• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Religioni [8]
Letteratura [6]
Medicina [4]
Industria [4]
Chimica [2]
Fisica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

vanume

Vocabolario on line

vanume s. m. [der. dell’agg. vano]. – 1. non com. Insieme di cose (e spec. di parole, lodi, ecc.) vane: una ventata di vera arte spazzò via tutto quel v. accademico. 2. In agraria, la parte del grano, [...] o di altro cereale, che si secca senza giungere a maturazione ... Leggi Tutto

deificare

Vocabolario on line

deificare v. tr. [dal lat. tardo deificare, comp. di deus «dio» e tema di facĕre «fare»] (io deìfico, tu deìfichi, ecc.). – 1. Divinizzare; ascrivere, collocare fra le divinità: i Greci deificarono molti [...] antichi eroi. 2. estens. Glorificare, esaltare con somme lodi. ... Leggi Tutto

bène¹

Vocabolario on line

bene1 bène1 avv. [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). – 1. a. È l’avverbio corrispondente all’agg. buono, e significa perciò in modo buono, retto, giusto, o conveniente, opportuno, [...] agiata; parlare b. (e analogam. scrivere b.), dire cose giuste o con belle parole (ma parlare b. di qualcuno, farne le lodi); pensare b., avere idee sane (cfr. benpensante; ma pensare b. di qualcuno, averne buona opinione; e pensarci b., riflettere a ... Leggi Tutto

riscuòtere

Vocabolario on line

riscuotere riscuòtere (pop. o poet. riscòtere) v. tr. [comp. di ri- e scuotere] (coniug. come scuotere). – 1. Scuotere di nuovo: scosse e riscosse la porta, ma non riuscì ad aprirla. 2. a. Scuotere piuttosto [...] di assicurazione; vengon da noi, come s’anderebbe a un banco a riscotere (Manzoni). In usi fig., riportare, conseguire: r. lodi, applausi da tutti; r. il plauso generale, un lusinghiero successo; meno com., r. ammirazione, stima, onore; scherz., r ... Leggi Tutto

abboccare

Vocabolario on line

abboccare v. tr. e intr. [der. di bocca] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. tr. e intr. Afferrare con la bocca: i pesci abboccano l’amo (più com. all’amo); la mula ... abboccava [...] In usi fig., lasciarsi allettare, cadere in una trappola, in un inganno: gli fecero l’offerta e lui abboccò; a. alle lusinghe, alle lodi, a un tranello. 2. tr., non com. Riempire fino alla bocca: a. un fiasco, una damigiana. 3. a. tr. Far combaciare ... Leggi Tutto

immeritato

Vocabolario on line

immeritato agg. [comp. di in-2 e meritato, part. pass. di meritare]. – Non meritato, detto sia di cosa di cui si è indegni, sia di danno ricevuto senza propria colpa: onori, lodi i., premio i., una promozione [...] i.; rimprovero, biasimo, castigo immeritato. ◆ Avv. immeritataménte, con gli stessi sign. (e con uso anche più frequente) di immeritamente ... Leggi Tutto

sciorinare

Vocabolario on line

sciorinare v. tr. [affine a sciorare, o der. di questo]. – 1. Stendere, spiegare all’aria, spec. panni lavati per farli asciugare: sc. il bucato; quelle donne che sciorinavano la biancheria sui terrazzini [...] : sc. la propria erudizione, le proprie imprese. b. non com. Dire, fare, dare in grande quantità e di seguito: sc. lodi, complimenti; sc. sorrisi; sc. consigli. 3. Come rifl., nell’uso ant., slacciarsi le vesti per prendere aria e per stare più ... Leggi Tutto

demeritare

Vocabolario on line

demeritare v. tr. e intr. [comp. di de- e meritare] (io demèrito, ecc.). – 1. tr. Rendersi immeritevole, indegno di qualche cosa: d. la stima, la fiducia di qualcuno; d. le lodi, gli onori ricevuti, [...] ecc. 2. intr. (aus. avere), non com. Meritare male (contrario di rendersi benemerito): d. della patria, della società ... Leggi Tutto

focace

Vocabolario on line

focace agg. [der. di fuoco], ant. – Ardente, infiammato, in senso proprio o fig.: A Lodi se n’andò col cuor f. (Pucci); vento f. (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

precipitato¹

Vocabolario on line

precipitato1 precipitato1 agg. [part. pass. di precipitare]. – Fatto con precipitazione, con eccessiva fretta, senza ponderazione: una decisione p.; dare giudizî p.; congedandolo con molte lodi, dalle [...] quali traspariva evidentemente l’intenzione di risarcirlo degl’improperi precipitati coi quali lo aveva accolto (Manzoni). ◆ Avv. precipitataménte, con troppa fretta, senza matura riflessione: agire, decidere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
Lodi
Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori meccanico, chimico-farmaceutico, tessile,...
LODI
LODI MMaria Pia Alberzoni Città e sede vescovile a circa 30 km a sud-est di Milano, in una posizione strategica per i collegamenti viari e fluviali in direzione del Po, Lodi cercò di contrastare Milano alleandosi con le città a lei tradizionalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali