• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Industria [62]
Arti visive [39]
Vita quotidiana [29]
Architettura e urbanistica [27]
Alta moda [25]
Moda [25]
Medicina [16]
Botanica [14]
Alimentazione [13]
Arredamento e design [12]

sciorinare

Vocabolario on line

sciorinare v. tr. [affine a sciorare, o der. di questo]. – 1. Stendere, spiegare all’aria, spec. panni lavati per farli asciugare: sc. il bucato; quelle donne che sciorinavano la biancheria sui terrazzini [...] della casa di faccia (Capuana); dispiegare, aprire: Questi al fianco ti adatta il bianco lino, Che sciorinato poi cada, e difenda I calzonetti (Parini); tenendo la grida sciorinata in aria, cominciò a leggere (Manzoni); sciorinò una tovaglia, aprì ... Leggi Tutto

gràmola

Vocabolario on line

gramola gràmola s. f. [prob. voce di origine mediterranea]. – 1. Maciulla per separare dalle fibre legnose le fibre tessili della canapa e del lino; serve anche per la gramolatura delle olive. 2. Apparecchio [...] usato nell’industria delle paste alimentari per rendere più omogeneo e amalgamato l’impasto fornito dalle impastatrici: g. a stanga, a rulli scanalati, a molazza, a coltelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gramolare

Vocabolario on line

gramolare v. tr. [der. di gramola] (io gràmolo, ecc.). – Dirompere il lino o la canapa con la gramola; rimescolare lentamente le olive triturate, o lavorare la pasta alimentare con la gramola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pettinato²

Vocabolario on line

pettinato2 pettinato2 agg. e s. m. [part. pass. di pettinare]. – 1. agg. Che ha i capelli in ordine, ben ravviati, ben acconciati: si è presentato ben lavato e p. (o anche, al contr., poco pulito e mal [...] cura. 2. s. m. Prodotto dell’operazione di pettinatura che nell’industria tessile si fa subire alle fibre di cotone, lana, lino, canapa, iuta, e ai cascami di seta; per estens., il tessuto formato con fibre pettinate, soprattutto quello di lana: un p ... Leggi Tutto

pettinatrice

Vocabolario on line

pettinatrice s. f. [der. di pettinare]. – 1. non com. Parrucchiera. 2. Macchina usata nell’industria tessile per eseguire la pettinatura delle fibre, basata sull’azione esercitata da un pettine scorrendo [...] lungo un fascio di fibre tenuto serrato a un capo; ha una struttura diversa a seconda della lunghezza e del tipo di fibra da trattare: p. per lino, canapa, iuta; p. per cascami di seta; p. per lana e cotone. ... Leggi Tutto

pettinatura

Vocabolario on line

pettinatura s. f. [der. di pettinare]. – 1. L’azione di pettinare i capelli, di pettinarsi o venire pettinato, e l’acconciatura dei capelli che ne risulta: questa nuova p. ti dona molto; cambiare p.; [...] (v. mascagni). 2. Nell’industria tessile, l’operazione compiuta sulla pettinatrice nel ciclo di filatura del cotone, della lana, del lino, della canapa e dei cascami di seta: ha per scopo l’eliminazione delle fibre corte e delle impurità non rimosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

gramolatura

Vocabolario on line

gramolatura s. f. [der. di gramolare]. – L’operazione del gramolare il lino, la canapa, le olive, oppure la pasta alimentare. ... Leggi Tutto

rinfràngere

Vocabolario on line

rinfrangere rinfràngere v. tr. [comp. di r- e infrangere] (coniug. come frangere), raro. – 1. Lo stesso che infrangere, soprattutto delle onde del mare: il mare rinfrangeva le sue onde sugli scogli; [...] a volo Manda i suoi raggi (Caro). ◆ Part. pass. rinfranto, anche come agg. con sign partic.: panno rinfranto (anche come s. m., rinfranto), tosc., tessuto di lino o di canapa a spina grossa; anche nella locuz. agg. a rinfranto: tessuto a rinfranto. ... Leggi Tutto

luto

Vocabolario on line

luto s. m. [dal lat. lutum], ant. – 1. Fango. 2. Impasto di terre argillose mescolate con olio di lino cotto e altri ingredienti, usato un tempo soprattutto da vasai e fonditori per intonacare o cementare [...] vasi e forme da getto, per chiudere commessure, ecc ... Leggi Tutto

anfilìnidi

Vocabolario on line

anfilinidi anfilìnidi s. m. pl. [lat. scient. Amphilinidae, dal nome del genere Amphilina, e questo dal gr. ἀμϕίλινος «fasciato con strisce di lino»]. – Famiglia di vermi cestodarî parassiti, schiacciati [...] o allungati, con apparato riproduttore unico; vi appartiene la specie Amphilina foliacea, parassita della cavità addominale dello storione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Enciclopedia
lino
Nome comune delle piante del genere Linum e in particolare di Linum usitatissimum (fig.), coltivato per la pregiata fibra tessile che se ne ricava e per i semi. Botanica Il l. è un’erba annua della famiglia Linacee dal fusto eretto alto fino...
Lino
(gr. Λίνος) Mitico figlio, secondo la leggenda argiva, di Apollo e di Psamate, figlia del re d’Argo Crotopo, fu esposto alla nascita e allevato dai pastori; fu poi fatto divorare dai cani per volere di Crotopo, che uccise anche Psamate. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali