• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [15]
Alimentazione [14]
Medicina [12]
Chimica [3]
Informatica [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]

tanica

Sinonimi e Contrari (2003)

tanica /'tanika/ s. f. [var. di tanca]. - [recipiente trasportabile per liquidi, di forma parallelepipeda: una t. da 20 litri] ≈ bidone, (non com.) tanca, tank, [di metallo] latta. ‖ [piuttosto capace] [...] fusto ... Leggi Tutto

tank

Sinonimi e Contrari (2003)

tank /tænk/, it. /tank/ s. ingl. [voce di origine indiana, di etimo incerto], usato in ital. al masch. o al femm. - 1. a. [contenitore per sostanze liquide o gassose] ≈ cisterna, serbatoio. b. [recipiente [...] trasportabile per liquidi di forma parallelepipeda] ≈ [→ TANICA]. 2. (milit.) [mezzo militare cingolato e corazzato] ≈ carro armato. ... Leggi Tutto

bollire

Sinonimi e Contrari (2003)

bollire [lat. bullire, der. di bulla "bolla¹"] (io bóllo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [entrare in ebollizione, detto di liquidi] ≈ (non com.) fervere, [di mosto] fermentare. ↑ ribollire. b. [...] ] ≈ soffocare. b. [essere in agitazione, in ansia] ≈ agitarsi, ardere, fremere, ribollire. ‖ scalpitare. ■ v. tr. [con valore causativo, far bollire un liquido, far cuocere una vivanda in acqua] ≈ cuocere, [portare a cottura carni e sim.] lessare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

riversamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riversamento /riversa'mento/ s. m. [der. di riversare]. - 1. [spec. di liquidi, il riversarsi su una superficie e sim.] ≈ rovesciamento, sversamento. ‖ effusione, spargimento, versamento. 2. (inform.) [...] [operazione di trasferire dati da un supporto fisico a un altro] ≈ ‖ copiatura, doppiaggio, registrazione, riversaggio ... Leggi Tutto

drenaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

drenaggio /dre'nadʒ:o/ s. m. [dal fr. drainage, der. di drainer "prosciugare"]. - 1. (idraul.) [sottrazione d'acqua a uno strato di terreno mediante canali e altre opere idrauliche] ≈ prosciugamento, scolo. [...] ‖ bonifica. 2. (chir.) [tecnica che ha lo scopo di avviare all'esterno liquidi fisiologici o patologici, raccolti in cavità naturali o patologiche] ≈ scolo. ⇓ toracocentesi. 3. (econ.) [il far defluire e convogliare altrove capitali] ≈ deflusso, ... Leggi Tutto

borraccia

Sinonimi e Contrari (2003)

borraccia /bo'r:atʃ:a/ s. f. [dallo sp. borracha]. - [recipiente per portare liquidi] ≈ fiaschetta. ... Leggi Tutto

pannolino

Sinonimi e Contrari (2003)

pannolino s. m. [dim. di panno]. - 1. [fascia morbida che assorbe liquidi, usata per l'igiene intima dei bambini piccoli] ≈ (region.) fascia, (region.) fasciatore, (region.) fasciaturo, (region.) pannetto, [...] (region.) pezza. 2. [l'analoga striscia usata per l'igiene intima delle donne nel periodo mestruale] ≈ assorbente (igienico), tampone ... Leggi Tutto

tazza

Sinonimi e Contrari (2003)

tazza /'tats:a/ s. f. [dall'arabo ṭāsa]. - 1. [piccolo recipiente di forma varia, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi: t. di ceramica] ≈ [per il caffellatte [...] e la cioccolata] (non com.) chicchera, [da caffè] tazzina. ‖ boccale, ciotola, gotto, scodella. 2. (fam.) [parte del gabinetto all'inglese su cui ci si siede] ≈ vaso, water ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bottiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

bottiglia /bo't:iʎa/ s. f. [dallo sp. botilla "recipiente per vino", lat. tardo bu(t)ticŭla, dim. di buttis "botte"]. - [recipiente per liquidi] ≈ ‖ bottiglione, fiasca, fiasco. ● Espressioni: bottiglia [...] incendiaria (o bottiglia Molotov) [ordigno esplosivo] ≈ (bomba) Molotov; fig., collo di bottiglia [punto in cui una strada, un passaggio e sim., si restringono] ≈ restringimento, strettoia, strozzatura. ... Leggi Tutto

effondere

Sinonimi e Contrari (2003)

effondere /e'f:ondere/ [dal lat. effundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. ex-] (coniug. come fondere), lett. - ■ v. tr. 1. a. [di persona, versare un liquido tutto intorno: e. acqua] ≈ spandere, [...] , sfogare. ↔ celare, nascondere, occultare. ‖ frenare, raffrenare, reprimere, trattenere. ■ v. intr. (aus. essere), non com. [di liquidi, uscire fuori: dal terreno effonde acqua] ≈ e ↔ [→ EFFLUIRE]. ■ effondersi v. intr. pron. 1. (non com.) [dilagare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali