• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Lingua [1]
Botanica [1]

chermiṡino

Vocabolario on line

chermisino chermiṡino agg. [der. di chermisi]. – Di colore chermisi: Donna di viso bianco e chermisino (L. Lippi). ... Leggi Tutto

carnato

Vocabolario on line

carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: [...] una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato, ingenito ... Leggi Tutto

bistìccio

Vocabolario on line

bisticcio bistìccio s. m. [der. di bisticciare]. – 1. Litigio non grave e passeggero, battibecco, scambio vivace di parole: i soliti b. fra suocera e nuora; un b. da bambini; s’è trattato di un b. tra [...] : «Io vedo il viso, anche se ne sono lontano, e per quanto può l’immaginazione credo di vederlo bene»; o nel Malmantile del Lippi: «Ben tu puzzi di pazzo, che è un pezzo»). Anche, gioco di parole basato sulla identità dei suoni e la varietà del senso ... Leggi Tutto

monèllo

Vocabolario on line

monello monèllo s. m. (f. -a) [prob. der. di Mone, accorciamento fam. di Simone, incrociato per il sign. con mòna «scimmia»]. – 1. Ragazzo molto vivace, insofferente di disciplina, facile all’impertinenza, [...] ant. a. Furfante, ladro: Se il m. ha le man fatte a oncino, Per gire a sgraffignar nel vicinato (L. Lippi); anche, mendicante che finge di avere un’infermità: per «monelli» intendiamo quei poveri che si fingono stroppiati, malati, impiagati, o morti ... Leggi Tutto

soprammano²

Vocabolario on line

soprammano2 soprammano2 (o 'sópra mano') avv. e s. m., ant. – 1. a. avv. Tenendo la mano alzata al di sopra della spalla, riferito a colpi inferti con un’arma o un oggetto contundente e a percosse (con [...] . m. Colpo vibrato dall’alto in basso: E col darti sul viso un soprammano, D’Ebreo farò mutarti in Siciliano (L. Lippi). 2. avv. Apertamente, ostentatamente (cfr. il sign. opposto di sottomano): i cittadini di parte Nera parlavano sopra mano, dicendo ... Leggi Tutto

autoinvestitura

Neologismi (2008)

autoinvestitura (auto-investitura), s. f. Conferimento di un incarico a sé stessi. ◆ [tit.] [Lamberto] Dini: «Quell’autoinvestitura è stata un gesto di debolezza» / L’ex ministro critica [Franco] Frattini. [...] (Repubblica, 5 luglio 2002, p. 9, Interno) • Manca solo la firma per cominciare l’avventura. L’ultima, perché Marcello [Lippi] non vuole invecchiare (anche se lo fa benissimo) su una panchina. La sua era sembrata un’auto-investitura. Risposta: «Quale ... Leggi Tutto

mavì

Vocabolario on line

mavi mavì agg. e s. m. [dal turco mavi], ant. – Di colore azzurro chiaro: Un abito m. di mezzalana (L. Lippi); il mare avea ... il color m. d’una turchina liquefatta (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

baggista

Neologismi (2008)

baggista s. m. e f. e agg. Chi o che fa il tifo per il calciatore Roberto Baggio. ◆ «Mi sembra - riflette Nando Dalla Chiesa, altro interista - che su questo punto [Marcello] Lippi non ci senta. E allora [...] io, da baggista convinto, consiglio a Baggio una cosa: vada alla Reggina. Avrebbe un pubblico entusiasta, potrebbe far vedere di nuovo a tutti chi è Baggio, anche quando non gioca con uno squadrone alle ... Leggi Tutto

agrèsto

Vocabolario on line

agresto agrèsto agg. e s. m. [lat. agrĕstis (v. agreste), incrociato per il sign. con l’agg. agro 1]. – 1. agg., ant. Non maturo, acerbo, aspro: cogliere l’uva ancora a.; vino agresto. 2. s. m. a. ant. [...] . Vien da i contadini, che per rubare al padrone pigliano l’uva non matura (che si chiama agresto), e ne fanno sugo, e lo vendono (Lippi, Malmantile racquistato VII, 7). Con altro uso fig., battezzato con l’a., riferito a persona incolta, rozza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fare squadra

Neologismi (2008)

fare squadra loc. v.le Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili. ◆ Del [...] belli delle nostre coste per incrementare il gettito fiscale. (Corriere del Veneto, 6 febbraio 2005,  p. 7, Padova) • Marcello Lippi, l’ex ct della nazionale campione del mondo, […] ha sempre parlato di «gruppo di lavoro», dell’importanza di «fare ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Lippi, Annibale
Architetto (seconda metà sec. 16º), figlio dello scultore e architetto Nanni di Baccio Bigio; fu allievo di F. Salviati. L'unica sua opera certa è la chiesa della Madonna di Loreto presso Spoleto (1572 circa), di carattere vignolesco. La villa...
Lippi, Filippino
Pittore (Prato 1457 circa - Firenze 1504). Formatosi alla scuola del padre Filippo e poi di S. Botticelli, svolse una intensa attività pittorica in diverse città, tra cui Firenze e Roma; tra le sue opere più significative si ricordano l'Apparizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali