• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [15]
Alimentazione [14]
Medicina [12]
Chimica [3]
Informatica [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] □. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza della parte inferiore del tronco] ≈ cinto pelvico, Ⓖ fianchi, pelvi. 3. (idraul.) [impianto a forma di vasca dalle svariate funzioni] ● Espressioni: ... Leggi Tutto

oleodotto

Sinonimi e Contrari (2003)

oleodotto /oleo'dot:o/ s. m. [comp. di oleo- e -dotto, rifacimento dell'ingl. oil pipeline]. - (tecnol.) [impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di derivati liquidi dai luoghi di produzione [...] ai porti di caricamento, dai porti di scarico alle raffinerie, ecc.] ≈ pipeline. ‖ gasdotto, metanodotto ... Leggi Tutto

rigare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigare [der. di riga] (io rigo, tu righi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [segnare tracciando una o più righe: r. le pagine d'un quaderno]. 2. (fig.) [procedere in rivoli, detto di liquidi: la pioggia rigava i vetri; [...] il sudore gli rigava la fronte] ≈ solcare. ‖ scorrere (su). 3. [segnare una superficie con un'incisione lineare, spec. come effetto di un danno: r. un'automobile] ≈ graffiare, raschiare. ■ v. intr. (aus. ... Leggi Tutto

rigurgitare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigurgitare [der. del lat. ingurgitare "ingurgitare", con sostituzione di pref.] (io rigùrgito, ecc.). - ■ v. tr. [versare fuori dalla bocca, emettere per rigurgito, anche assol.: il bambino ha rigurgitato [...] (un po' del latte poppato)] ≈ ‖ (eufem.) rigettare, rimettere, rovesciare, Ⓣ (fisiol.) vomitare. ■ v. intr. 1. (aus. essere) [di liquidi e sim., scorrere fuori dal luogo che li contiene per troppa pienezza: l'acqua rigurgitava dalle bocchette delle ... Leggi Tutto

diluire

Sinonimi e Contrari (2003)

diluire v. tr. [dal lat. diluĕre] (io diluisco, tu diluisci, ecc.). - 1. a. (chim.) [diminuire la concentrazione di una sostanza liquida aggiungendovi acqua o liquidi inerti] ≈ Ⓖ allungare. ↔ addensare, [...] concentrare. ‖ rapprendere. b. (estens.) [fondere una sostanza solida in un liquido: d. un po' di zucchero nel latte] ≈ liquefare, sciogliere, stemperare. 2. (fig.) [rendere meno denso o incisivo, detto spec. di ciò che si espone: d. un concetto] ≈ ... Leggi Tutto

orciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

orciolo /or'tʃɔlo/ s. m. [lat. urceŏlus, dim. di urceus "orcio"]. - [piccolo vaso per liquidi a forma di orcio] ≈ boccale, brocca. ... Leggi Tutto

dirotto

Sinonimi e Contrari (2003)

dirotto /di'rot:o/ agg. [lat. diruptus, part. pass. di dirumpĕre "dirompere"]. - [che viene giù con abbondanza e impeto, detto spec. di lacrime: pianto d.] ≈ abbondante, convulso, copioso, irrefrenabile, [...] violento. ↔ sommesso, trattenuto. ▲ Locuz. prep.: a dirotto [in modo infrenabile e in quantità, detto spec. di liquidi in caduta] ≈ convulsamente, copiosamente, dirottamente, [di pioggia] a catinelle. ... Leggi Tutto

bere

Sinonimi e Contrari (2003)

bere /'bere/ (ant. e pop. bevere /'bevere/) [lat. bĭbĕre "bere"] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò], ecc.; condiz. berrèi [non [...] ≈ o mangi questa minestra o salti quella finestra. 2. (fig., fam.) a. [incorporare o richiedere una certa quantità di liquido, anche assol.: terreno che non beve la pioggia; è un motore che beve molto] ≈ assorbire, imbeversi (di), impregnarsi (di ... Leggi Tutto

infiammabile

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammabile /infja'm:abile/ agg. [der. di infiammare]. - 1. [che può facilmente infiammarsi: liquidi i.; gas i.] ≈ (non com.) accendibile, combustibile. ↔ ignifugo, (non com.) incombustibile, ininfiammabile. [...] 2. (fig.) [di persona, indole e sim., pronto alle accensioni dell'ira o della passione: un temperamento i.] ≈ eccitabile, focoso, passionale, sanguigno. ↑ irascibile. ↔ calmo, flemmatico, pacato, pacifico. ... Leggi Tutto

osmosi

Sinonimi e Contrari (2003)

osmosi /o'smɔzi/ s. f. [der. del gr. osmós "spinta, impulso"]. - 1. (chim., fis.) [fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili attraverso una membrana di separazione]. 2. (fig.) [influenza di reciproca [...] condivisione che persone, gruppi, elementi diversi esercitano l'uno sull'altro: o. culturale] ≈ compenetrazione, integrazione, interscambio, scambio. ↑ fusione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali