈ banale, inespressivo, monotono, piatto ... Leggi Tutto

-fasia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fasia [dal gr. -phasía, der. di phánai "parlare"]. - (med.) Secondo elemento di termini medici, che significa "parola", "parlare", e si riferisce soprattutto a disturbi del linguaggio (afasia, disfasia, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] cibo, di alto potere nutritivo: due dozzine d'uova; frullare, sbattere le u.; sgusciare un u.] ≈ [nel linguaggio infantile] (fam.) cocco. ● Espressioni: bianco d'uovo [involucro gelatinoso e trasparente che avvolge il tuorlo con funzioni protettive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

-scopia

Sinonimi e Contrari (2003)

-scopia [dal gr. -skopía, der. di skopéō "osservare attentamente"]. - Suffisso presente spec. in parole del linguaggio med., nelle quali indica esame eseguito con mezzi ottici. ... Leggi Tutto

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] una gamba di qua e una di là: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni di (o su), (lett.) a cavaliere (di), [nel linguaggio infantile, per lo più assol.] a cavalluccio. 2. [con riferimento a un evento e sim., collocato tra un anno e l'altro, tra un ... Leggi Tutto

-scopio

Sinonimi e Contrari (2003)

-scopio [dal gr. -skópion, der. di skopéō "osservare attentamente"]. - (tecn.) Secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., per indicare strumenti che servono all'osservazione di determinati [...] fenomeni: periscopio, telescopio, microscopio, laringoscopio ... Leggi Tutto

cavalluccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalluccio /kava'l:utʃ:o/ s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. - 1. [cavallo piccolo e grazioso] ▲ Locuz. prep.: fig., a cavalluccio [con una gamba di qua e una di là, per lo più assol., nel linguaggio [...] infantile] ≈ (lett.) a cavaliere, a cavalcioni, a cavallo. 2. (zool.) [nome di varie specie di pesci ossei signatidi diffusi anche nel Mediterraneo] ● Espressioni: cavalluccio marino ≈ ippocampo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali