• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Zoologia [38]
Storia [4]
Industria [4]
Vita quotidiana [4]
Militaria [3]
Medicina [3]
Biologia [3]
Botanica [2]
Alta moda [2]
Moda [2]

servitóre

Vocabolario on line

servitore servitóre (letter. ant. servidóre) s. m. (f. -tóra; letter. -trice) [dal lat. tardo servitor -oris, der. di servire «servire»]. – 1. a. Lavoratore addetto al disbrigo delle faccende domestiche [...] quello personale dei padroni: fa il s. in una famiglia signorile; una vecchia casa aristocratica, piena di servitori in livrea. Il termine, in quest’accezione ormai disusato, è attualmente sostituito da domestico o da altre denominazioni, avendo per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

falaropòdidi

Vocabolario on line

falaropodidi falaropòdidi s. m. pl. [lat. scient. Phalaropodidae, dal nome del genere Phalaropus: v. falaropo]. – Famiglia di uccelli caradriformi comprendente tre generi (tra cui il falaropo) di uccelli [...] marini di piccole dimensioni con livrea bianco-grigia. ... Leggi Tutto

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] , Alopias vulpinus, Lepidopus caudatus, Trachypterus trachypterus; p. cavaliere, pesce della famiglia scienidi (Equetus lanceolatus), con livrea multicolore, che vive nei banchi di corallo dell’Oceano Indiano; p. chitarra, sinon. di p. violino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lüì

Vocabolario on line

lui lüì s. m. [voce onomatopeica, dal caratteristico verso luì luì di questi uccelli]. – Nome di varî passeracei del genere Phylloscopus, famiglia silvidi, di piccole dimensioni, livrea modesta, bruno-olivastra, [...] becco corto e sottile; sono insettivori, e nidificano sul terreno o tra i bassi cespugli. Se ne conoscono numerose specie, largamente rappresentate nella regione mediterranea: il luì piccolo (Phylloscopus ... Leggi Tutto

bembìdio

Vocabolario on line

bembidio bembìdio s. m. [lat. scient. Bembidium, der. del gr. βέμβιξ: v. bembice]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia carabidi, diffusi in tutto il mondo e ben rappresentati anche in Italia [...] con più di 100 specie; sono piccoli, con livrea lucida, amano i luoghi umidi e in partic. le rive ghiaiose dei fiumi. ... Leggi Tutto

piumàggio

Vocabolario on line

piumaggio piumàggio s. m. [dal fr. plumage, der. di plume «piuma»]. – 1. Il complesso dei varî tipi di penne che ricoprono la pelle degli uccelli e che ne costituiscono l’abito o livrea: varia in rapporto [...] al sesso (nel maschio infatti ha spesso colori più vivaci e smaglianti), all’età (p. giovanile, p. adulto), o ancora in rapporto al ciclo riproduttivo o stagionale (p. estivo, p. invernale). Per il p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

eclissale

Vocabolario on line

eclissale agg. [der. di eclissi]. – In biologia, propriam., che ha funzione di nascondere, di celare; in partic., piumaggio e., quello (detto anche livrea e.) dei maschi di alcuni uccelli anatidi che, [...] nel periodo della cova (funzione nella quale il maschio si alterna con la femmina), diventa molto più modesto sia per la colorazione sia per la forma delle penne ... Leggi Tutto

variabilità

Vocabolario on line

variabilita variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: [...] campo di variazione, deviazione standard, ecc.). 2. In biologia, la proprietà per cui un carattere (colore della livrea, numero delle vertebre, ecc.) può assumere variazioni quantitative o qualitative nei varî individui di una popolazione (quando la ... Leggi Tutto

sàldidi

Vocabolario on line

saldidi sàldidi s. m. pl. [lat. scient. Saldidae, dal nome del genere Salda]. – Famiglia di insetti emitteri eterotteri, comprendente specie che vivono vicine ai corsi d’acqua o lungo le rive dei mari [...] di tutto il mondo, predatrici di altri insetti (generalm. piccoli ditteri); hanno forma ovoidale e una livrea scura. ... Leggi Tutto

ptìlidi

Vocabolario on line

ptilidi ptìlidi s. m. pl. [lat. scient. Ptiliidae, dal nome del genere Ptilia, der. del gr. πτίλον «piuma»]. – Famiglia di insetti a cui appartengono i più piccoli coleotteri conosciuti, lunghi al massimo [...] un millimetro, cosmopoliti ma più abbondanti nelle zone temperate: hanno una livrea di tinte scure, capo piccolo con antenne lunghe e sottili, irte di peli, elitre di forma varia e ali membranose mancanti o ridotte a due sottili asticelle appiattite ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
livrea
Storia In origine, veste con i colori e lo stemma della casa che, dal 12° sec., nobili e regnanti regalavano ai familiari e alla gente del seguito, o che offrivano a persone alle quali volevano rendere omaggio o assicurare protezione. Dopo la...
LIVREA
LIVREA (dal fr. robe livrée "veste consegnata"; fr. livrée; sp. librea; ted. Livree; ingl. livery) Gabriella Aruch Scaravaglio Fin dal sec. XII i nobili e i regnanti regalavano vesti con i colori e lo stemma della loro casa ai familiari e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali